Certificati di investimento - Capitolo 10

Continua l'assalto a Cucinelli...
Anche oggi il titolo crolla.
L’ipotesi peggiore : se il fondo shortista riuscisse davvero incredibilmente a dimostrare con documenti le sue accuse, sbugiardando così le repliche di Cucinelli, fin dove potrebbe scendere il titolo , compromessa purtroppo l’immagine dell’azienda?
Diverse società italiane continuano ad operare in Russia( Calzedonia, Unicredit, Campari ,Geox, ecc), dicendo di rispettare le norme UE sulle sanzioni, ovviamente.
C’è ora un rischio che si scateni la caccia a “chi fa il furbo”?
Unicredito, in particolare ,ha rinunciato a Bco BPM anche perché Giorgetti chiedeva di fatto espressamente una rapidissima uscita dalla Russia. Possibilità che ci sia sotto qualcosa, vista l’ostinazione di Orcel a restarci comunque ?
 
Anche oggi il titolo crolla.
L’ipotesi peggiore : se il fondo shortista riuscisse davvero incredibilmente a dimostrare con documenti le sue accuse, sbugiardando così le repliche di Cucinelli, fin dove potrebbe scendere il titolo , compromessa purtroppo l’immagine dell’azienda?
Diverse società italiane continuano ad operare in Russia( Calzedonia, Unicredit, Campari ,Geox, ecc), dicendo di rispettare le norme UE sulle sanzioni, ovviamente.
C’è ora un rischio che si scateni la caccia a “chi fa il furbo”?
Unicredito, in particolare ,ha rinunciato a Bco BPM anche perché Giorgetti chiedeva di fatto espressamente una rapidissima uscita dalla Russia. Possibilità che ci sia sotto qualcosa, vista l’ostinazione di Orcel a restarci comunque ?
Il caro Orcel che qualcuno continua a chiamare il "Ronaldo dei banchieri" probabilmente solo x lo stipendio e non certo per le sue abilità, non ha rinunciato a un bel niente, pensava di comprarsi una banca top x 2 peperoni e la sua offerta non è mai stata in linea al prezzo di mercato e sempre a sconto dal 6% in su. Anche senza golden power nessuno si sarebbe messo nelle sue mani. Poi ha pensato bene di "rinunciare" x non fare l'ennesima figuraccia. In piu' continua a godere degli utili dalla Russia fregandosene bellamente della BCE che ha chiesto piu' volte di uscirne cosi' come l'Italia con in golden power. Ora vediamo i tedeschi come lo accolgono tant'è che sta già pensando di girare sulla Polonia. Su Campari, Calzedonia e Geox non mi esprimo non conoscendo bene la situazione...
 
Anche oggi il titolo crolla.
L’ipotesi peggiore : se il fondo shortista riuscisse davvero incredibilmente a dimostrare con documenti le sue accuse, sbugiardando così le repliche di Cucinelli, fin dove potrebbe scendere il titolo , compromessa purtroppo l’immagine dell’azienda?
Diverse società italiane continuano ad operare in Russia( Calzedonia, Unicredit, Campari ,Geox, ecc), dicendo di rispettare le norme UE sulle sanzioni, ovviamente.
C’è ora un rischio che si scateni la caccia a “chi fa il furbo”?
Unicredito, in particolare ,ha rinunciato a Bco BPM anche perché Giorgetti chiedeva di fatto espressamente una rapidissima uscita dalla Russia. Possibilità che ci sia sotto qualcosa, vista l’ostinazione di Orcel a restarci comunque ?

Ma siamo poi sempre lì... chi le risarcirebbe altrimenti? No perché è anche facile mettere sanzioni ad minxxiam quando poi a rimetterci sono aziende e consumatori...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto