chi pisciava in compagnia era figlio di ........

sp500orario

in questo trend ci vedo un cono gelato ...voi direte e le palle ??
mi sono cadute :D:D:D:D:lol::lol:
 

Allegati

  • conosp550.GIF
    conosp550.GIF
    28,1 KB · Visite: 172
CPCE su SP500 e varie

Un saluto a tutti! :)

Il sistema che utilizzo per il monitoraggio del CPCE pare segnalare, per ora, la fine della pressione ribassista:

1266774719cpce2010feb02.png


Se il segnale non verrà negato nella settimana entrante, a partire dal minimo di inizio Febbraio potrebbero essere necessarie 3-4 settimane per scaricare le SMA e il MACD. Dunque, la prima decade di Marzo potrebbe registrare un massimo relativo.

Se guardiamo il grafico di SP500 e lo confrontiamo con quello di inizio 2004 (come indicato in questo precedente messaggio), osserviamo un andamento potenzialmente simile:

1266775150spx20.png


1266775176spx202004.png


Da monitorare la fine del T+2 partito a inizio Febbraio: se chiuderà tra la mediana delle Bollinger e la Bollinger inferiore (al massimo toccandola) la similitudine finisce; diversamente se toccherà la Bollinger inferiore e inizierà un "walking on the band" fino addirittura alla SMA 200, la similitudine continua. In tal caso per noi potrebbe voler dire almeno 20000-19500 di indice nella 3a decade di Marzo.

:ciao:
 
Un saluto a tutti! :)

Il sistema che utilizzo per il monitoraggio del CPCE pare segnalare, per ora, la fine della pressione ribassista:


Se il segnale non verrà negato nella settimana entrante, a partire dal minimo di inizio Febbraio potrebbero essere necessarie 3-4 settimane per scaricare le SMA e il MACD. Dunque, la prima decade di Marzo potrebbe registrare un massimo relativo.

Se guardiamo il grafico di SP500 e lo confrontiamo con quello di inizio 2004 (come indicato in questo precedente messaggio), osserviamo un andamento potenzialmente simile:

Da monitorare la fine del T+2 partito a inizio Febbraio: se chiuderà tra la mediana delle Bollinger e la Bollinger inferiore (al massimo toccandola) la similitudine finisce; diversamente se toccherà la Bollinger inferiore e inizierà un "walking on the band" fino addirittura alla SMA 200, la similitudine continua. In tal caso per noi potrebbe voler dire almeno 20000-19500 di indice nella 3a decade di Marzo.

:ciao:


Un passaggio veloce per un caro saluto al mio amico Farinaceo!! :up::up:
 
Un passaggio veloce per un caro saluto al mio amico Farinaceo!!
Vecchio "Coleottero" ;) è sempre un piacere sentirti!
Un caro salutone anche a te! :D

si la similitudine esiste !! e come!!! ma come hai fatto a trovarla??
In realtà anche altri l'hanno notata, io sono solo uno tra loro ;)

Quello che sarà interessante nei prossimi mesi è "capire" se:

a) ci attende un laterale/ribassista di alcuni mesi, come nel 2004, semmai con chiusura di un annuale lungo (25% di tolleranza ciclica) a giugno (ultimo T+3 da febbraio a inizio giugno, per dire [guarda qui]), oppure
b) chiusura annuale nella 2a metà di marzo circa.
c) annuale già chiuso a inizio febbraio

Difficile dirlo ora. Vedremo...

:ciao:
 
Quello che sarà interessante nei prossimi mesi è "capire" se:

a) ci attende un laterale/ribassista di alcuni mesi, come nel 2004, semmai con chiusura di un annuale lungo (25% di tolleranza ciclica) a giugno (ultimo T+3 da febbraio a inizio giugno, per dire [guarda qui]), oppure
b) chiusura annuale nella 2a metà di marzo circa.
c) annuale già chiuso a inizio febbraio

Difficile dirlo ora. Vedremo...

:ciao:[/QUOTE]


Per me l'ipotesi "c" e' la piu' convincente, con un $ debole in america non hanno alternative alla borsa,.....poi ho visto il testa e spalle postato da Fernando's per cui ho pochi dubbi!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto