L'uguaglianza è l'obiettivo della cultura socialista che poi in pratica si è rivelata nel mondo una dittatura più o meno illuminata (Russia, CIna, Corea Nord. Venezuela, Cuba, ecc.) che ha compresso verso il basso la quasi totalità della popolazione.
Lo schema capitalistico per contro crea inevitabilmente delle disuguaglianze che vengono 'contenute' con misure fiscali e assistenziali.
In Italia si sono creati privilegi in alto (di natura fiscale) e in basso (in questo caso esagerando nelle misure assistenziali) con la conseguenza di comprimere il ceto medio e di conseguenza il potere di acquisto di questa fascia, che poi è quella determinante per il sostegno del paese nei suoi parametri fiscali ed economici.