Poco fa ho saputo da un amico di una regione vicina che è stata sollevata la questione dei dati personali (carta identità, consenso di privacy e per qualcuno pure l'Iban) forniti al referente di ogni gruppo. La questione verte sulla problematica che potrebbero essere usati impropriamente per la presentazione di candidature elettorali (cosa tra l'altro già successa in Italia) in quanto non vi era la necessità di fare tale raccolta dati essendo i salotti Clemm privi di qualsiasi forma giuridica o associativa, nessuna tessera è mai stata rilasciata ed è oltremodo inutile allo scopo di trovarsi in un salotto a mangiare, discutere, parlare. Esiste qualche esperto in questo forum che chiarisca la questione dal punto di vista legale e a chi, in questo caso, chiedere la eventuale rescissione del consenso?