Cicli e Gann in sinergia - Sett. 13/17 Luglio

Jedd, scusa una robina, ... dar eco ad una cazzata scritta, ... equivale a scriverne un' altra di cazzata, ... ti posso dire con assoluta certezza che seguendo i post di Drenaggio, ... che in ultimo venerdì scorso, ... giorno 10 luglio, ... diede "anticipatamente il segnale LONG" ..., sconfessa ampiamente lo scritto da te riproposto.
Leggiti il 3D di Drena, ... e fatti una TUA idea, invece di amplificare gli scritti altrui ... sbagliati.

Questo è il 3D ... :
http://www.investireoggi.it/forum/aggiorno-il-conteggio-elliottiano-vt43843.html

Ciao :-)
 
Da altro Post, ma condivido pienamente!!!!
Ciao


Al 99,99% vi potete dimenticare i nuovi minimi tanto predicati da qualcuno.
A chi predica i nuovi minimi di indice con una misura della probabilità vicinissima al certo - nuovi minimi su indice che senz'altro porterebbero a nuovi minimi su Unicredito - e a tutti i lettori di questi bravissimi analisti che postano 3d dove spiegano per filo e per segno il perchè e il percome di queste vision sul futuro prossimo io vorrei dire, con una misura della probabibilità assai simile a quella di quei bravissimi analisti, che un aggiornamento dei minimi di marzo non avverà al 99,99%.

Mi rendo conto di non godere per il momento della credibilità di certi signori, che ho sempre apprezzato pure io.

Per i vari Treno o Drenaggio io dico... giù il cappello signori!

Ma questa volta avete toppato.
E vi spiego il perchè.

La ragione del fallimento certo al 99,99% delle loro ultime analisi che hanno scosso non poco i lettori di questo forum, analisi che hanno avuto cassa di risonanza in moltissimi altri forum dedicati alla finanza sta nella scarsa valenza di Elliott, Gann, Fibonacci e compagnia bella in uno scenario come quello che stiamo vivendo e che ci apprestiamo a vivere.

Sapere fin da ora - solamente - che nuovi minimi non ce ne saranno può apparire informazione troppo lata per fondarci una strategia operativa, ma al tempo stesso vi invito a ragionarci con la dovuta calma perchè, a ben vedere, sapere con certezza che sotto di un certo livello non si andrà non è poi cosa di poco conto.

Non chiedetemi la misura dei ritracciamenti, non sarò in grado di darvela tanto precisamente come in passato sono stati capaci di fare certi utenti già nominati.


Mi sento di poter affermare con la certezza sorretta dalla preparazione di cui dispongo che nuovi minimi, lo ripeto, non ce ne saranno.

Le quotazioni dei finanziari, molti dei quali si avviavano sempre di più a scontare - e giustamente - il default del sistema finanziario occidentale hanno interrotto la corsa verso lo ZERO (ovvero la quotazione di un'azienda fallita) grazie ad una serie di interventi governativi decisi tra dicembre e la fine di febbraio che ne hanno impedito la evoluzione verso il certo default del sistema a cui eravamo tristemente diretti.

All'epoca era giusto valere quotazioni sempre più prossime allo ZERO.
Tornare a quei livelli sarà impossibile.

Chi predica queste vision, vorrei far passare un messaggio forte (e per questo nessuno si senta offesa - me ne dispiacerebbe parecchio), è ubriaco di cicli e teorie.

O questi signori avvisano di un ritorno ad un'alta, altissima probabilità di default del sistema finanziario occidentale... e sulla scorta di queste informazioni, grazie a Elliott&C., ci individuano quei livelli che in passato si sono rivelati tanto preziosi... oppure resteranno un giochino da esercitazione in classe quelle loro analisi che, in tutta evidenza, sono la denuncia di un presupposto lampante... lo scollamento totale dalla realtà da parte degli autori.

Mi rendo conto di espormi a critiche anche aspre, chiariamo subito, per me Treno o Drenaggio sono dei fuoriclasse.

Ma la realtà è quella di un fondo, il fondo dell'economia reale, assai prossimo ad essere toccato.

Come dice giustamente Papi (e mi prenderò altre critiche), il peggio è alle spalle... perchè il peggio del peggio era proprio il default del sistema finanziario.

Questo, grazie a Dio, non è accaduto, i meccanismi economico-tecnici-psicologici di ripresa sono in atto.
E quei nuovi minimi non li vedremo mai.

Ai cassettisti vorrei dare un consiglio spassionato, nessuno pensi di poter ricomprare titoli di Unicredito sotto 1 euro o 1,30.
Chi non ha già da tempo iniziato ad accumulare o no accumula ora, se ne pentirà amaramente.


Aggiungo un passo del profeta Sofonia:lol::lol::lol:

Farò perire uomini e bestie; farò perire uccelli del cielo e pesci del mare, le cause d’intoppo assieme con gli empi, e sterminerò gli uomini di sulla faccia della terra, dice l’Eterno.
 
primo perchè non sono daccordo che non rivredemo i minimi(almeno per ora),è solo questione di tempo
secondo,perchè a prescindere dalla propria ipotesi di lavoro,o convinzione non è necessario denigrare gli altri

:ciao:

purtroppo il forum sta diventando ogni giorno che passa sempre piu' un letamaio e in ogni momento salta fuori un esaltato che attacca questo o quello con le peggio puttanate.... piano piano la voglia di scrivere passera' a tutti
 
Jedd, scusa una robina, ... dar eco ad una cazzata scritta, ... equivale a scriverne un' altra di cazzata, ... ti posso dire con assoluta certezza che seguendo i post di Drenaggio, ... che in ultimo venerdì scorso, ... giorno 10 luglio, ... diede "anticipatamente il segnale LONG" ..., sconfessa ampiamente lo scritto da te riproposto.
Leggiti il 3D di Drena, ... e fatti una TUA idea, invece di amplificare gli scritti altrui ... sbagliati.

Ciao :-)

Bravo Franz!...ed ora concentraimoci sull'evoluzione degli indici. Mi son rotto le palle di queste intrusioni.
 
Ahooo

BUONGIORNO RAGAZZI...:sbava:..vedo che é iniziato ben bene queto venerdi di pace e tranquillità :) :clava:

...ieri e oggi sono per lavoro a Roma...sono sceso dal freccia rossa dove c'erano 19 gradi condizionati e ho appoggiato il piede sul suolo di Termini...e o sbattuto contro un muro di caldo di almeno 40 gradi..:wow:..escursione da 19 a 40 in meno di un secondo...quasi mi davano un guiness :lol::lol:

..stasera torno trale alpi svizzere...! :help:
 
Non è che mi ci metta pure io, condivido il fatto che non vedremo nuovi minimi, questo lo posso dire, od è vietato?
Ciao jedd..sai che anch'io la penso..quasi come te..pero'..pero'.
Leggi questo..
ieri sera sono state attribuite parole bullish a Roubini, che avrebbero spinto al rialzo i mercati USA. Durante la serata è uscita una netta precisazione da parte di Roubini, che rimette a posto l'interpretazione fuorviante attribuita ad alcune sue frasi estrapolate dal contesto.
chi fosse interessanto puo leggere la sua "correzione" in questo LINK http://www.rgemonitor.com/roubini-monitor/257299/roubini_statement_on_the_us_economic_outlook

in breve dice che si uscirà tecnicamente dalla recessione a fine 2009, ma la ripresa sarà anemica e sub-par (1% contro il potenziale di 2.7%). Inoltre c'è il rischio serio di una ricaduta nel 2010 (W).
Ciao :):)
:ciao:
 
:ciao:

purtroppo il forum sta diventando ogni giorno che passa sempre piu' un letamaio e in ogni momento salta fuori un esaltato che attacca questo o quello con le peggio puttanate.... piano piano la voglia di scrivere passera' a tutti
Spero non ci passi la voglia di trombare:lol::lol::lol:, a parte le caxxate ale bisogna dar poca importanza a certi msg solo così si annulleranno soli, soli e andranno a morire nel dimenticatoio, considerandoli si fà solo il loro gioco:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto