sciacallo
Forumer storico
Perchè eliminarlo del tutto?
Utilizziamolo soltanto per i generi alimentari e per i farmaci. Ci sono supermercati o farmacie che non rilasciano lo scontrino fiscale?
caz.zo se ci sono le farmacie che non fanno scontrino!!!
off topic, ma ci tengo.
una roba da farci una puntata di report e scoprirci cose turche.
peraltro sarebbe utile tirarla fuori proprio in questo momento così a sti caz.zo de farmacisti jè damo na bella botta.
vi sembra normale essere milionari per diritto ereditario di un business conquistato con un concorso da un nonno o da un papà??
io trovo che quando nono e papà sò morti, la farmacia andrebbe rimessa a concorso... anche se per la verità la riforma che avrei in mente per quel settore sarebbe più rivoluzionaria e socialmente equa.
in ogni caso vi racconto la mia esperienza, così magari qualche giornalista con la voglia di fare il giornalista prende spunto e si conquista una bella scrivania di vicedirettore.
tutte le farmacie che conosco io, quindi mi conoscono e sono cliente,
nel momento in cui ho da acquistare un farmaco e non ho la ricetta mi vendono il farmaco senza problemi ma senza scontrino.
e poi ho anche la farmacia che mi vende i farmaci e i prodotti commercializzati in farmacia tranquillamente senza scontrino, in alcuni casi facendomi risparmiare l'Iva.
mi spiego meglio, nel momento in cui devo acquistare un farmaco che necessita obbligatoriamente di ricetta non ripetibile, mi vendono ugualmente il farmaco con preghiera (fasulla) di portargli la ricetta.
perchè dico fasulla?
perchè se il farmaco me lo vendi ugualmente la prima, la seconda, la terza, la quarta e la quinta volta... è chiaro che la preghiera di portare la ricetta è solamente una scengeggiata napoletana, che della ricetta (che io te la porti o meno) non te ne frega più di tanto perchè evidentemente sai come aggiustare le tue cose e la tua contabilità di magazzino.
ora... dico io...
se questi vendono senza scontrino, significa che comprano senza scontrino... giusto??
mica possono annualmente registrare furti in magazzino?!
e se comprano senza scontrino allora significa che anche il grossista dal quale si riforniscono compra senza scontrino... e se il grossista compra senza scontrino allora vuol dire che Dompè, Bayer, Pfizer vendono senza fattura.
Ma è possibile?????????
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
Che questi colossi vendano senza fattura mi sembra un po' improbabile, non impossibile, ma improbabile... nel caso dovremmo immaginare tutto un sistema di doppia contabilità in queste aziendone del farmaco e della distribuzione.
Siccome questo sistema mi sembra veramente difficile da immaginare giacchè Pfizer non è mica l'azienda con 30 dipendenti che produce infissi per interno... allora nei ragionamenti mi stoppo e dico... ci deve essere un'altra strada...
ma quale??
Scaricare i farmaci venduti in nero a fine anno come farmaci giunti a scadenza e quindi da buttare ma che non butteranno mai perchè se li sono venduti???????
Gabbanelli, diamoci da fare.
La posizione di rendita dei farmacisti va abbattuta cazz.o!!!
Siamo nel 2012 cazz.o!!!!
E stiamo fallendo, caz.zo!!!!!!!!!!!!!!!!!
![Pollice giu! :down: :down:](/images/smilies/thumbsdown.gif)
![Pollice giu! :down: :down:](/images/smilies/thumbsdown.gif)
![Pollice giu! :down: :down:](/images/smilies/thumbsdown.gif)