Charles M. Cottle

Sono iscritto al FOL da piu' di 10 anni ed ho letto sempre con la massima attenzione tutti i contributi nella sezione trading on line da parte di pizzicati e i loro travagli al riguardo. Non una sola delle storie raccontate ha avuto un esito negativo, quindi vi e' da supporre che verso i trader del FOL (ma ahime' temo solo per loro....) l'ADE abbia sempre un atteggiamento compiacente e comprensivo.

Mi pare che stiamo accomunando cose un pò diverse.

Non ho letto i travagli dei FOLISTI, ma presumo che si trattasse semplicemente di dimostrare che avevano redditi soggetti ad imposta sostitutiva (quale è la ritenuta sul capital gain): una cosa semplice e banale.... cosa diavolo avrebbe dovuto succedergli di male?

Un altro conto è la questione contributiva, da cui siamo partiti. Probabilmente nei casi di quegli stessi FOLISTI cui ti riferisci a nessun funzionario fiscale è mai venuto il dubbio (*) che se il trading era la loro occupazione prevalente in termini di tempo e guadagni...... se cioè il trading era la loro "professione"...... essi avrebbero dovuto adempiere non solo agli oneri fiscali ma anche a quelli contributivi.

Un altro conto ancora è la questione fiscale di chi ha conti trading rilevanti rispetto al proprio reddito, e magari esercita pure attivtà professionali e/o di impresa: in quel caso il fisco non è tanto/solo interessato a tassare gli eventuali capital gain FUTURI, ma a comprendere se il capitale depositato su tali conti trading abbia pagato le imposte nell'anno in cui è stato acquisito come reddito.
In questo contesto rilevano tutti i conti bancari, ma - a torto o a ragione - il fisco ritiene di guardare con particolare attenzione i conti esteri (almeno, fino ad a oggi..... con l'implementazione dell'anagrafe dei conti correnti magari le cose cambieranno).

Ok, io chiudo per oggi, un saluto a tutti.


(*) O forse - come mi è spesso capitato di notare - nella PA ragionano "a comparti stagni" ..... per cui se ne sbattono di qualunque evenienza che non sia di loro stretta competenza....
 
Ultima modifica:
Mi pare che stiamo accomunando cose un pò diverse.

Si, hai ragione. Tuttavia tutti gli argomenti sollevati hanno una comune complementarieta', al di la' della loro indiscutibile importanza pratica per i comportamenti dei cittadini avvertiti che, pur non avendo nulla da temere, e' sempre meglio che evitino dei comportamenti a rischio.
Io non credo affatto che in Italia sia vera la massima, spesso ripetuta:
Chi nulla di mal ha fatto, nulla ha da temere
e nei confronti dell'Amministrazione pubblica rimango kafkiano, non per pregiudizio ma per l'importanza che attribuisco alla mia salute, agli stress psicologici che potrei subire e piu' in generale alla fragilita' della condizione umana. :(

(*) O forse - come mi è spesso capitato di notare - nella PA ragionano "a comparti stagni" ..... per cui se ne sbattono di qualunque evenienza che non sia di loro stretta competenza....

Anch'io ho avuto questa impressione. Proprio per questa evidenza e' meglio non svegliare mai il can che dorme ..

Chiudo anch'io per oggi,
Buona giornata
 
A questo giro di coppie eccellenti sto carico come una mina :D

Un pupazzetto di Imar in regalo a chi grafica la posizione complessiva...

P.S.: tutto @MKT.
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    19,2 KB · Visite: 463
Ultima modifica:
Buonasera.
Vorrei chiedere un parere su come poter risolvere questo problema.
Come da figura allegata, mi capita sovente che la iv non venga calcolata, attraverso il metodo che uso, su alcuni strike (Ditm o Dotm), ma che capiti che questi strike siano di opzioni nel mio portafoglio.
Succede con intervalli, dunque buchi, di uno, due, anche tre strike (A volte la iv viene calcolata sulle estremo dello smile, ma non magari sul penultimo e terzultimo strike).
Così come mi capita di avere magari in ptf un'otm su uno strike che da lì in poi non presenta più valori.
Il risultato è quello di non vedere né payoff atnow, né tantomeno quelli shiftati per ipotetica variazione di iv (Tralasciate l'inesattezza di questa procedura, ne sono al corrente).
Ho cercato e continuerò a farlo, soluzioni (Interpolazioni?) che possano permettermi di recuperare il valore (Fosse anche approssimato, meglio di niente), ma nel frattempo chiedo a voi un suggerimento su come cercare di risolvere un problema per me importante.
Oggi sbrigo la cosa in maniera artigianale, a mano.
Ma quando opero e ho i parametri di portafoglio calcolati in tempo reale, mi viene difficile fare questa operazione di completamento per capire in maniera quantomeno approssimativa dove sto andando a parare e cosa serve.
Probabilmente, visto il grado di preparazione, per molti di voi il quesito sarà banale. Ma considerati i vostri scritti, mi pare uno dei posti migliori dove domandare.
Grazie sin d'ora.
 

Allegati

  • Problema.png
    Problema.png
    60,4 KB · Visite: 270
Buonasera.
Vorrei chiedere un parere su come poter risolvere questo problema...

Gli spread delle DOTM sono talmente "relativamente ampi" che risulta impossibile fare quello che vuoi sulla strada che hai intrapreso.

Puoi risolvere il tuo problema non solo buttando alle ortiche il tuo modello e le tue interpolazioni astrologiche, ma anche cambiando completamente filosofia (e complessità) di analisi.

Se proprio ti serve fare quel tipo di considerazioni, dovrai lavorare sulla tempistica dei "cambi di stato" delle opzioni, ovvero sulla loro "dinamica". In altre parole dovrai porre massima attenzione sul "quando", piuttosto che sul "come". Con tutte le difficoltà tecniche e pratiche che ne conseguono.

Dinamica, dinamica, dinamica ... per tutte le volte che l'ho inutilmente ripetuto, chissà se un giorno qualcuno riuscirà a seguirmi su questa strada! :(

Ovviamente tutte le tue considerazioni dovrai farle esclusivamente e direttamente su prezzi esposti, non certo su qualsivoglia estrazione del lotto o oroscopo, come già ti avevo fatto notare più volte in passato (;)).

P.S. Mi riferisco alle DOTM. Riguardo le DITM il problema è completamente diverso, ed in realtà non esiste. Ma dovresti arrivare a capirlo da solo.

P.P.S. Quello che dico, per chi intuisca anche lontanamente il senso del suggerimento, può anche spaventare un attimino, ma ... non può essere così facile! :D
 
Ultima modifica:
Gli spread delle DOTM sono talmente "relativamente ampi" che risulta impossibile fare quello che vuoi sulla strada che hai intrapreso.

Puoi risolvere il tuo problema non solo buttando alle ortiche il tuo modello e le tue interpolazioni astrologiche, ma anche cambiando completamente filosofia (e complessità) di analisi.

Se proprio ti serve fare quel tipo di considerazioni, dovrai lavorare sulla tempistica dei "cambi di stato" delle opzioni, ovvero sulla loro "dinamica". In altre parole dovrai porre massima attenzione sul "quando", piuttosto che sul "come". Con tutte le difficoltà tecniche e pratiche che ne conseguono.

Dinamica, dinamica, dinamica ... per tutte le volte che l'ho inutilmente ripetuto, chissà se un giorno qualcuno riuscirà a seguirmi su questa strada! :(

Ovviamente tutte le tue considerazioni dovrai farle esclusivamente e direttamente su prezzi esposti, non certo su qualsivoglia estrazione del lotto o oroscopo, come già ti avevo fatto notare più volte in passato (;)).

P.S. Mi riferisco alle DOTM. Riguardo le DITM il problema è completamente diverso, ed in realtà non esiste. Ma dovresti arrivare a capirlo da solo.

P.P.S. Quello che dico, per chi intuisca anche lontanamente il senso del suggerimento, può anche spaventare un attimino, ma ... non può essere così facile! :D

Ciao Giulia.
Continui a confondermi o a pensare che io sia qualcun'altro.
Te lo dissi già a i tempi, serenamente te lo ribadisco.
Ma poco importa.
Ti ringrazio comunque per la risposta.
Io, credo a differenza di chi pensi io sia, non uso metodi previsionali di nessun genere, mi limito ad osservare i rapporti tra le grandezze.
Perchè negli anni ho notato che osservazioni fini a se stesse e non tra le grandezze in gioco, non portano a nulla (Cancellare le vecchie convinzioni non è stato facile, si pensa sempre di essere più intelligenti e si capisce solo poi di essere stati miseri, in questo sono stata fortunata nel riuscire a comprenderlo e nella giusta tempistica).
Io non ho la vostra preparazione matematica.
La considero una lacuna importante che da anni cerco di sopperire perché so che la teoria ha la sua importanza, ma con molta fatica.
Il tuo scritto criptico mi ha dato qualche idea e di questo comunque ti ringrazio ancora.
Buona giornata
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto