Come volevasi dimostrare, ora il responsabile dei dati è inequivocabilmente e chiaramente il capitano del CLEMM, prima lo era nei fatti, ma tangibilmente avrebbe (forse) potuto anche potuto far presente che era sarlo come mi pare apparisse nella prima verisone, poi sarlo ha letto le osservazioni fatte qui e l'ha fatta cambiare, ponendo tutte le responsabilità in capo ai capitani dei CLEMM.
Responsabilità gravissime addirittura penali ove e qualora i dati non fossero custoditi come da legge.
E siccome nella stragrande quasi assoluta maggioranza dei casi i dati saranno custoditi in cucina, in camera da letto, al massimo nel cassetto del comodino o in armadio.... beh! Il giorno che partiranno le perquisizioni ne vedremo delle belle.