chi pisciava in compagnia era figlio di ........

Da Wall Street: banche americane sane..a parte due

di: WSI Pubblicato il 10 gennaio 2012| Ora 16:47

New York - Parla il numero uno di uno dei più importanti colossi bancari al mondo. Fiducia sulla ripresa dell'economia Usa e anche sulla capitalizzazione degli istituti di credito americani.

La sua fiducia è tale che il dirigente ammette di essere pronto a nuove operazioni di buyback.

... per me si sale anche domani ... :)
 
(ANSA) - ROMA, 10 GEN - La crescita dell'economia statunitense sara' del 2,5% nel 2012 e del 3% nel 2013. E' la previsione del presidente della Federal Reserve di Cleveland, Sandra Pianalto. Parlando a una conferenza in Ohio - ripresa da Bloomberg - Pianalto ha anche detto che ci vorranno 4-5 anni per vedere un calo della disoccupazione Usa al 6%, mentre le prospettive d'inflazione sono ''molto buone''. (ANSA).
 
il Fib dovrebbe in ogni caso cozzare a 15.300 e da lì scegliere se fare il botto up o down ...

1326214189fib1g.png
 
Siccome tutti urlano short.....per me accade il contrario...il parco buoi qui sbaglia poco come indicatore umano....qui non inteso come in questo 3d ovviamente.....ti stimo fratello...:D:D:D....:up:
 
Questa è una buona notizia ... :)

UPDATE: Istat, migliorano i conti pubblici nel 3* trimestreROMA (MF-DJ)--
Migliorano i conti pubblici dell'Italia. Nel 3* trimestre 2011 l'indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche (dati grezzi) e' stato pari al 2,7% del Pil, valore inferiore di 0,8 punti percentuali rispetto a quello registrato nello stesso trimestre del 2010.
Lo rende noto l'Istat aggiungendo che nei primi nove mesi del 2011, invece, si e' registrato un rapporto tra indebitamento netto e Pil pari al 4,3%, inferiore di 0,3 punti percentuali rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente.
Nel 3* trimestre 2011 il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) e' risultato positivo e pari a 6,615 miliardi di euro. L'incidenza sul Pil e' stata dell'1,7%. Il saldo corrente (risparmio) e' stato pari a -494 milioni di euro (era stato -2.084 milioni nel corrispondente trimestre dell'anno precedente), con un'incidenza negativa sul Pil dello 0,1%.
Nel 3* trimestre 2011 le uscite totali sono diminuite, in termini tendenziali, dello 0,4%. Le uscite correnti sono aumentate dello 0,5%, mentre quelle in conto capitale sono diminuite del 12,1%. Le entrate totali nel 3* trimestre del 2011 sono cresciute dell'1,4% su base annua. Le entrate correnti sono aumentate dell'1,4%, quelle in conto capitale del 2,8%.
Nei primi nove mesi del 2011 le uscite totali sono cresciute dell'1,1% in termini tendenziali, mostrando un'incidenza sul Pil del 47,5% (47,8% nel corrispondente periodo del 2010). Nei primi nove mesi del 2011, le entrate totali sono invece salite dell'1,6% in termini tendenziali, mostrando un'incidenza sul Pil del 43,2%, invariata rispetto al corrispondente periodo del 2010. pev
(END) Dow Jones Newswires
January 11, 2012 04:42 ET (09:42 GMT)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto