Consideriamo l'ultimo ciclo a 4,5 anni, in essere da marzo 2003,
se lo confrontiamo con quello del 1987/1992, ciclo di chiusura
del 15 anni, si osservano numerose similitudini:
Finora, mi sembra sia stato molto piu' tonico (al rialzo) il ciclo
in azzurro, rispetto a quanto accaduto dai minimi di marzo ad oggi.
Ecco il perche', mi sembra siamo messi peggio che allora.
Utlizzando delle semplici medie mobili, e' possibile estrapolare
i cicli di lungo periodo, e le inversioni di tendenza, come nella figura che segue:
Si puo' notare come, la media azzurra, produca delle informazioni
circa il ciclo a 15 anni.
La media bianca sul trentennale.
Ora, possiamo constatare, come siamo in chiusura del 15 anni,
e, molto probabilmente del 30 anni.
Ma manca l'affondo sotto la media bianca, che finora ha arginato
le discese di lungo periodo come nel 1992 e nel 2003.
Possibilita' di rialzo, solo fino al completamento del pullback
sotto la media a 15 anni (i famosi 30,32000 di fib, che un po' tutti
ipotizzavano.
Pero', il discorso temporale di confronto (grafico precedente),
ed i livelli raggiunti dagli indici americani, mi lasciano qualche
dubbio sul raggiungimento di tali target, vedremo.
Spero abbia fatto un po' di luce.
Antonio Barbarello