Questi sono gli effetti di un sistema monetaria basato sulla moneta cartacea, un sistema che vive di inflazione, che crea crescita economica illusoria, alimentata dal debito privato...fantafinanza che crea solo bolle speculative in un susseguirsi di cicli economici gonfiati e non reali.
Da metà anni novanta sotto la guida di Greenspan la crescita economica è stata pilotata da politiche monetarie accomodanti, che hanno creato solo bolle speculative ed alto indebitamento (dal momento che il costo del denaro veniva ridicolizzato dalla politica monetaria), ed un'altissima inflazione ... non guardare l'indice dei prezzi al consumo, quello non misura un fico d'inflazione, l'inflazione non è l'inflazione al consumo come ti fanno credere, ma la vera inflazione è l'inflazione monetaria, che prima o poi genera uno shock di prezzo che si riversa sui prezzi al consumo ... è solo questione di tempo.
Un mercato azionario gonfiato nel 2000 e poi nuovamente nel 2007, un mercato immobiliare gonfiato anch'esso, ogni attività gonfiata, se non è inflazione questa ...
Ora l'alto indebitamento privato, al fine di salvare il sistema finanziario, viene scaricato sui conti pubblici, passando prima ad una nuova spinta inflazionistica per rivalutare gli asset ... questa crisi terminerà con la bancarotta di uno stato sovrano occidentale.
Questa, come molti dicono, è una visione catastrofista, ma credo che considerare almeno una probabilità minima che ciò possa accadere, sia leggittimo.
Ciao.