Non ho simpatia per Travaglio, ma concordo
Anche se, per come sono fatta io, basta Salvini a farmi venir da vomitare. Anche SENZA Berlusconi
Io concordo con l'ipotesi 2: se Berly e Salvy litigavano e andavano al voto separati, nelle elezioni successive la quota di parlamentari di centrodestra eletti con il maggioritario sarebbe scesa drasticamente: Berly ne avrebbe sofferto, ma Salvini fors'anche di più, e le perdite dei parlamentari maggioritari forse non sarebbero state compensate dai maggiori voti al proporzionale.
Insomma: la Lega avrebbe contato di meno, e per di più Salvy sarebbe stato un leader di un partito dal 20-25% anziché di una coalizione quasi al 40%.
Quindi il voto non conveniva nemmeno a Salvy.
Quindi forse c'è un qualche accordo sottobanco, come paventato da Travy.
L'unica certezza è che
1) o questo ignobile accordo sottobanco (es. no legge sul conflitto d'interesse) verrà sventato dal M5S, oppure
2) ciò non accadrà, ma gli eletti e la basse del M5S si diranno convinta che sia giusto così.
Accetto scommesse: io che non mi fido delle dinamiche interne
[e delle dichiarazioni / promesse] del M5S, oso puntare 4,44 (quattro/44) euro sul fatto che vincerà la seconda opzione. Chi gioca con me?