NoWay
It's time to play the game
Fonte ; Marco Casario :
E' finito il Bull Market. Benvenuto al Bear Market !
L’S&P 500 è arrivato a perdere fino al -4,7%, toccando quota 4.835. Se chiuderà sotto 4.915, sarà ufficialmente sceso del 20% dal massimo del 19 febbraio (6.144).
Tradotto?Fine del bull market iniziato nell’ottobre 2022.
Tutti parlano di dazi e tensioni internazionali. Ma in mezzo al rumore, voglio proporti un’osservazione molto semplice e molto importante: i bear market fanno parte del viaggio.
Un po’ di numeri:
Dati storici dal 1928 al 2023 (S&P 500)
Correzioni (-10%): circa 38 eventi
Avvengono frequentemente, in media ogni 1,6 anni.
Bear Market (-20%): circa 15 eventi
In media ogni 6 anni.
Crolli superiori al 30%: circa 10 eventi
Più rari, mediamente uno ogni 10-12 anni.
In media, un bear market dura 11 mesi e registra un calo del -31,7%
Un bull market dura in media 4,3 anni con un guadagno cumulato del +150%
Sì, i ribassi fanno male. Ma la storia ci dice che i mercati passano molto più tempo a salire che a scendere.
E che i guadagni nei periodi positivi superano ampiamente le perdite nei periodi negativi.
Ecco perché continuo a ripetere:
"Non si diventa investitori migliori scappando dalla volatilità. Si diventa investitori migliori imparando a respirare dentro di essa."
Lo so: la tentazione di vendere tutto e uscire dai mercati è forte. Oppure di fare trading selvaggio per “recuperare”.
Ma attenzione: sbagliare timing in queste fasi può compromettere anni di rendimento.
Respira. Guarda il grafico a lungo termine. Ricorda perché hai iniziato a investire.
Se hai un piano, seguilo. Se non ce l’hai, forse è il momento giusto per costruirlo.
Sì, ma Casario sa cosa sono e come funzionano i certificati?