chi pisciava in compagnia era figlio di ........

aggiornamento:
sembra scelto il ritmo del t-2 a 3tempi più confacente ad un ciclo ribassista...
ch 6h alle h12,00, adesso il prox step di controllo sono il 3h(=15,00 ca) ed il 6h successivo(lun h10,00 ca)...
nessun vincolo ribassista attivo sui 3h ma attenzione alla eventuale violazione del minimo delle h12,00 ed alla ripresa del ritmo pari

ps per Mairena.: qual'è il tuo approdo finale?
Ciao ,personalmente mi aspetto un minimo prima quindicina di maggio, poi risalita ed un minimo molto più importante ad agosto/sett(ciclo di 18 mesi dal minimo 2009)
Se dico fesserie mi puoi correggere tranquillamente...
Tra poco esco ma spero di esserci per la chiusurae magari ti leggo.
R
 
Ciao ,personalmente mi aspetto un minimo prima quindicina di maggio, poi risalita ed un minimo molto più importante ad agosto/sett(ciclo di 18 mesi dal minimo 2009)
Se dico fesserie mi puoi correggere tranquillamente...
Tra poco esco ma spero di esserci per la chiusurae magari ti leggo.
R
hp molto interessante, mela vado a studiare, brava...
sarebbe l'apocalisse, intanto vedremo a maggio dove siamo...
 
Buongiorno a tutti:) aggiorniamo........
 

Allegati

  • T+3_Purle.jpg
    T+3_Purle.jpg
    484,9 KB · Visite: 167
  • T+3.jpg
    T+3.jpg
    426,4 KB · Visite: 164
Scusa purple se consideriamo partito il trimestrale l'8 febbraio allora siamo a 43gg e pertanto se dovesse fare come il precedente allora a parte un altro massimo poi si scenderebbe bene.. Se invece lo consideriamo il 25 Febbraio allora questa sarebbe la chiusura del primo T+2 a cui seguirà l'altro.. non è di facile lettura. Tu cosa stai portando avanti?
 
Ciao Purple,

giusto per capire la tua visione di medio periodo...

Tu pensi che l'annuale si debba ancora chiudere e ti aspetti chiusura intorno alla metà di maggio, è corretto?

C'è qualcosa che potrebbe farti cambiare idea, tipo un max che supera il max di gennaio potrebbe essere tollerato?

Grazie!
 
Scusa purple se consideriamo partito il trimestrale l'8 febbraio allora siamo a 43gg e pertanto se dovesse fare come il precedente allora a parte un altro massimo poi si scenderebbe bene.. Se invece lo consideriamo il 25 Febbraio allora questa sarebbe la chiusura del primo T+2 a cui seguirà l'altro.. non è di facile lettura. Tu cosa stai portando avanti?
ciao,
al momento tra le varie letture quelle che mi intrigano maggiormnete sono 2:
-1) t+3 in 6/4 t+1(12-15gg) con ch del 3°t+1 avvenuta il 31/3 e già t+1restanti vincolati al ribasso
-2) t+3 in 6/4 t+1(12-15gg)+ singhiozzo(5gg) con ch del 3°t+1 avvenuta ieri o da effettuare a breve la prox setttimana, con vincolo ribassista alla violazione del minimo del 22/3
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto