Titoli di Stato area Euro CIPRO Operativo titoli di stato

Moody: un fallimento cipriota ad alto rischio e uscita dall'euro - avranno bisogno secondo piano di salvataggio o di ristrutturazione per diventare debito vitale - Depressione 12% entro il 2015

15/04/13 - 12:40








Alto il rischio rimane di un fallimento Cipro con il paese fuori dall'euro, avverte agenzia di rating Moody, come, nonostante il pacchetto di salvataggio di 10 miliardi di euro. euro adottate dagli europei, i problemi economici e finanziari restano .....

L'agenzia di rating stima che sarà necessario un secondo piano di salvataggio o di ristrutturare il proprio debito, in modo che il rapporto tra debito a livelli sostenibili, dice Moody ha detto in un rapporto.

Il raggiungimento di consolidamento fiscale previsto nel Memorandum e creare avanzo primario del 3% nel 2017 e del 4% nel 2018, quindi il tempo Cipro è entrata una tendenza al ribasso, è compito molto difficile, spiega Moody.

OLa casa con inflessibile spesa pubblica di Cipro, che limita consolidamento fiscale.
L'agenzia di rating ritiene che richiederà profonde riforme e completo, al fine di applicare le riduzioni delle retribuzioni del settore pubblico e dei benefici sociali. Ricordiamo che i tagli ammontano a due terzi della spesa pubblica.
Dato l'aumento di disoccupazione record, il tempo necessario per i benefici sono grandi.


Gli analisti stimano che le distorsioni casa con cui dovrà far fronte l'economia cipriota sarà significativo nei prossimi anni, e il PIL si ridurrà di almeno il 12% entro il 2015.

Il rischio di efficace attuazione del risanamento di bilancio a Cipro è aumentato di eventuali differenze di entrate pubbliche. Il danno evidente causato al settore bancario a Cipro e l'incertezza sui driver di crescita futura, minerà il potenziale economico e aumentare la vulnerabilità dello Stato in eventuali shock futuri, avvertono gli analisti di Moody.

L'agenzia di rating ritiene che lo scenario di base del disavanzo delle amministrazioni pubbliche dovrebbe raggiungere un picco nel 2014 per poi diminuire negli anni successivi.

Il corso del debito Cipro non mostra significativa inversione
orizzonte di quattro anni, il che limita le possibilità per raggiungere l'obiettivo ritiro debito al 100% del PIL entro il 2020, anche se si assume che i tassi di interesse saranno bassi per raggiungere un avanzo primario (evento improbabile secondo Moody) e un rapido ritorno dell'economia alla crescita.



BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

Detto che la situazione a Cipro è complicata, vedo una grande differenza tra il bond che scade nel luglio 2014 che quota circa 83 e l'altro XS0789055810 che scade nel giugno 2014 e quota circa 90 c'è qualche spiegazione tecnica?
 
Detto che la situazione a Cipro è complicata, vedo una grande differenza tra il bond che scade nel luglio 2014 che quota circa 83 e l'altro XS0789055810 che scade nel giugno 2014 e quota circa 90 c'è qualche spiegazione tecnica?

In effetti la differenza è solo cedolare ... il primo 4,38% ed il secondo 6%.
Sul secondo, però, non vedo scambi sui mercati regolamentati ... è veramente illiquido (tra l'altro non c'è neppure il MM).

Inoltre il primo è stato emesso per 500 MLN il secondo per 83 MLN.
 
Ultima modifica:
In effetti la differenza è solo cedolare ... il primo 4,38% ed il secondo 6%.
Sul secondo, però, non vedo scambi sui mercati regolamentati ... è veramente illiquido (tra l'altro non c'è neppure il MM).

Ma dal punto di vista giuridico sono uguali o il 2° gode magari di maggior protezione x i creditori?
 
SEC: prorogato fino al 31 maggio la sospensione delle negoziazioni per Bank of Cipro e Laiki

15/04/13 - 17:43







Con proroga la sospensione delle negoziazioni delle azioni della Banca di Cipro e Laiki fino al 31/5 ha deciso la SEC.

In particolare, la SEC ha deciso di richiedere l'ASE come continuare la sospensione delle negoziazioni delle azioni della "Banca di Cipro PUBLIC COMPANY LIMITED" e «CIPRO Popular Bank Public Co Ltd» 31 maggio 2013, a norma del paragrafo 3 dell'articolo 46 della legge 3606/2007 a seconda del caso, in prosecuzione dei lavori di ristrutturazione in corso del SEC da parte della SEC in merito alla decisione del Consiglio di Borsa.
 
Commissione Europea: I 8,3 miliardi di perdite per i depositanti dopo l'istituzione depositi taglio di capelli di Banca di Cipro e il popolo - depositi totalmente garantite a 100 mila


15/04/13 - 16:41







8,3 miliardi saranno raggiungere le perdite totali per i depositanti della Banca di Cipro e la Laiki dopo la decisione dell'Eurogruppo di ristrutturare le due banche cipriote e imponente taglio di capelli su un deposito di oltre 100 mila.

Questi includono quanto riferito nel documento della Commissione europea trapelato ai media internazionali.
Ma la Commissione proclama: La stima per la formazione di tale importo a 8,3 miliardi è il massimo.

"Tale importo è parte del totale € 10600000000, che risulteranno dal completamento delle procedure per la ristrutturazione dei due più grandi banche di Cipro, Banca di Cipro e la Laiki", ha detto in quel documento.

E ha anche evidenziato: La Cipro dovrebbe chiudere la Laiki, la seconda banca più grande, ma anche di ristrutturare la Banca di Cipro al fine di ricevere il piano di salvataggio di 10 miliardi di euro per finanziare i suoi bisogni per i prossimi tre anni.

"I depositi a 100 mila totalmente garantite" segnati nello stesso documento della Commissione europea.

La Commissione ha ribadito che le esigenze di finanziamento di Cipro per il periodo 2013 - 2016 sono aumentati a 23 miliardi di euro, di cui € 13000000000 proverranno da Nicosia.
Questo documento è datato 12 aprile e contrassegnato come "finale".


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Dopo i rimbalzi della scorsa settimana, oggi gli Zypern accusano cali sul denaro. Essendo piuttosto illiquidi, bisognerebbe poi riparametrarsi agli scambi OTC per avere il reale polso della situazione.




2013 bid/ask 93,60 - 95,15
2014 bid/ask 80,00 - 83,50
2015 bid/ask 74,25 - 76,85
2020 bid/ask 63,75 - 67,00
 
Dopo i rimbalzi della scorsa settimana, oggi gli Zypern accusano cali sul denaro. Essendo piuttosto illiquidi, bisognerebbe poi riparametrarsi agli scambi OTC per avere il reale polso della situazione.




2013 bid/ask 93,60 - 95,15
2014 bid/ask 80,00 - 83,50
2015 bid/ask 74,25 - 76,85
2020 bid/ask 63,75 - 67,00

...forse domani te lo dico :D

:cool:
 
Cipro, Barroso propone pagamento anticipato fondi strutturali Ue

martedì 16 aprile 2013 10:20






BRUXELLES, 16 aprile (Reuters) - La Commissione europea proporrà un pagamento anticipato a Cipro dei fondi strutturali previsti nel bilancio Ue per i prossimi sette anni in modo da dare un po' di sostegno alla sofferente economia del paese, ha detto il presidente Jose Manuel Barroso.

In una lettera al presidente cipriota Nicos Anastasiades, Barroso ha detto che la Commissione proporrà di esplorare la possibilità di aumentare l'ammontare dei fondi già destinati a Nicosia nel budget Ue 2014-2020.

"Nell'ottica di arrivare al più presto a un risultato concreto, proporrò di esplorare con le autorità preposte la possibilità di pagare in anticipo i fondi futuri destinati a Cipro", dice la lettera.

Cipro deve ricevere 945 milioni di euro nei prossimi sette anni come co-finanziamento di vari progetti, tra cui il sostegno all'agricoltura e allo sviluppo delle aree rurali.

"Non escludo di cercare un sostegno ulteriore presso le autorità di bilancio, nonostante le ben note difficoltà legate a queste questioni a livello Ue", aggiunge Barroso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto