Titoli di Stato area Euro CIPRO Operativo titoli di stato

Stamattina la corsa dello Zypern 2013 può dirsi conclusa ... bid/ask 99,05 - 99,30.
Lieve aumento di prezzo anche sulle altre scadenze.



...a meno di crolli violenti su "occasioni" del mercato rimango parcheggiato li fino al 3.6.13
Poi causa mancanza fiducia intermediari per avere leva sposto su libretto postale smart 3% e disponibilita' istantanea di cash...

E rimango alla finestra...
Qualke occadione ci sara' e se tarda mi godo i gain fino ad ora fatti da inizio anno...poi si valuta la percentuale di risk reward su speculazioni che il mercato offrira'...

Lavoreroo' con Deutsch Bank fisso 25 euro senza promillare e quindi su un all in da 700k sono 650 euri risparmiati ...

Non saro' io a muovermi...sara' il mercato a cercarmi...;)

...c' e' sempre un treno in partenza ...basta aspettare...
 
...a meno di crolli violenti su "occasioni" del mercato rimango parcheggiato li fino al 3.6.13
Poi causa mancanza fiducia intermediari per avere leva sposto su libretto postale smart 3% e disponibilita' istantanea di cash...

E rimango alla finestra...
Qualke occadione ci sara' e se tarda mi godo i gain fino ad ora fatti da inizio anno...poi si valuta la percentuale di risk reward su speculazioni che il mercato offrira'...

Lavoreroo' con Deutsch Bank fisso 25 euro senza promillare e quindi su un all in da 700k sono 650 euri risparmiati ...

Non saro' io a muovermi...sara' il mercato a cercarmi...;)

...c' e' sempre un treno in partenza ...basta aspettare...
:lol:
 
BCE: accettabili le obbligazioni di nuovo ciprioti come collaterali, ma saranno soggetti a tagli di capelli particolari - In vigore dal 9/5 - Adatta il programma economico seguita da Cipro

02/05/13 - 16:43








Tornano dalla BCE, i titoli di stato cipriota come collaterali (garanzie) al fine di ottenere liquidità.

Questi hanno annunciato la BCE, trasmettendo ai tuttavia che le obbligazioni cipriote saranno oggetto di tagli di capelli specifici (soggetti a tagli di capelli speciali).

"Gli strumenti di debito emessi o pienamente garantiti dallo Stato cipriota e soddisfano tutti i criteri necessari possono ancora essere accettati dalla BCE come collaterale per fini dell'Eurosistema., Ma sarà oggetto di tagli di capelli particolari", dice la BCE nella sua comunicazione .

E spiega: Quanto sopra è una conseguenza della decisione del Consiglio direttivo di sospendere l'applicazione della valutazione minima per le operazioni finanziarie dell'Eurosistema di obbligazioni emesse o garantite completamente da Cipro.

La rimozione di questa applicazione sarà mantenuto fino a quando un nuovo avviso chiarisce la BCE.

"Per questa decisione, il Consiglio della BCE ha preso in considerazione il memorandum di Cipro, che riflette il programma economico e finanziario seguita da Cipro. Questo programma è appropriato", aggiunge la BCE nella sua comunicazione.

E conclude: La decisione entrerà in vigore dal 9/5, in quella data sarà annunciato il livello di tagli di capelli.
BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Mentre il 2013 sta lentamente tornando a 100, confermando le aspettative che avevamo ... gli altri titoli crescono intorno ad un punto (salvo il 2020 che non ha scambiato). Forse poco rispetto alla salita di oggi dei fratelli greci, ma le prospettive macro di Nicosia le conosciamo ...

E' piuttosto probabile che il memorandum approvato l'altro giorno necessiterà di un'ulteriore implementazione, forse sono ancora troppo basse le stime del deficit/PIL in rapporto alla recessione prevista.

Questo potrà indurre a recuperare altre risorse necessarie... nel debito pubblico. Con relativa "scossa" sugli Zypern.
Rimane la grossa incognita della valorizzazione delle risorse del sottosuolo, ma è necessaria una copertura geopolitica che attualmente Cipro non possiede. La Turchia si farà avanti per avere una fetta della torta ... allora i nodi arriveranno al pettine.

Certo, se è vero quel che si vocifera che oltre al gas c'è pure il petrolio ... i nostri andrebbero tutti a 100 (e oltre). Come pure potrebbe essere tutta una "balla" colossale ... comprese le stime sulle riserve di gas.


2013 bid/ask 98,51 - 99,00
2014 bid/ask 87,65 - 89,10
2015 bid/ask 78,71 - 80,93
2020 bid/ask 67,75 - 70,00
 
Ultima modifica:
Mentre il 2013 sta lentamente tornando a 100, confermando le aspettative che avevamo ... gli altri titoli crescono intorno ad un punto (salvo il 2020 che non ha scambiato). Forse poco rispetto alla salita di oggi dei fratelli greci, ma le prospettive macro di Nicosia le conosciamo ...

E' piuttosto probabile che il memorandum approvato l'altro giorno necessiterà di un'ulteriore implementazione, forse sono ancora troppo basse le stime del deficit/PIL in rapporto alla recessione prevista.

Questo potrà indurre a recuperare altre risorse necessarie... nel debito pubblico. Con relativa "scossa" sugli Zypern.
Rimane la grossa incognita della valorizzazione delle risorse del sottosuolo, ma è necessaria una copertura geopolitica che attualmente Cipro non possiede. La Turchia si farà avanti per avere una fetta della torta ... allora i nodi arriveranno al pettine.

Certo, se è vero quel che si vocifera che oltre al gas c'è pure il petrolio ... i nostri andrebbero tutti a 100 (e oltre). Come pure potrebbe essere tutta una "balla" colossale ... comprese le stime sulle riserve di gas.


2013 bid/ask 98,51 - 99,00
2014 bid/ask 87,65 - 89,10
2015 bid/ask 78,71 - 80,93
2020 bid/ask 67,75 - 70,00

...indubbiamente restano titoli super riskiosi e non li regalano

non credo ...mai dire mai :D

che riprenderò in mano i Cipro Bonds ...


allora preferisco il Venezuela ...lì il petrolio c'è e tanto anche e hanno tanti problemi

e una cedola al 9,5% netta anche se in $ ...
VENEZUELA 11/31 REGS (WKN A1GUB4, ISIN USP17625AD98) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE

è preferibile ai Cipro Bonds ...in cui tutto può ancora accadere ...:D
 
TWEET:


* Rivelare le stime della Commissione europea per l'economia di Cipro nel 2013 - 8,7% recessione, 1% l'inflazione al 15,5% di disoccupazione

* Commissione europea: deficit 6,5% a Cipro nel 2013, al 8,4% nel 2014
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto