che succede in filiale??

Perchè eliminarlo del tutto?
Utilizziamolo soltanto per i generi alimentari e per i farmaci. Ci sono supermercati o farmacie che non rilasciano lo scontrino fiscale?

caz.zo se ci sono le farmacie che non fanno scontrino!!!

off topic, ma ci tengo.

una roba da farci una puntata di report e scoprirci cose turche.
peraltro sarebbe utile tirarla fuori proprio in questo momento così a sti caz.zo de farmacisti jè damo na bella botta.
vi sembra normale essere milionari per diritto ereditario di un business conquistato con un concorso da un nonno o da un papà??

io trovo che quando nono e papà sò morti, la farmacia andrebbe rimessa a concorso... anche se per la verità la riforma che avrei in mente per quel settore sarebbe più rivoluzionaria e socialmente equa.

in ogni caso vi racconto la mia esperienza, così magari qualche giornalista con la voglia di fare il giornalista prende spunto e si conquista una bella scrivania di vicedirettore.


tutte le farmacie che conosco io, quindi mi conoscono e sono cliente,
nel momento in cui ho da acquistare un farmaco e non ho la ricetta mi vendono il farmaco senza problemi ma senza scontrino.

e poi ho anche la farmacia che mi vende i farmaci e i prodotti commercializzati in farmacia tranquillamente senza scontrino, in alcuni casi facendomi risparmiare l'Iva.

mi spiego meglio, nel momento in cui devo acquistare un farmaco che necessita obbligatoriamente di ricetta non ripetibile, mi vendono ugualmente il farmaco con preghiera (fasulla) di portargli la ricetta.
perchè dico fasulla?
perchè se il farmaco me lo vendi ugualmente la prima, la seconda, la terza, la quarta e la quinta volta... è chiaro che la preghiera di portare la ricetta è solamente una scengeggiata napoletana, che della ricetta (che io te la porti o meno) non te ne frega più di tanto perchè evidentemente sai come aggiustare le tue cose e la tua contabilità di magazzino.

ora... dico io...

se questi vendono senza scontrino, significa che comprano senza scontrino... giusto??
mica possono annualmente registrare furti in magazzino?!
e se comprano senza scontrino allora significa che anche il grossista dal quale si riforniscono compra senza scontrino... e se il grossista compra senza scontrino allora vuol dire che Dompè, Bayer, Pfizer vendono senza fattura.
Ma è possibile?????????:eek::eek::eek:

Che questi colossi vendano senza fattura mi sembra un po' improbabile, non impossibile, ma improbabile... nel caso dovremmo immaginare tutto un sistema di doppia contabilità in queste aziendone del farmaco e della distribuzione.


Siccome questo sistema mi sembra veramente difficile da immaginare giacchè Pfizer non è mica l'azienda con 30 dipendenti che produce infissi per interno... allora nei ragionamenti mi stoppo e dico... ci deve essere un'altra strada...

ma quale??

Scaricare i farmaci venduti in nero a fine anno come farmaci giunti a scadenza e quindi da buttare ma che non butteranno mai perchè se li sono venduti???????

Gabbanelli, diamoci da fare.
La posizione di rendita dei farmacisti va abbattuta cazz.o!!!
Siamo nel 2012 cazz.o!!!!
E stiamo fallendo, caz.zo!!!!!!!!!!!!!!!!!:down::down::down:
 
Mi sono iscritta per dare la mia testimonianza come dipendente di istituto di credito. Ebbene non preoccupatevi, per ora solo domande, apprensione magari, ma nessuno preleva contante. Mi sono informata e la cosa vale per tutte le filiali della mia banca. C'e molta ignoranza in materia e ai più sembra impossibile fallimenti di banche e di Stato. Peccato che in realta' la situazione sia davvero preoccupante.

grazie per il tuo contributo.


io cercherò di portare altre esperienze per contatti diretti nel fine settimana.:up:
 
grazie per il tuo contributo.


io cercherò di portare altre esperienze per contatti diretti nel fine settimana.:up:

Prego, mi sono iscritta appositamente. Il tema e' e' importantissimo, perche' finche' c'e fiducia nelle banche e tra le banche non può scoppiare il caos ed e' possibile salvarsi. Se inizia a scricchiolare la fiducia nelle banche, e iniziano i primi prelievi e' fatta, non c'e piu' alcun rimedio in un contesto di scarsissima liquidita' e stagnazione economica. Diciamo che l'inizio della fine e' proprio questo, i primi prelievi in contante in banca. Complimenti per la domanda e l'indagine interessantissima.:)
 
Prego, mi sono iscritta appositamente. Il tema e' e' importantissimo, perche' finche' c'e fiducia nelle banche e tra le banche non può scoppiare il caos ed e' possibile salvarsi. Se inizia a scricchiolare la fiducia nelle banche, e iniziano i primi prelievi e' fatta, non c'e piu' alcun rimedio in un contesto di scarsissima liquidita' e stagnazione economica. Diciamo che l'inizio della fine e' proprio questo, i primi prelievi in contante in banca. Complimenti per la domanda e l'indagine interessantissima.:)

nella premessa che dici cose giustissime,
non volermene a male se ti dico che mi sento preso un po' per il cul.o:D:D

ma sicuramente è un problema tutto mio... il mio solito vecchio problema di non fidarmi di nessuno.:wall::wall::wall::cool:

perdonami e grazie ancora davvero.

se giungessero novità ti prego di segnalarlo.:up:
 
eliminiamo il contante così in filiale non succede nulla...:D:D:D

tanto non solo non ce n'è per tutti di pezzi di carta privi di valore intrinseco ma non ce n'è nemmeno per il 10% di quello che abbiamo....:lol::lol:

quindi cosa lo teniamo a fare....a favorire l'illecito?...

pensa quelli che poi devono cercare le mig.notte che accettano il bancomat ... :D
 
caz.zo se ci sono le farmacie che non fanno scontrino!!!

off topic, ma ci tengo.

una roba da farci una puntata di report e scoprirci cose turche.
peraltro sarebbe utile tirarla fuori proprio in questo momento così a sti caz.zo de farmacisti jè damo na bella botta.
vi sembra normale essere milionari per diritto ereditario di un business conquistato con un concorso da un nonno o da un papà??

io trovo che quando nono e papà sò morti, la farmacia andrebbe rimessa a concorso... anche se per la verità la riforma che avrei in mente per quel settore sarebbe più rivoluzionaria e socialmente equa.

in ogni caso vi racconto la mia esperienza, così magari qualche giornalista con la voglia di fare il giornalista prende spunto e si conquista una bella scrivania di vicedirettore.


tutte le farmacie che conosco io, quindi mi conoscono e sono cliente,
nel momento in cui ho da acquistare un farmaco e non ho la ricetta mi vendono il farmaco senza problemi ma senza scontrino.

e poi ho anche la farmacia che mi vende i farmaci e i prodotti commercializzati in farmacia tranquillamente senza scontrino, in alcuni casi facendomi risparmiare l'Iva.

mi spiego meglio, nel momento in cui devo acquistare un farmaco che necessita obbligatoriamente di ricetta non ripetibile, mi vendono ugualmente il farmaco con preghiera (fasulla) di portargli la ricetta.
perchè dico fasulla?
perchè se il farmaco me lo vendi ugualmente la prima, la seconda, la terza, la quarta e la quinta volta... è chiaro che la preghiera di portare la ricetta è solamente una scengeggiata napoletana, che della ricetta (che io te la porti o meno) non te ne frega più di tanto perchè evidentemente sai come aggiustare le tue cose e la tua contabilità di magazzino.

ora... dico io...

se questi vendono senza scontrino, significa che comprano senza scontrino... giusto??
mica possono annualmente registrare furti in magazzino?!
e se comprano senza scontrino allora significa che anche il grossista dal quale si riforniscono compra senza scontrino... e se il grossista compra senza scontrino allora vuol dire che Dompè, Bayer, Pfizer vendono senza fattura.
Ma è possibile?????????:eek::eek::eek:

Che questi colossi vendano senza fattura mi sembra un po' improbabile, non impossibile, ma improbabile... nel caso dovremmo immaginare tutto un sistema di doppia contabilità in queste aziendone del farmaco e della distribuzione.


Siccome questo sistema mi sembra veramente difficile da immaginare giacchè Pfizer non è mica l'azienda con 30 dipendenti che produce infissi per interno... allora nei ragionamenti mi stoppo e dico... ci deve essere un'altra strada...

ma quale??

Scaricare i farmaci venduti in nero a fine anno come farmaci giunti a scadenza e quindi da buttare ma che non butteranno mai perchè se li sono venduti???????

Gabbanelli, diamoci da fare.
La posizione di rendita dei farmacisti va abbattuta cazz.o!!!
Siamo nel 2012 cazz.o!!!!
E stiamo fallendo, caz.zo!!!!!!!!!!!!!!!!!:down::down::down:

Faccio il revisore dei conti.
L'ho fatto per aziende farmaceutiche e per aziende di distribuzione dei farmaci.
Che un povero ragazzo neolaureato debba pagare una milionata per avere una licenza, è l'unica cosa su cui ti appoggio.
Senza offesa, ma per il resto stai letteralmente vaneggiando. Non hai idea di cosa parli e di come vengano gestite le fatturazioni, le distribuzioni, i magazzini, i farmaci scaduti. La doppia contabilità in Pfizer :lol:
L'unico giro è quello del mercato nero, e allora lì ha ragione Robin.

Punto.
 
Faccio il revisore dei conti.
L'ho fatto per aziende farmaceutiche e per aziende di distribuzione dei farmaci.
Che un povero ragazzo neolaureato debba pagare una milionata per avere una licenza, è l'unica cosa su cui ti appoggio.
Senza offesa, ma per il resto stai letteralmente vaneggiando. Non hai idea di cosa parli e di come vengano gestite le fatturazioni, le distribuzioni, i magazzini, i farmaci scaduti. La doppia contabilità in Pfizer :lol:
L'unico giro è quello del mercato nero, e allora lì ha ragione Robin.

Punto.

chi vaneggia sei tu.

che le farmacie vendano senza scontrino farmaci e non solo è certo,
che vendano senza scontrino farmaci che pretendono ricetta medica non ripetibile è altrettanto certo,
come venga sistemata la faccenda in contabilità di magazzino non mi è chiaro.

e che una farmacia costi una milionata è un altro argomento che conosci molto poco.
o meglio... la milionata ti costa la farmacia di campagna, giacchè, mio caro saputello, una farmacia ha un prezzo di mercato nell'ordine del doppio del suo fatturato (ma anche di più)... e una farmacia che faccia 500mila euro di fatturato è proprio una botteguccia.


vola basso ragazzino.
 
chi vaneggia sei tu.

che le farmacie vendano senza scontrino farmaci e non solo è certo,
che vendano senza scontrino farmaci che pretendono ricetta medica non ripetibile è altrettanto certo,
come venga sistemata la faccenda in contabilità di magazzino non mi è chiaro.

e che una farmacia costi una milionata è un altro argomento che conosci molto poco.
o meglio... la milionata ti costa la farmacia di campagna, giacchè, mio caro saputello, una farmacia ha un prezzo di mercato nell'ordine del doppio del suo fatturato (ma anche di più)... e una farmacia che faccia 500mila euro di fatturato è proprio una botteguccia.


vola basso ragazzino.


eh si che avevo detto senza offesa :lol:
ma stai male :lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto