Charles M. Cottle

...Io non riesco a vedere la possibilità di abbassare i margini e contemporaneamente migliorare il profilo P&L. Sinceramente...

Correggo:

Io non riesco a vedere la possibilità di abbassare i margini e contemporaneamente non peggiorare il profilo P&L. Sinceramente.

(salvo liquidando o boxando la posizione, ovviamente)
 
Ultima modifica:
Per "peggioramento" io intendo un P&L con meno possibilità pesata di "profit" e più possibilità pesata di "loss".

Tu cosa intendi?

Per me ha senso parlare di peggioramento solo con riferimento alla posizone di partenza.

Se sono lungo call e faccio uno short straddle non miglioro nè peggioro, ho due scommesse diverse.

Invece - ripeto sono esempi banalissimi da 1° elementare delle opzioni , ma si fà per capirci (o provare a ) - se sono short call e da qualche parte vendo anche un PUT ..... il gamma raddoppia, rischio da due parti, ma il P&L potenziale a scadenza non "peggiora".

IMHO.
 
Ultima modifica:
Per me ha senso parlare di peggioramento solo con riferimento alla posizone di partenza.

Ok, fin qui non ci piove.


Se sono lungo call e faccio uno short straddle non miglioro nè peggioro, ho due scommesse diverse.

Anche se da una short call fai uno short straddle ottieni una scommessa diversa, ma a fronte di un abbassamento dei margini il P&L peggiora. Secondo me.


Invece - ripeto sono esempi banalissimi da 1° elementare delle opzioni , ma si fà per capirci (o provare a ) - se sono short call e da qualche parte vendo anche un PUT ..... il gamma raddoppia, ma il P&L potenziale a scadenza non "peggiora".

IMHO.

Per me peggiora, per questo ti chiedo di definire cosa intendi tu per "P&L potenziale", oppure cosa intendi per "peggiorare".
 
Ultima modifica:
Per me peggiora, per questo ti chiedo di definire cosa intendi tu per "P&L potenziale", oppure cosa intendi per "peggiorare".

Guarda, l'ho capito mentre scrivevo che avresti detto così.

Per te passare da short call a a short straddle peggiora, immagino, perchè hai doppia possibilità di grande perdita (sfatiamo la perdita infinita, cosa a cui si può rimediare con qualche spicciolo).

Per me non peggiora perchè la doppia possibilità di grande perdita è compensata dalla migliore gestione dei piccoli movimenti del sottostante.

Alla fine, credo che sia realmente una questione soggettiva (e non semantica :lol::lol:) su cosa si intende per "peggioramento".
 
Guarda, l'ho capito mentre scrivevo che avresti detto così.

Per te passare da short call a a short straddle peggiora, immagino, perchè hai doppia possibilità di grande perdita (sfatiamo la perdita infinita, cosa a cui si può rimediare con qualche spicciolo).

Per me non peggiora perchè la doppia possibilità di grande perdita è compensata dalla migliore gestione dei piccoli movimenti del sottostante.

Alla fine, credo che sia realmente una questione soggettiva (e non semantica :lol::lol:) su cosa si intende per "peggioramento".

Ok.

Direi però che la questione è anche semantica, perchè se ora parli di "compensare con la migliore gestione dei piccoli movimenti del sottostante" ci si apre un mondo soggettivo molto lontano dal "profilo di P&L", e verso il quale peraltro, senza insistere ulteriormente, mi trovo ancora più in disaccordo (ovvero ancora più "peggiorativa").

In ogni caso grazie per la chiarificazione.
 
Ok.
Direi però che la questione è anche semantica, perchè se ora parli di "compensare con la migliore gestione dei piccoli movimenti del sottostante" ci si apre un mondo soggettivo molto lontano dal "profilo di P&L", e verso il quale peraltro, senza insistere ulteriormente, mi trovo ancora più in disaccordo (ovvero ancora più "peggiorativa").

Capisco, e se non ti spiace vorrei contraccambiare :lol::lol:... dicendo che è probabilmente un parente del mondo soggettivo che tu tiri in ballo qui

Per "peggioramento" io intendo un P&L con meno possibilità pesata di "profit" e più possibilità pesata di "loss".

dato che - IMHO - nè tu nè io nè nessun altro sarà mai in grado di calcolare in maniera oggettiva quanto scrivi qui sopra (ah saperle le probabilità pesate... non avrei neanche più bisogno dell'hedging...)

Comunque, no problem diciamo che in base alle tue definizioni anche il margin hedging crea un peggioramento del profilo di P&L (per quanto il tuo concetto mi sembri almeno altrettanto indefinito del mio).

Io continuerò umilmente a chiedere se - piuttosto che scomodare tanta matematica - nessuno ha mai pensato di fare margin hedging.... che era la domanda non risposta da cui è partito tutto questo ambaradan....
 
Ultima modifica:
...nè tu nè io nè nessun altro sarà mai in grado di calcolare la probabilità pesata di un P&L in maniera in nessun modo più sensata della distribuzione implicita di mercato...

E' esattamente per questo che i margini si abbassano quando chiudi l'altro lato dello short straddle: per la "distribuzione implicita di mercato". Rischi di meno, guadagni di meno (segue).

...(per quanto il tuo concetto mi sembri almeno altrettanto indefinito del mio)...

Quando scrivevo "probabilità pesate", mi riferivo in maniera semplice esattamente alla distribuzione implicita di mercato. Se definisci il mio concetto "indefinito", per te dovrebbero esserlo anche i margini.

Io continuerò umilmente a chiedere se - piuttosto che scomodare tanta matematica - nessuno ha mai pensato di fare margin hedging.... che era la domanda non risposta da cui è partito tutto questo ambaradan....

Ci pensano tutti quelli che per pagare meno margine aprono straddle piuttosto che un unico lato credendo di fare un grosso affare. Ma in realtà, facendo i soliti ragionamenti per assurdo, non può che non essere così!
 
Ultima modifica:
E' esattamente per questo che i margini si abbassano quando chiudi l'altro lato dello short straddle: per la "distribuzione implicita di mercato". Rischi di meno, guadagni di meno

????? ... i margini si abbassano quando apri l'altro lato dello short straddle, non quando lo chiudi... e si abbassano proprio dell'importo che incassi (ci sono eccezioni, se il secondo lato è più rischioso, ma il disocrso è quello...) ... si vede che è una operatività che non pratichi.... ottimo.... neanch'io di abitudine... ma mai dire mai...

Quando scrivevo "probabilità pesate", mi riferivo in maniera semplice esattamente alla distribuzione implicita di mercato. Se definisci il mio concetto "indefinito", per te dovrebbero esserlo anche i margini.

.... dai esplicitiamo che stiamo giocando.... sennò Cren ci impazzisce sopra... :D:D.... per definizione non puoi riferirti alla distribuzione implicita di mercato..... altrimenti non fai trading perchè tutto ti sembra prezzato FAIR (o almeno meno unfair delle alternative...) e il tuo profilo di P&L atteso è il.... risk free...

Edit: dal mio msg precedente ho tolto il riferimento alla distribuzione implicita di mercato, poichè pensavo potesse ingenerare confusione ulteriore, come mi pare sia stato. Il concetto espresso, nella vesione attuale, è tuttavia equivalente.

Ci pensano tutti quelli che aprono straddle piuttosto che un unico lato credendo di fare un grosso affare. Ma in realtà, facendo i soliti ragionamenti per assurdo, non può che non essere così!


Non è un grosso affare, non è la panacea, ma anche qui se qualcuno vuole presentare dei numeri.... basta fare un giro su SSRN e si trovano (se proprio non li vuole calcolare).

Comunque, lo straddle è solo un esempio, forse non il migliore.
Io volevo parlare di posizioni complesse in cui a me pare possibile (ma magari sto sognando.. ed adesso mi sveglio tutto sudato col broker che mi chiede i margini.. :lol::lol:) alterare il profilo di P&L (qualunque cosa sia :D) ottimizzando i margini (cioè riducendoli al minimo). Ed è chiaro che in questo caso la posizione di partenza è un vincolo del problema (in parole povere: ce l'hai e non puoi far finta che non esista).

Ma magari sbaglio eh.... non sarebbe la prima volta....
 
Ultima modifica:
????? ... i margini si abbassano quando apri l'altro lato dello short straddle, non quando lo chiudi...

Lapsus. In realtà volevo dire "completi" (ma di questo stavamo parlando dall'inizio, o no?).

Comunque, lo straddle è solo un esempio, forse non il migiore.
Io volevo parlare (senza esplicitarle) di posizioni complesse in cui a me pare possibile (ma magari sto sognando.. ed adesso mi svegliotutto sudato col brker che mi cheide i margini.. :lol::lol:) alterare il profilo di P&L (qualunque cosa sia :D) ottimizzando i margini (cioè riducendoli al minimo).

Ma magari sbaglio eh.... non sarebbe la prima volta....

Per questo ti chiedevo un esempio: perchè sarebbe stato un caso evidente in cui tu avresti saputo prezzare il rischio meglio del mercato, oppure avresti saputo calcolare i margini più efficientemente della cassa. Infatti i margini vengono calcolati esattamente in funzione del rischio, che poi viene prezzato dallo stesso mercato.

Ma se tu sapessi prezzare il mercato meglio dei MM o della cassa, non avresti certo bisogno di fare margin hedging per sfruttare il vantaggio. Con buona pace di Cren.
 
Ultima modifica:
????? ... i margini si abbassano quando apri l'altro lato dello short straddle, non quando lo chiudi... e si abbassano proprio dell'importo che incassi (ci sono eccezioni, se il secondo lato è più rischioso, ma il disocrso è quello...) ... si vede che è una operatività che non pratichi.... ottimo.... neanch'io di abitudine... ma mai dire mai...

Passi il mio lapsus, ma non dicevamo dall'inizio che i margini di uno short straddle sono minori di quelli della singola vendita? O sto parlando da sola? :-?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto