Certificati di investimento - Capitolo 9

(Reuters) - Il sentiment dei consumatori tedeschi si avvia a un terzo calo consecutivo a settembre, appesantito dai crescenti timori delle famiglie circa la possibile perdita del posto di lavoro e l'incertezza sull'inflazione.
L'indice di fiducia dei consumatori è sceso a -23,6 punti da -21,7 punti ad agosto, dato leggermente rivisto al ribasso, secondo un sondaggio dell'istituto di ricerca di mercato Gfk e dell'Istiruro di Norimberga per le decisioni di mercato (Nim).
Gli analisti intervistati da Reuters avevano previsto una lettura di -22,0.
Un forte calo delle aspettative di reddito, ai minimi da marzo, ha giocato un ruolo significativo nel declino complessivo, ha detto Rolf Buerkl, analista dei consumi di Nim.
Secondo il sondaggio, l'incertezza circa l'evoluzione dell'inflazione sta toccando anche i consumatori, che temono che la situazione geopolitica e la politica tariffaria del governo statunitense possano portare, tra le altre cose, a un aumento dei prezzi dell'energia.
In ribasso anche le aspettative economiche e la disponibilità all'acquisto, ai minimi da febbraio.
 
GzVkoJlWQAAVo4C.jpeg
 
C&D..

🇮🇹

Italia valuta nuova tassa sulle banche per sostenere il bilancio



Il governo italiano sta considerando di estendere la normativa che obbliga gli istituti a sospendere l’utilizzo delle attività fiscali differite (DTA), con l’obiettivo di rafforzare i conti pubblici.

La misura potrebbe generare entrate comprese tra €1 e €1,5 miliardi per lo Stato
📊

.

Il tema resta politicamente delicato: il vicepremier Antonio Tajani si è detto contrario a una tassa sugli extraprofitti bancari, mentre il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha sottolineato come le banche, dati gli utili elevati, dovrebbero contribuire maggiormente a sostenere famiglie e sistema economico.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto