Ah, adesso ho capito.
In passato ho provato qualcosa del genere, prima con una distribuzione normale, poi con la
, poi con la Lognormale, infine il metodo brutale non parametrico (quantili storici).
L'ho sempre fatto con la IV
rolling interpolata ATM fissando le scadenze che reputavo più significative, ma non sono mai riuscito a trovare effettivamente qualcosa che il mercato già non vedesse (nel senso che se cercavo di comprare il «cigno nero» in saldo, chi mi vendeva l'opzione si portava a casa il suo profitto senza botti... e gran parte di quella colpa è del maledetto
slope della IVTS che tanto piace a chi vende
butterfly *quasi*
front month).
Da un certo punto di vista i coni di volatilità rappresentano già quello che tu vuoi fare, anche se con una rappresentazione basata sul comportamento storico del sottostante e non direttamente dell'opzione.
Mi sembri molto orientato sull'uso di strumenti quantitativi sulle serie storiche: è una strada che ho percorso, e che cerco di percorrere tutt'ora quando ritengo che possa darmi delle indicazioni utili, ma se quello che cerchi è un intervallo di confidenza per il comportamento di una grandezza come la IV di un'opzione ci sono strumenti anche più sofisticati per farlo; credo di aver compreso, quindi, la tua idea, ma devo anche avvertirti che solitamente gli intervalli di confidenza in casi come questi sono così larghi - e spesso così variabili nel tempo - che farci
trading diventa veramente arduo.