silpla2000
che bello il yo yo
con la chitarra in manoLa tragicità della notizia e l'immediato esorcismo.....siamo italiani!!!![]()


https://www.youtube.com/watch?v=HNQL9EjuPtY
con la chitarra in manoLa tragicità della notizia e l'immediato esorcismo.....siamo italiani!!!![]()
L'ho sentita ieri sera
Praticamente: "IO decido di NON tagliarmi lo stipendio". Si parla tanto di conflitto di interesse... questo mi sembra palese. Perchè non decide un Organo esterno ? A cosa serve la Corte di Conti! Istituiamo Comissioni ogni momento e qui che è utile ?![]()
L'ho sentita ieri sera
Praticamente: "IO decido di NON tagliarmi lo stipendio". Si parla tanto di conflitto di interesse... questo mi sembra palese. Perchè non decide un Organo esterno ? A cosa serve la Corte di Conti! Istituiamo Comissioni ogni momento e qui che è utile ?![]()
Era una mia fidanzata (la fìga di Gas)La tragicità della notizia e l'immediato esorcismo.....siamo italiani!!!![]()
DANY SEMPRE LA NUMERO 1DIFETTI. (François de La Rochefoucauld)
Buongiorno sfranticata famiglia
Bella giornata oggi nel bosco con mio padre. Ad un certo punto una folata di vento ha fatto cadere un'infinità di foglie... sembrava una copiosa nevicata di enormi fiocchi gialli
. Bei ricordi
Mi è anche venuta in mente una frase che lessi tanti anni fa su un fumetto di Lupo Alberto. Enrico la talpa, dovendo scrivere una poesia e dopo ore di meditazione, ebbe l'ispirazione guardando una foglia che cadeva e cioè: "Cade la foglia... quando ne ha voglia"
Ragazzi oggi occhio a MIEI segnali![]()
L'ho sentita ieri sera
Praticamente: "IO decido di NON tagliarmi lo stipendio". Si parla tanto di conflitto di interesse... questo mi sembra palese. Perchè non decide un Organo esterno ? A cosa serve la Corte dei Conti! Istituiamo Comissioni ogni momento e qui che è utile ?![]()
La tragicità della notizia e l'immediato esorcismo.....siamo italiani!!!![]()
Bono M5S: il Piemonte venduto alle banche
Venerdì, 26 ottobre 2012 - 08:42:00
Di Francesco Signor
Davide Bono del Movimento 5 Stelle Piemonte ha lanciato l'allarme contro le nemmeno troppo oscure manovre per fare fronte all'emergenza debito del Piemonte. "L'assessore alla Sanità piemontese Paolo Monferino ha dichiarato che la Regione Piemonte è tecnicamente fallita a causa del debito consolidato che sfiora i 10 miliardi di euro” scrive Bono, consigliere regionale dell'M5S, sul blog di Beppe Grillo il 25 ottobre. “Oltre 2000 euro a testa, per ogni piemontese.
Tra i partiti è scoppiata una bagarre e il presidente Cota è dovuto correre ai ripari dichiarando che i conti sono sotto controllo perché si opereranno tagli, razionalizzazioni e svendite del patrimonio regionale”. Queste dichiarazioni apparentemente rassicuranti, secondo il consigliere grillino, sono il preludio alla messa in vendita di “pezzi” della Regione: terreni, le terme di Acqui Terme, palazzi non utilizzati come quello di piazza Castello a Torino. Tutto con la speranza, scrive ancora Bono manifestando il suo scetticismo,“di raccogliere 220 milioni di euro”. E qui, aggiunge, entrerebbero in gioco le banche, attirate dall'istituzione di un fondo immobiliare del patrimonio non disponibile, vale a dire tutti quei palazzi che sono attualmente occupati da funzionari della Regione Piemonte, delle ASL e gli stessi edifici degli ospedali, che potrebbero in questo modo essere ceduti a proprietari privati e fondazioni bancarie come, insinua ancora Bono, la Compagnia di SanPaolo, presieduta dall'ex-sindaco di Torino, Sergio Chiamparino.
“Neanche la spending review ha osato tanto” conclude. “Temiamo sia il primo passo verso la privatizzazione di tutti i servizi sanitari piemontesi. L'applicazione puntuale delle direttive del governo Monti e di Brussel sta peggiorando la crisi. Politiche di austerità in tempo di crisi non fanno altro che aggravare la crisi stessa. L'immenso debito di 10 miliardi originato dalle giunte Ghigo, Bresso e Cota va ristrutturato con un intervento programmato di almeno 15 o 20 anni, non in due o tre".
IL FEDERALISMO FISCALE HA DATO OTTIMI RISULTATI, hanno solo allargato la mangiatoia![]()