Ci SONO PERSONE CHE SONO COERENTI CON LORO STESSI.....

no vanno in utile li chiudo
e lascio quelli sopra
:up:....anch'io tanti anni fa ci davo dentro di brutto...poi mi sono accorto che quando perdevo mi inquazzavo ...quando guadagnavo mi incazzavo perche' potevo guadagnare di piu' e mi ingastrivo e...quando ero in pari mi inquazzavo perche' nun se moveva....:lol::lol::lol::lol:
a momenti ci rimettevo la salute...e allora:help:.....ho cambiato....adesso mi accontento di portare a casa un 'altro stipendio e amen....per ora dall' inizio anno son piu' che contento;)....ormai so' aspettare non tirero' i massimi...ma difficilmente mi trovo incastrato in posizioni ai limiti della gestibilita' ;)
 
ci sto arrivando anchio
fra poco comincio con i mini
sto testando l'operativita'
per ora sono intorno a 300 400 al giorno abbastanza costanti
 
LANDI RENZO Negli Usa Obama vuole le auto blu a gas
null.gif
Websim - 10/06/2010 17:33:01
null.gif
null.gif
null.gif
Gpl e metano resistono alla crisi del settore auto e si ritagliano una fetta di mercato sempre maggiore, mentre i governi di tutto il mondo preparano nuove norme per sostenere il gas, carburante poco inquinante. Ottime notizie per l'italiana Landi Renzo (LR.MI), una delle società leader mondiali nel comparto.

Nei primi tre mesi di quest'anno in Italia le immatricolazioni di auto Gpl hanno raggiunto le 198mila unità, con una crescita del 127% sullo stesso periodo del 2009, con una quota di mercato vicino al 10%. L'Italia è il principale mercato per Landi Renzo e nel 2009 ha rappresentato il 50% dei ricavi della società.

Nelle intenzioni del governo italiano la penetrazione del Gpl e del gas metano sono destinate a crescere. L'esecutivoha approvato con la recente manovra la semplificazione delle norme per installare impianti di distribuzione del gas, favorendo così la diffusione di più distributori.

Non è solo l'Italia a spingere per una maggiore diffusione delle auto a gas. Il mercato francese sta vivendo un momento d'oro con le vendite di auto Gpl che hanno raggiunto nei primi quattro mesi dell'anno le 29.000 unità. Secondo una stima,a fine anno le auto Gpl immatricolate in Francia rasenteranno le 100.000 unità, ossia il 5% dell'intero mercato, dal 2% dello scorso anno.

Anche gli Stati Uniti si apprestano ad approvare una nuova legge che imporrà che il 50% delle nuove auto acquistate dal governo federale sarà a gas, inoltre verrà introdotto uno sgravio fiscale pari all'80% del costo per chi trasforma la propria auto a gas. Tra tutte le agenzie federali, il parco circolante di auto pubbliche in Usa è di circa 8 milioni di veicoli. L'acquisto ogni anno di nuove auto federali è di circa 1,3 milioni di unità.

Anche Sergio Marchionne, parlando a un evento sponsorizzato dalla Camera di Commercio a Detroit, ha dichiarato che il gas naturale è "un'alternativa razionale" per ridurre la dipendenza statunitense dal petrolio.

Secondo un analista del settore auto, Landi Renzo potrebbe entrare nel mercato americano fornendo sistemi gas per la conversione delle flotte pubbliche. Parallelamente, potrebbe negoziare un accordo con una grande casa automobilistica, e Chrysler potrebbe essere una di queste. Lo stesso analista giudica l'azione attraente ai prezzi attuali: "Landi Renzo ? dice ? vale soltanto 11 volte gli utili attesi per quest'anno e 9 volte quelli previsti per l'anno prossimo, fino a scendere a 8 volte quelli del 2102".
 
@ Olly per culo o non so per cosa è andata bene !


ladro è ladro resta qul pezzo di sterco secco..

chi nasce tondo non può morir quadrato



COMUNICATO STAMPA
PIRELLI RE: IL 15 E 16 LUGLIO L'ASSEMBLEA PER
AUMENTO DI CAPITALE E NUOVA DENOMINAZIONE SOCIETA'

Milano, 10 giugno 2010 -- Pirelli & C. Real Estate comunica che sono state fissate le date di
convocazione dell'Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti della società che si terrà
in Milano, Viale Sarca n. 214, giovedì 15 luglio 2010 alle ore 15:30 (in prima convocazione) e,
occorrendo, venerdì 16 luglio 2010 alle ore 15:30 (in seconda convocazione).

L'Assemblea straordinaria sarà chiamata a discutere e deliberare in merito alla proposta di
delega al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell'articolo 2443 del codice civile, ad
aumentare il capitale sociale, a pagamento, in una o più volte e in via scindibile, fino
all'importo massimo del 10% del capitale sociale preesistente, e alla proposta di modifica
della denominazione sociale in "Prelios S.p.A.", nonché in merito alle conseguenti modifiche
statutarie.

Sarà inoltre sottoposta all'approvazione dell'Assemblea ordinaria la proposta di nomina di un
amministratore, a seguito della cooptazione in data 28 maggio 2010 di Enrico Parazzini.

Le relazioni degli Amministratori su tutti i punti all'ordine del giorno saranno messe a
disposizione del pubblico presso la sede sociale e presso Borsa Italiana S.p.A. entro il 30
giugno 2010.

La documentazione assembleare sarà altresì messa a disposizione sul sito internet della
Società all'indirizzo Pirelli RE - Home Page Pirelli RE. Sul medesimo sito, a partire dal 12 giugno 2010, sarà
disponibile copia dell'avviso di convocazione dell'Assemblea.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto