Certificati di investimento - Capitolo 10

Investire.biz...


💊 Novo Nordisk taglia ancora la guidance: quarta delusione del 2025

Brutto
colpo per gli investitori di Novo Nordisk: la casa farmaceutica danese ha tagliato per la quarta volta quest’anno le stime sui ricavi e sull’utile operativo, deludendo un mercato già nervoso per la concorrenza crescente di Eli Lilly.

📉 Nel terzo trimestre 2025, Novo ha registrato:

Vendite
per 74,98 miliardi di corone danesi (≈10 mld €), +5% ma sotto le attese (76,72 mld);
Utile operativo in calo del 30% a 23,68 mld;
Utile netto -27% a 20 mld.

Le vendite di Wegovy (farmaco anti-obesità di punta) crescono del 18%, ma anche qui deludono le stime.
La nuova guidance parla di:

Ricavi +11% (contro +14% precedente);
Utile operativo +7% (contro +10%).
A inizio anno, l’azienda prevedeva rispettivamente +24% e +27%.

💼 Sul fronte strategico, il nuovo CEO Mike Doustdar tenta di ristrutturare l’azienda:

Taglio dell’11% della forza lavoro;
Offerta da ~10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, startup specializzata nei trattamenti per l’obesità.

L’obiettivo è contrastare la pressione competitiva di Eli Lilly, che sta guadagnando terreno con risultati clinici migliori e maggiore capacità produttiva.

⚖️ Intanto prosegue la battaglia legale con Pfizer per Metsera:
Novo ha superato l’offerta di Pfizer (9 vs 7,3 mld $), ma il colosso americano ha reagito trascinando la questione in tribunale. Il giudice ha scelto di non intervenire: deciderà il mercato.

Dietro la disputa c’è un settore potenzialmente da 150 miliardi di dollari entro il prossimo decennio.

🇺🇸 Infine, si parla di nuovi accordi con la Casa Bianca: Novo ed Eli Lilly sarebbero vicine a un’intesa con l’amministrazione Trump per garantire l’accesso dei farmaci per la perdita di peso al programma Medicare, in cambio di un forte ribasso dei prezzi (149 $/mese contro i valori attuali molto più alti).
Un passo che potrebbe aprire le porte a milioni di nuovi pazienti americani, ma riducendo sensibilmente i margini.

📊 Le azioni Novo Nordisk hanno perso oltre il 50% da inizio anno, con Jefferies che ha tagliato il rating a underperform.
Il titolo, simbolo dell’euforia “anti-obesità” del 2023-2024, oggi è alle prese con la realtà: crescita rallentata, margini sotto pressione e concorrenza spietata.
in Italia scontata quella di el da 7,5 per 2 mesi costa circa 474 euro (scontata del 25%, poi ci sono le farmacie che fanno solo il 10 o il 15) cosi capiamo i prezzi

Per quello che ne so io Trump vorrebbe fare l'accordo anche domani ma poi il problema che l'articolo non dice è che poi tutti i governi del mondo vorrebbero i prezzi alla Trump, sembra quello il motivo che non piaccia a el e nn

Può darsi che si sblocchi quando arriverà Pfizer con la pillola (ora sono iniezioni)

Comunque ce ne sono altre che li stanno sviluppando, Roche ad esempio più una dozzina di startup americane con tutte le soluzioni varie dal RNA a altre cose impronunciabili

Poi Pfizer ha già fatto una seconda causa...e ha messo in mezzo l'antitrust perchè, se Pfizer entra sul mercato, NN sa cosa succede
 
certificati simili come struttura e sottostanti

IT0006771460 fixa il 7
XS3167627192 fixa il 17

non sono interessanti come rendimento o altro ma solo come confronto delle varie possibilità di struttura
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto