Certificati di investimento - Capitolo 9

Trump "non è contento" dell'escalation degli attacchi contro l'Ucraina (Alliance News) - Il presidente USA Donald Trump ha duramente criticato domenica l'intensificarsi degli attacchi russi contro l'Ucraina, affermando che il presidente russo Vladimir Putin è "impazzito" e minacciando ulteriori sanzioni. Trump ha dichiarato ai giornalisti di non essere "affatto contento di ciò che sta facendo Putin" e ha risposto "assolutamente" quando gli è stato chiesto se stesse considerando nuove sanzioni contro la Russia.
 
Trump "non è contento" dell'escalation degli attacchi contro l'Ucraina (Alliance News) - Il presidente USA Donald Trump ha duramente criticato domenica l'intensificarsi degli attacchi russi contro l'Ucraina, affermando che il presidente russo Vladimir Putin è "impazzito" e minacciando ulteriori sanzioni. Trump ha dichiarato ai giornalisti di non essere "affatto contento di ciò che sta facendo Putin" e ha risposto "assolutamente" quando gli è stato chiesto se stesse considerando nuove sanzioni contro la Russia.
Se ne accorge adesso...
 
Era così già al momento dell'attacco del 2022. Adesso Putin vuole annettere i territori conquistati militarmente e 'controllare' in modo indiretto tutto il resto dell'Ucraina, creando uno stato cuscinetto. Ovviamente deve andarsene Zelenski sostituito da un nuovo presidente 'amico' della Russia.....
 
FOREX MARKET: Euro sfiora USD1,14 dopo tregua sui dazi USA-UE (Alliance News) - Lunedì, l'euro passa di mano a USD1,1386 da USD1,1338 di venerdì sera, mentre la sterlina scambia invece in area USD1,3563 da USD1,3501 di venerdì sera. Il mercato valutario si conferma sensibile alle dinamiche della guerra commerciale: l'euro ha toccato i massimi da un mese, sfiorando quota 1,14 sul dollaro, in scia alla decisione del presidente USA Donald Trump di prorogare al 9 luglio la sospensione dei dazi contro l'UE, mentre proseguono i negoziati.
 
FOREX MARKET: Euro sfiora USD1,14 dopo tregua sui dazi USA-UE (Alliance News) - Lunedì, l'euro passa di mano a USD1,1386 da USD1,1338 di venerdì sera, mentre la sterlina scambia invece in area USD1,3563 da USD1,3501 di venerdì sera. Il mercato valutario si conferma sensibile alle dinamiche della guerra commerciale: l'euro ha toccato i massimi da un mese, sfiorando quota 1,14 sul dollaro, in scia alla decisione del presidente USA Donald Trump di prorogare al 9 luglio la sospensione dei dazi contro l'UE, mentre proseguono i negoziati.
ho incrementato questo US912810TV08
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto