Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Chi maltratta gli animali è punito
In Ticino 22 rinvii a giudizio negli ultimi due anni
gallery
<<<
24 feb 2011 05:59 | Ticino e Regioni / Cronaca Articolo visitato 256 volte
BELLINZONA - «Nel corso degli ultimi due anni (2009-2010) nel Cantone Ticino sono stati aperti 28 incarti (2009), rispettivamente 29 incarti (2010), per procedimenti penali per maltrattamenti su animali. Sempre nel corso degli ultimi due anni, il Ministero Pubblico ha emanato 22 decreti d’accusa (rinvii a giudizio) per infrazioni (intenzionali o per negligenza) alla LPAn. Per la precisione, 9 decreti d’accusa nel 2009 e altri 13 decreti d’accusa nel 2010. In totale quindi 22 rinvii a giudizio negli ultimi due anni. Vi è pertanto stato un trend verso l’alto dei casi di condanna, ciò che conferma che i reati in materia di maltrattamenti di animali vengono inchiestati e perseguiti in modo efficace».
A dirlo al CdT, che l'ha sollecitato sul tema "chi maltratta gli animali viene perseguito dalla legge?", il procuratore pubblico Arturo Garzoni che da gennaio 2011, tra gli altri incarichi, è nel Ministero Pubblico il punto di riferimento per tutto quanto ruoto attorno ai temi: protezione animali, protezione ambientale, caccia e pesca.