CHE NE SANNO GLI ALTRI DI COME TI SENTI SE PRIMA NON INDOSSANO I TUOI MOMENTI...

DANY1969

Forumer storico
Buona settimana a tutti :)
Se sono un personaggio dello spettacolo e dichiaro pubblicamente di essere di sinistra.... è cosa buona e giusta.:rolleyes:
Se il personaggio dello spettacolo è la famosissima trascinatrice e ammaliatrice di folle... quale Orietta Berti e dichiara la sua simpatia verso i M5S... non esiste alternativa se non un esposto all'Agcom per aver «Violato la par condicio».:confused:
Se sono il commissario per gli affari economici dell'Unione europea e dichiaro che "il voto italiano è un rischio per l'Europa" (chiaramente inteso come vittoria del M5S)... sono "nel giusto" o merito un esposto :-?:mumble:
Io no so ancora per chi votare... ma sono sicura per chi NON votare :bannato:

Sempre gita di domenica scorsa a Cheneil :)
IMG_8922-11.jpg

Vedi l'allegato 460378
Panorama 03-11.jpg
Panorama 08-11.jpg
Panorama 09-11.jpg
 
Buongiorno. Parassiti del secolo

Voleva alloggiare gratis in un hotel a Dublino in cambio di un po' di pubblicità. Così la 22enne inglese Elle Darby ha scritto al titolare dell'hotel White Moose Cafè.

La ragazza, avendolo già fatto altre volte, probabilmente si aspettava una risposta positiva, ma Paul Stenson invece non era per niente incline ad accettare.

L'uomo ha così pubblicato l'email ricevuta dalla ragazza e ha aggiunto la sua risposta, diventata virale:
"Se ti lascio alloggiare gratis in cambio di visibilità chi pagherà lo stipendio alla signora che si occuperà di pulire la tua stanza?
Ai camerieri che ti serviranno la colazione? Al personale che ti accoglierà alla reception?
Dovrei forse dire al mio staff che invece di essere pagato avrà visibilità nei tuoi video?".
 
Perfettamente d'accordo con Te per quanto riguarda il personaggio dello spettacolo
Sinistra...è bello, fa fighi, gli altri...solo fuffa.
Moscovici è il classico pirla francese, ma segue una linea Europea tracciata da anni e che privilegia
l'aspetto finanziario rispetto a quello economico. d'altra parte chi comanda ha un surplus
economico epertanto non ha motivi per seguire questa strada...anzi meglio far morire i concorrenti.
I5stelle.....bhe ragazza mia, a me sembra una ameba. Un giorno sul fico ed un giorno sul pero.
Il terzo giorno su entrambi.
 
Ma che bei paesaggi! Dov'eri, in Madagascar? E allora dove sono i fossa e i lemuri? :-?


Anch'io ho dei problemi a votare, però ho alcune tentazioni:
- Votare Più Europa: sono uno dei pochi convinti che l'assunzione di decine di migliaia di forestali siculo-calabresi, i finti pensionati d'invalidità, gli assenteisti pubblici e privati e la criminalità organizzata, per dire, non ce li abbia imposti l'Europa, bensì sono frutto delle scelte democratiche dei cittadini italiani
- Votare Energie Per l'Italia (Parisi dice di essere di destra e di non poter sottoscrivere l'accordo Salvini-Berlusconi-Meloni, e - credo - è l'unico nella storia d'Italia che ha osato scrivere che alcuni statali vanno licenziati)
- Votare Lega, con l'obiettivo di uscire dall'euro e avere un'inflazione al 30% per qualche anno: solo dopo una distruzione pressoché totale si potrà ricostruire.


Contraccambio con un altro tipico paesaggio alpino invernale! :)

IMG_2228r.jpg
 
Ma che bei paesaggi! Dov'eri, in Madagascar? E allora dove sono i fossa e i lemuri? :-?


Anch'io ho dei problemi a votare, però ho alcune tentazioni:
- Votare Più Europa: sono uno dei pochi convinti che l'assunzione di decine di migliaia di forestali siculo-calabresi, i finti pensionati d'invalidità, gli assenteisti pubblici e privati e la criminalità organizzata, per dire, non ce li abbia imposti l'Europa, bensì sono frutto delle scelte democratiche dei cittadini italiani
- Votare Energie Per l'Italia (Parisi dice di essere di destra e di non poter sottoscrivere l'accordo Salvini-Berlusconi-Meloni, e - credo - è l'unico nella storia d'Italia che ha osato scrivere che alcuni statali vanno licenziati)
- Votare Lega, con l'obiettivo di uscire dall'euro e avere un'inflazione al 30% per qualche anno: solo dopo una distruzione pressoché totale si potrà ricostruire.


Contraccambio con un altro tipico paesaggio alpino invernale! :)

Vedi l'allegato 460400

Grazie per condiviso la foto... sarà interessante trovare le 7 piccole differenze che permetteranno di contraddistinguere le due località :mumble:
 
Grazie per condiviso la foto... sarà interessante trovare le 7 piccole differenze che permetteranno di contraddistinguere le due località :mumble:

Dopo lunga ricerca, ho trovato una differenza: nella mia foto, le persone sono dietro la fotocamera anziché davanti.

A proposito: notevolissimo il sito del signor (o signorino) Marco Gabbin che hai in firma! :ola::ola::ola:
 
Sfoglia la margherita.....pero melo pero melo

Presentando alla platea il programma di governo dei 5 Stelle, Di Maio indica la rotta.
Nel documento di venti punti letto alla stampa e ai militanti non ci sono accenni al referendum sull'euro, che finisce nel cassetto:
«Non vogliamo rompere con l'Ue», scandisce il vicepresidente della Camera.

E il no alle alleanze con chi ci sta, pronunciato da Grillo al Viminale, oggi è lontanissimo:
«Voglio lanciare una sfida a tutte le forze politiche italiane: diteci perché non siete disponibili a convergere su questi 20 punti,
perché ve lo chiederemo la sera del 4 marzo con un appello pubblico».

Il panda, che il fondatore citava come esempio di animale dalla dieta selettiva, ha deciso di mangiare la famosa carne cruda.

Il distacco del blog di Grillo dall'universo delle piattaforme ufficiali a 5 stelle è imminente.
Tutto, nella tre giorni dedicata alla formazione politica degli iscritti, indica il passaggio di testimone.
Non più i grandi palchi e le folle oceaniche. È finito il tempo dei vaffa-day.

Di Maio, per la sua kermesse, sceglie i corridoi bianchi e gli eleganti saloni dello storico stabilimento divenuto centro congressi.
 
Di Maio dà un colpo al cerchio e uno alla botte.

Da una parte flirta con gli imprenditori, promettendo sgravi fiscali, la fine «di lacci e lacciuoli» burocratici e l'abolizione immediata di ben 400 leggi.

Dall'altra, si rivolge alle classi medie, assicurando non più soltanto il reddito, ma anche «la pensione di cittadinanza».

In barba alla vecchia filosofia dell'uno vale uno, messi in fila accanto al candidato premier c'erano candidati in grado di attirare l'attenzione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto