CHE GRANDE UOMO POLITICO SAREBBE STATO GIUDA! (Achille Tournier, 1888)

ammemipiacetantotantomatantodavvero Prismian...
con la tenuta dei 14 si fa interessante...
solo che mi avete fatto venire fame e a stomaco vuoto non ragiono
quindi aspetto dopo pranzo :-o:D:D:D:D:D:D
 
per farvi capire come lottate quotidianamente con i più forti di voi....


NEW YORK (WSI) - E pensare che c'e' ancora chi ha il coraggio di chiamarlo mercato libero ed efficiente. La verita' e' che per natura ormai l'azionario e' un sistema manipolato dai pesci piu' grossi, un'assunzione di cui abbiamo la prova quotidianamente.

Due anni fa sarebbe stato considerato un errore tecnico gravissimo delle piattaforme di trading, ma oggigiorno viene accettato con una certa compiacenza dagli operatori di mercato, ormai abituati a episodi di questo tipo.

In altre condizioni il flash crash dei prezzi di Google dell'altro giorno avrebbe riempito i titoli dei giornali finanziari. Stiamo parlando di un titolo da $300 miliardi di capitalizzazione che perde 40 dollari in meno di un secondo.

Peraltro l'episodio non e' stato un incidente, provocato da un "fat finger", ovvero un errore individuale commesso al mometo di dare l'ordine di acquisto o di vendita.

Stando al resoconto 'post mortem' redatto da Nanex, i titoli Google hanno subito un crollo improvviso dei prezzi di Borsa. Il valore e' calato improvvisamente da $796 a $755 in tre quarti di secondo, prima di rimbalzare a $793 un secondo dopo.

Analizzando i numeri si capisce che non si puo' essere trattato di un semplice incidente.

Il calo ha visto coinvolti 307 ordini di scambio e 57.255 titoli passati di mano. Ci sono stati in media 5 ordini per ogni scambio effettivamente eseguito (cio' significa che per ogni scambio, in media 4 ordini venivano cancellati).
 
Io mi sono detto:
"mangio un frutto giusto per rompere la fame"

me so magnato una mela, una carota, un finocchio ed una zucchina lessa rimasta da ieri :-o

Pensa alla gnocca vedrai che non pensi più alla fame:-o:-o:-o
esempio classico se ti fa male la testa e stai li a pensa come fartelo passa prendi un bel martello e da una bella martellata sulla mano vedrai che non penserai più al mal di testa:-o:-o
 
Pensa alla gnocca vedrai che non pensi più alla fame:-o:-o:-o
esempio classico se ti fa male la testa e stai li a pensa come fartelo passa prendi un bel martello e da una bella martellata sulla mano vedrai che non penserai più al mal di testa:-o:-o

ma sei filosofo ? :-o:cool::D

guarda capo verde... e dimme
 
..... un titolo da $300 miliardi di capitalizzazione che perde 40 dollari in meno di un secondo. ......

eccolo qua sul circuito bats , il crasch è preceduto 5 minuti prima da uno scambio , neutro di prezzo , di grossa quantita
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    81,3 KB · Visite: 113
Da crollo a bolla speculativa, Citigroup: sentore crisi 2007
con le loro iniezioni di denaro senza freni le banche centrali mondiali stanno gonfiando una delle bolle maggiori della storia. Come spesso accade, la storia non insegna nulla. GUARDA GRAFICO di tutte le bolle del passato.



Ingrandisci la foto
Citigroup: deja vu crisi 2007. L'emissione di derivati e prestiti sta tornando a crescere, cosi' come l'azionario mondiale. Ma non il Pil.
NEW YORK (WSI) - Ferrovie, tulipani, amuleti e Internet. Non esistono solo bolle immobiliari come quelle cinese e dei mutui subprime Usa del 2007-2008. Nella storia eventi shock di questo genere non sono mancati e spesso sono stati provocati dalle misure intraprese dalle banche centrali.

Non ultima la bolla che stanno gonfiando Banca del Giappone, Fed, Bce e Banca d'Inghilterra con le loro iniezioni di denaro senza freni. Quando i prezzi degli asset sono spinti al rialzo oltre i fondamentali economici a causa di un comportamento irrazionale degli investitori ecco che si vengono a formare nei mercati bolle incontrollabili.

A parte forse la bolla degli amuleti e quella dei tulipani del 1637, non soprende scoprire che quasi tutte le bolle speculative sono state alimentate dalle azioni delle banche centrali (vedi grafico piu' sotto).

Cosa succedera' ai prezzi degli asset internazionali quando le banche centrali mondiali, che hanno appena scommesso tutto il piatto sul tavolo del croupier per gonfiare la bolla di asset piu' grande di tutti i tempi, decideranno di chiudere i rubinetti della liquidita' (se mai decideranno di farlo)?

Ingrandisci la foto
Le bolle speculative di asset piu' famose della storia. Dove si andra' a collocare quella alimentata dalle droghe delle banche centrali?

A proposito di rischio esplosione di bolle: in un report Citigroup sostiene che i dati a sua disposizione fanno propondere per un elevato pericolo che il pianeta viva un "deja vu" della crisi subprime del 2007.

L'emissione di derivati e di prestiti sta ritornando a crescere in tutto il globo, cosi' come i prezzi dell'azionario mondiale. Ma non il Pil (vedi grafico in alto a sinistra).
 
Pensa alla gnocca vedrai che non pensi più alla fame:-o:-o:-o
esempio classico se ti fa male la testa e stai li a pensa come fartelo passa prendi un bel martello e da una bella martellata sulla mano vedrai che non penserai più al mal di testa:-o:-o
Io di solito quando ho mal di testa do una badilata nella schiena a mia moglie... poi visto che non mi passa si becca anche 2 cinghiate :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto