Certificati di investimento - Capitolo 6

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io questa tesi la sfaterei. Dammi un mercato che sale e poi vediamo qual è la migliore condizione per i certificati. Certo bisogna farsi tutti i giorni un mazzo tanto e cercare, cercare, cercare, ma hai voglia quante ce ne possono essere di occasioni.
Detto questo, America ieri molto verde, Giappone oggi molto verde, Ftse no. Abbiamo perso un giro, come capita spesso...
Mercato sale -> bassa vlolatilità e bassi rendimenti. Aggiungiamo anche che con il mercato in salita scoppiano (autocall) i certificati e la gente ha meno propensione ad investire temendo il rischio incastro. A novembre stavamo tutti in sta situazione, fortuna che c'era un po di diversivo (certificati da stappare)

Mercato laterale -> volatilità più alta, rendimenti più buoni, certificati che si mantengono e si fanno lavorare le cedole.

Questioni di opinioni anche influenzati da ragionamenti ex-post
 
XS2474841835
non ho saputo resistere ad una offerta allettante: sell.

Chi sa se riuscirò a riprenderla mai più bassa!
 
Mercato sale -> bassa vlolatilità e bassi rendimenti. Aggiungiamo anche che con il mercato in salita scoppiano (autocall) i certificati e la gente ha meno propensione ad investire temendo il rischio incastro. A novembre stavamo tutti in sta situazione, fortuna che c'era un po di diversivo (certificati da stappare)

Mercato laterale -> volatilità più alta, rendimenti più buoni, certificati che si mantengono e si fanno lavorare le cedole.

Questioni di opinioni anche influenzati da ragionamenti ex-post

Se ragioni da cassettista con la speranza che non arrivi il ciclico scrollone. Invece con mercati che salgono ci sono sempre nuove opportunità di autocall con conseguente guadagno a breve (ma, come dicevo, bisogna lavorarci)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto