Ci HO PENSATO PARECCHIO ULTIMAMENTE E MI SONO CONVINTA CHE

mi ritengo tra i fortunati che oramai possono guardare (da debita distanza....:D) dietro,avanti,sopra e sotto........e sbattersene un tantinello i velopenduli......:D

Il riferimento era al passato. Quello che è fatto è fatto.
E' come quando compri un titolo e - dopo - ti rendi conto di quello che hai fatto. Dopo.:rolleyes:
 
Ieri sera ho guardato per 5 minuti la trasmissione di Santoro (poi ho dovuto cambiare canale perchè mi è salita la carogna :wall::wall:).
Erano in Veneto. Imprenditori esasperati, ma soprattutto inkazzati.
"La bomba sta per scoppiare", queste sono state le loro parole!!

Io mi auguro che sia così, solo per dimostrare di essere un popolo con le palle e non dei pecoroni.
Olly, come si chiamava quel tipo mitico di Cesena?
Cacchio, non si può candidare uno così? Io giuro sui miei figli che lo voterei!!!
 
Gianni, scusa, non ricordo.

La 9 e la 21 le usi semplici oppure esponenzili ?
 

Allegati

  • STMICROELECTRONICS.png
    STMICROELECTRONICS.png
    12,8 KB · Visite: 178
lei......lei......

da alito a dubbi faziosi e tendenziosi sullo stato di intonsicità del mio intranatiche......:D........unicamente perchè teme la mia terribbbbile concorrenza amatoria con "il bell'ometto".....:D:D
:-o Non avevo dubbi,:-o ma se mi scrivi "ciavrei poche sciansces" (visto che è proprio l'intonsicità che crea la sciansce :D)... il tarlo mi si insinua :-o:D:D
 
Titolo: MARKET TALK: Telecom; per Bernstein no cedola e aumento da 2 mld
Ora: 25/10/2013 12:06
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Telecom I. -4,74% a 0,684 euro. Gli analisti di
Bernstein sostengono che la societa' potrebbe annunciare un aumento di
capitale da circa 2 mld euro. Per gli esperti, infatti, "l'attuale
posizione di Telefonica in Telecom Italia e' temporanea..e insostenibile.
Il debito di TI e il rating junk - prosegue Bernstein - il suo storico
disservizio al Paese, i potenziali cambiamenti nella legge sull'Opa in
Italia e la tempistica molto lunga necessaria per approvare una cessione
del Brasile rafforzano il caso che vede ridurre il rischio su TI tramite
un piccolo - circa 2 mld euro - aumento di capitale. Ci aspettiamo che
questo annuncio sara' contestuale con indicazioni su: vendita delle torri
e di immobili, nuovi sforzi in termini di taglio costi, una sospensione
del dividendo, un'accelerazione in tema fibra e 4G e una cancellazione del
progetto di scorporo della rete. Potrebbero annunciare una revisione
strategica degli asset, ma sembra piu' probabile che si limiteranno a
rispondere, se interpellati, dicendo che sono pragmaticamente aperti a
tutte le offerte qualora siano sufficientemente interessanti. Chiunque
sappia fare i conti sarebbe in grado di leggere tra le righe: un piccolo
aumento di capitale ha senso solo nel contesto di una cessione di Tim
Brasil, dopo cui il debito netto/Ebitda scenderebbe a 1,9 volte entro il
2014. A questo punto una fusione Telefonica/Telecom sarebbe molto
interessante per entrambe le parti. A nostro avviso, c'e' un chiaro upside
potenziale che rende il rischio di breve di un aumento di capitale modesto
e una partecipazione a questa operazione interessante". La raccomandazione
su Telecom e' outperform con target price a 1euro, il giudizio sulle
risparmio passa da market perform ad outperform con Tp a 0,9 euro.
pl
(fine)
MF-DJ NEWS
2512:06 ott 2013
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto