FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il lungo periodo

Il mancato rispetto del vincolo cui era assoggettato l’Annuale nato il 27Ott 2023, ci indica che il “vero” sviluppo ciclico decennale, il secondo in vita dal minimo relativo del 2012, ha preso vita dal bottom secondario del 2022 ovvero a valle di quella sequenza rialzo-ribasso sui T+5 non rispettata in seguito e che solo con la violazione rialzista del top del 20Mag ha identificato il proprio epilogo. Ad onor del vero ci sarebbe stato un altro campanello di allarme ma evito di dettagliarlo poiché credo che non interessi a nessuno.

Le dinamiche della ciclicità dei minimi, seppur non di facile lettura, individuano nel low del 5Ago la conclusione di un ciclo di grado maggiore che, brutto e corto a piacimento quanto volete, possiamo identificare nella sua massima declinazione ciclica possibile nella chiusura 1°Biennale 2022/2024 del 1°Quinquennale del 2°Decennale. Di supporto a questa lettura vi è l’interruzione della sequenza ribassista del Semestrale dei massimi Mag/Ott’24 che inequivocabilmente ha introdotto un Biennale dei massimi dal top del 20Mag (Semestrale rialzista=25% di un ciclo Biennale=nuovo Biennale).

Fatta questa doverosa premessa evidenziamo come il Biennale inverso nato il 20Mag non possa più essere temporalmente ospitato nel Quinquennale dei massimi in vita dal febbraio del 2020.

In quest’ottica, dunque, possiamo ipotizzare due tipologie di sviluppo ciclico:
  1. Un ultimo 5°Annuale inverso (in corso) a completare il Quinquennale dei massimi in progress dal febbraio 2020 (80%);
  2. Un ultimo Biennale inverso a completare un Tracy Pluriennale a 6 anni (20%);

Nella prima ipotesi, fatta salva l’impostazione rialzista dello sviluppo nato lo scorso 20Dic (=no ciclo Intermedio ribassista), è lecito attendersi un significativo top nella finestra aprile/giugno (a patto che il 4°T+3i recepisca il vincolo), a chiusura appunto dl 5°Annuale inverso. Se poi invertirà prima, non lo sappiamo ma ne avremo certamente evidenza.

La seconda mimica, invece, a mio modo di vedere poco difendibile, continuerà a sostenere l’impostazione rialzista del nostro derivato per un high, ad ora non quantificabile come Prezzo, nel 2026.

Per certo il Quinquennale Future nato nel 2022 non ha mai generato alcun segnale di inversione (=Semestrale ribassista) e quindi non sussistono aree temporali o di prezzo dove possa essersi concluso. Questa dinamica a 5 trova ampio riscontro nei cicli di brevissimo periodo di grado T-1, l’ultimo dei quali è stato riscontrato nel T-1 inverso del cross EURUSD 20/27Gen.

Da sottolineare infine che, in ottica Trimestrale, Prezzo e Tempo sono maturi per intercettare la conclusione del 3°T+3i e che il probabilissimo Bisettimanale Future iniziato dal minimo di lunedì, essendo già in eccesso, pone a quota 35405pt un buon punto di attenzione in ottica di swing Trimestrale. Un 75% di T-1 Future rialzista a certificare la bontà di quello swing.
1743951044677.png


Imponente Outside Bearish sul 16gg.

@skyfall : quel target lassù, e che troverai anche nel commento oggetto del mio reply (nello specifico con i valori del Future Mar'25), rappresenta la proiezione del movimento correttivo 20Mag/5Ago'24.
 
Amico caro, amico bello ... non è che me la meni tutte le volte che il Dow J.I. cala!?
Ti ho già detto bravo, ma in quella situazione, in cui ci trovavamo allora, all'inizio di un t+3 sul Dow, ribadisco che il sottoscritto mai si sognerebbe mai di entrare short di posizione. E poi, prima di arrivare al prezzo in cui ci troviamo ora, ha rotto i minimi dei tracy, t+1 ed anche quelli di partenza del t+3 e quindi era ovvio che sarebbe calato.
Spero di essere stato chiaro, le menate valle a fare ad altri, perchè il sottoscritto ha il massimo rispetto per tutti ma lo pretendo anche.
Quindi fai le tue analisi e non mi tirare in ballo.
Si sì amore auguri vallo a dire a un altro prossima volta ;)
 
Amico caro, amico bello ... non è che me la meni tutte le volte che il Dow J.I. cala!?
Ti ho già detto bravo, ma in quella situazione, in cui ci trovavamo allora, all'inizio di un t+3 sul Dow, ribadisco che il sottoscritto mai si sognerebbe mai di entrare short di posizione. E poi, prima di arrivare al prezzo in cui ci troviamo ora, ha rotto i minimi dei tracy, t+1 ed anche quelli di partenza del t+3 e quindi era ovvio che sarebbe calato.
Spero di essere stato chiaro, le menate valle a fare ad altri, perchè il sottoscritto ha il massimo rispetto per tutti ma lo pretendo anche.
Quindi fai le tue analisi e non mi tirare in ballo.
Io non faccio analisi, peraltro tutte sbagliate. Io trado. E se sbaglio ci rimetto soldi, non parole vuote.
 
Amico caro, amico bello ... non è che me la meni tutte le volte che il Dow J.I. cala!?
Ti ho già detto bravo, ma in quella situazione, in cui ci trovavamo allora, all'inizio di un t+3 sul Dow, ribadisco che il sottoscritto mai si sognerebbe mai di entrare short di posizione. E poi, prima di arrivare al prezzo in cui ci troviamo ora, ha rotto i minimi dei tracy, t+1 ed anche quelli di partenza del t+3 e quindi era ovvio che sarebbe calato.
Spero di essere stato chiaro, le menate valle a fare ad altri, perchè il sottoscritto ha il massimo rispetto per tutti ma lo pretendo anche.
Quindi fai le tue analisi e non mi tirare in ballo.
Quindi sei andato short ? O stai a valutare ?????? Ti faccio presente che abbiamo fatto un -15% su America. Se un trader si è perso anche solo parte di questo movimento meglio che faccia un altro lavoro. Specie se ex post, come sempre, mi vieni a dire ovvio, si è vincolato al ribasso. Detto questo: auguri!
 
Ragazzi,

riusciamo a mantenere toni adeguati e tenere fuori da questa discussione i duelli rusticani?

Di immonzia le pagine precedenti sono piene.

Grazie per la collaborazione.
 
Vedi l'allegato 761474

Imponente Outside Bearish sul 16gg.

@skyfall : quel target lassù, e che troverai anche nel commento oggetto del mio reply (nello specifico con i valori del Future Mar'25), rappresenta la proiezione del movimento correttivo 20Mag/5Ago'24.
Quindi se voglio un target del quadriennale d’indice in chisuura su sp500 dovrei ribaltare al ribasso dal top del
Ragazzi,

riusciamo a mantenere toni adeguati e tenere fuori da questa discussione i duelli rusticani?

Di immonzia le pagine precedenti sono piene.

Grazie per la collaborazione.
per me ok: ho solo chiesto visto che mj ha detto auguri un mese fa per uno short se almeno è andato short . Comunque per statistica su mib di medio periodo: quadriennale dj solito fa un +90%. Dal bottom del 2022 eravamo a +95. Seguono correzioni dal 30 al 40%. Che sia questo il caso? Prematuro dirlo ma direi non troppo prematuro in ambito di t+8/9i
 
Il target di un nuovo T+7i sarà dettato dall'ampiezza min/max del 1°T+5i rialzista così come per un T-1i il target è rappresentato dalla proiezione del 1°Giornaliero inverso rialzista.

In un 4gg nel giro di poche ore siamo in grado di calcolarlo, per un Pluriennale bisogna attendere troppo.

In questi casi la miglior strategia è seguire il mercato e la sua evoluzione ciclica.

Il 1°Mensile inverso dell'S&P500 ci ha prospettato il target del suo Semestrale che proprio venerdì è entrato nella parte alta di quella finestra.

Il prossimo obiettivo SPX, considerando l'integrità dello sviluppo ciclico correttivo, sarà determinato dalla proiezione dell'ampiezza del 1°T+3i in ottica di Prezzo chiusura Annuale.

Sul MIB siamo molto indietro e le uniche proiezioni che possiamo fare sono quelle della seconda tipologia ovvero quelle calcolate sui livelli di ritracciamento delle correzioni intermedie di breve periodo. La prima utile che immagino si paleserà nelle prossime sedute sarà quella relativa alla chiusura del Tracy inverso.

Quel ritracciamento ci indicherà le potenzialità del successivo Tracy inverso prima che parta il nuovo T+1 da sotto​
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto