Certificati di investimento - Capitolo 6 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gianni76

Forumer storico
Strike AMD = 196,15 (fonte C&D)
Spot AMD = 113,17
dove la vedi questa necessità di recupero?
strike è 106,15 (non 196,15).
Sono tutti e tre sopra strike al momento (avevo confuso la quotazione usd con quella in eur di AMD).
Questo conferma ancora di più che è un certificato buono e venduto a sconto (non so perchè).
 

giancarlo22

Forumer storico

Erdogan: fine guerra facilita ingresso Ucraina​

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ribadisce che la porta della Nato per l'Ucraina è aperta, un ingresso che però sarebbe facilitato dalla fine del conflitto con la Russia. "Una fine giusta e duratura della guerra, giungere alla pace, faciliterà molto la procedura di ingresso dell'Ucraina nella Nato", ha detto il presidente turco in partenza per il vertice Nato di Vilnius.

Se la Russia, ovviamente, non vuole l'Ucraina nella Nato, questo è il modo migliore per dirle di non finire la guerra.
Non se ne esce più...
In effetti è un tasto che non dovrebbe essere troppo pubblicizzato, così come l'uso delle bombe a grappolo. BIden gliele dia senza dir nulla, poi se i Russi si lamentano degli effetti si dirà che gli diamo pan per focaccia.... occorrerebbe comportarsi come la controparte, senza troppa 'burocrazia' interna. In guerra la 'democrazia' decisionale è un grave svantaggio...
 

skolem

Listino e panino
In effetti è un tasto che non dovrebbe essere troppo pubblicizzato, così come l'uso delle bombe a grappolo. BIden gliele dia senza dir nulla, poi se i Russi si lamentano degli effetti si dirà che gli diamo pan per focaccia.... occorrerebbe comportarsi come la controparte, senza troppa 'burocrazia' interna. In guerra la 'democrazia' decisionale è un grave svantaggio...
Comunque c'è da dire e ribadire che siamo a oltre 500 giorni di guerra perché un tirannoide russo ha sbagliato, sotto tutti i punti di vista, la mossa di invadere un altro Stato e non vuole ammettere l'errore, ma continua a sbattere la testa contro il muro, finché un giorno, si spera presto, se la romperà. E non c'è nessuno dei suoi che gli dice con le buone o le cattive di tornare sui suoi passi.
È peggio la lenta e burocratica 'democrazia' decisionale o la veloce e impulsiva 'tirannia' decisionale?
 

giancarlo22

Forumer storico
Comunque c'è da dire e ribadire che siamo a oltre 500 giorni di guerra perché un tirannoide russo ha sbagliato, sotto tutti i punti di vista, la mossa di invadere un altro Stato e non vuole ammettere l'errore, ma continua a sbattere la testa contro il muro, finché un giorno, si spera presto, se la romperà. E non c'è nessuno dei suoi che gli dice con le buone o le cattive di tornare sui suoi passi.
È peggio la lenta e burocratica 'democrazia' decisionale o la veloce e impulsiva 'tirannia' decisionale?
Il mio non era un giudizio di merito ma un 'consiglio' comportamentale all'Occidente. IL principale nostro svantaggio è che molte decisioni vengono prese collegialmente e con vari ripensamenti 'democratici' mentre di là c'è un decisore veloce e determinato. Va contrastato in modo simmetrico a mio avviso, senza troppe remore e distinguo. All'Ucraina andavano date da subito armi adeguate e difese anti missile. Se Putin si fosse trovato di fronte da subito una reazione militare adeguata la guerra sarebbe già finita.
 

skolem

Listino e panino
Il mio non era un giudizio di merito ma un 'consiglio' comportamentale all'Occidente. IL principale nostro svantaggio è che molte decisioni vengono prese collegialmente e con vari ripensamenti 'democratici' mentre di là c'è un decisore veloce e determinato. Va contrastato in modo simmetrico a mio avviso, senza troppe remore e distinguo. All'Ucraina andavano date da subito armi adeguate e difese anti missile. Se Putin si fosse trovato di fronte da subito una reazione militare adeguata la guerra sarebbe già finita.
Volevo semplicemente dire che non basta la decisione veloce, ma ci vuole la decisione giusta... :rolleyes:
 

Joe Silver

Forumer storico
In effetti è un tasto che non dovrebbe essere troppo pubblicizzato, così come l'uso delle bombe a grappolo. BIden gliele dia senza dir nulla, poi se i Russi si lamentano degli effetti si dirà che gli diamo pan per focaccia.... occorrerebbe comportarsi come la controparte, senza troppa 'burocrazia' interna. In guerra la 'democrazia' decisionale è un grave svantaggio...
Non è detto per niente. Due esempi storici: le fonti antiche ci dicono che Alessandro Magno prima di ogni battaglia si consultava con i suoi luogotenenti. Nei tempi moderni fu introdotto in tutti gli eserciti lo Stato Maggiore dove il comandante in capo decideva dopo aver sentito i suoi collaboratori. All'opposto Hitler faceva sempre di testa sua e sappiamo come è finita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto