ti chiedo scusa se sono sembrato sgarbato.o saccente.lo scritto e sempre diverso da un tono della voce. se rispondere di come funziona un sistema monetario .volentieri leggo il tuo grado di conoscenza.b pasqua .
articoletto interressante ma funziona? v a riletta la scelta di hitler di come economicamente,si intende,usci dalla depressione di waimar adottando la politica di abhram lyncolm(lo scritto bene boh) ,riappropiandosi della sovranita monetaria. economicamente aveva una marcia in piu'.il resto teorie sfasate ,anche questa.ricordatevi che si pagano le tasse per ricomperarci i soldi prestati all' atto della emissione dalle banche centrali agli stati.le tasse sono inique,e il lavoro ,cosi come inteso oggi,serve solo a ripagare gli interessi agli speculatori tramite il prelievo fiscale-sulla busta paga.la moneta si carica di debito all'atto della sua emissione.punto il resto chiacchiere.da bar dei nostri politici ed economisti.lo sanno bene.b pasqua
No, dai.....per favore.....ancora con la solfa del signoraggio no, vi prego....
il denaro DEVE costare.....che poi io un tasso di interesse lo debba pagare a una banca,uno stato o allo strozzino poco importa....
i guai odierni derivano dal fatto che il denaro "costa" da troppo tempo troppo poco....e gli effetti sono quelli che vediamo.
Quella del debito garantito dal pagamento tasse............(come se adesso fosse garantito da chissà cosa)...è l'ennesimo escamotage per aumentare il debito stesso.
La cosiddetta crisi europea è dovuta al fatto che la Germania (giustamente) si oppone all'ulteriore espansione del debito.....come farebbe qualsiasi buon padre di famiglia sano di mente, purtroppo lo fa in maniera un po' troppo rude (so' krukki..) e ci mette in serie difficoltà..
Comunque, signori.....pensateci bene ma l'Italia non è (ancora) tre le messe peggio......se quel crapone del professore avesse veramente il coraggio di entrare col machete nel qulo della parte parassitaria del paese riporterebbe a pareggio il bilancio in un amen.
Recupero evasione.....attivo di bilancio......qualche soldino eventualmente da spendere in AGEVOLAZIONI SPINTE A CHI ESPORTA....dobbiamo tornare ad essere un paese export oriented....anche un pelo di sano nazionalismo non guasterebbe.....
e si risorgerebbe dalle ceneri........
forza e coraggio.......lazzaroni dell'ostia.....
Perdonami ma un attivo di bilancio si traduce automaticamente in profonda depressione perché' tu ottieni l'attivo drenando liquidita' dal sistema.E' impossibile ottenere una economia Florida con il presupposto del pareggio o attivo,riferimento MMT.La teoria di warren mosler e',stante il bluff del debito pubblico,una genialata perché' permette di rendere sempre liquidabile il titolo svincolandolo dalla menata rischio paese.gli effetti? Diminuzione degli interessi sul debito,maggiore capacita' di spesa o incentivo o detassazione,riduzione dell'ammontare totale debito.warren mosler,per chi non lo sapesse e' un vero genio della finanza e l'inventore della MMT.Ed ancora..il denaro oggi costa una follia il problema non e' mai stato il costo del denaro,mai sentito parlare di finanza etica,ma semmai il credito facile a cani e porci.Ti diro' di più' a mio parere e fortunatamente non solo mio il denaro non dovrebbe,per attività' imprenditoriali,sociali.........non costare proprio un c.azzo.per cortesia evitiamo l'accostamento di concetti teorici e sociali a politici,amministratori,evasori,truffatori e quant'altro,per questi la galera a vita.....