clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Il punto è molto semplice, cari ospiti.

Coemm è una struttura che ha unito a uno schema piramidale (anche se raffazzonato piuttosto male) una serie di iniziative commerciali, prevalentemente in nero (da quanto viene attualmente documentato senza alcun tipo di dubbio dalle trasmissioni televisive) per arricchire una ristrettissima cerchia di persone.

Se notate il che sta facendo il Sig. Morello verte esattamente su questo aspetto, ovvero la generazione di sommerso che nasce da chi aderisce al coemm, ne fa parte e indirettamente da chi lo avvalla, perché tutto il resto è onestamente folklore, sono bufale raccattate in rete e così via e ormai non credo interessi più alla maggior parte delle persone: chi sta li dentro lo digerisce solo perché gli tocca e per non venire espulso perché la polizia politica e onnipresente e onnipotente e si vive nel terrore.

Su questo punto molti rimangono concentrati e su questo punto ci saranno, a mio avviso, gli elementi più interessanti per chi sta indagando.
chi rimane... a parte i MUNGITORI FOLLI... sono quelle persone che erano sole e incomprese... la tragedia è che quando finirà tutto... saranno ancora PIÙ SOLE... E PIU INCOMPRESE... OLTRE CHE DERISE ;)
 
quindi ricapitoliamo:
il COEMM supervisiona e patrocina e riceve donazioni
il CLEMM organizza i tour con una donazione di iscrizione che va al COEMM o CLEMM?
il CTS organizza corsi a pagamento (i soldi delle iscrizioni a chi vanno?)

Il coemm e lui solo percepisce le donazioni che gratificano Sarlo più pochissimi eletti al vertice;
I clemm organizzano gli eventi e, tolte le spese, si dividono le rimanenti somme;
Il C.T.S. è autonomo ed indipendente sia dal coemm che dai clemm di natura sociale di prima costituzione, pur avendo la stessa organizzazione gerarchica dei clemm classici (RI, RN, RR, RP, RC, + N numero di capitani e relativi P.O). Ogni struttura fa capo ad un comparto C.T.S. (agricoltura, urbanistica, medicina, ecc.). Attualmente esistono 40 comparti C.T.S. in attuazione del progetto "a binario" voluto da Sarlo a partire dal primo corso per referenti provinciali e regionali tenutosi a Fiuggi nel settembre/ottobre 2016 che a questo scopo doveva servire, per decuplicare, centuplicare il numero dei clemm.
Sarlo ha recentemente indicato la data di partenza del new humanism tour (12/04/2017) e la sua conclusione in capo a due anni circa con n° 2/3 incontri regionali mensili che coinvolgeranno inevitabilmente anche tutti i vari comparti facenti capo al C.T.S. Il giro di soldi in nero diventerà esponenziale!!!
 
chi rimane... a parte i MUNGITORI FOLLI... sono quelle persone che erano sole e incomprese... la tragedia è che quando finirà tutto... saranno ancora PIÙ SOLE... E PIU INCOMPRESE... OLTRE CHE DERISE ;)

........e chissà quante cadranno in depressione e dovranno ricorrere alle cure dello psicologo!!! Accecato dal proprio egoismo ed avidità, Sarlo neanche si rende conto del danno sociale che stà perpetrando ed è per questa ragione che va fermato!...............
 
iL FATTO E' CHE NEMMENO LI REDARGUISCE....
non scrive nei sermoni... ''RAGAZZI ORA BASTA... SE VOLETE SEGUIRE LA FILOSOFIA COEMM DOVETE ESSERE LIGI ED ETICI...''
no no... anzi... ISTIGANO A DELINQUERE...

Vedi l'allegato 427242
Credo che siamo tutti d'accordo sul fatto che lo Stato spreme i cittadini e che questo sia, diciamo moralmente, una truffa. Ma se ci sono certe leggi ingiuste non significa non doverle rispettare apposta o dire di non farlo perché sono pur sempre leggi e si incorre in sanzioni o carcere.

È come dire "mi secca che se entra un ladro in casa non gli posso sparare, quindi me ne fotto e lo faccio lo stesso, anzi fatelo anche voi". Si ok, peccato che poi finisci dentro pure tu.
 
chi rimane... a parte i MUNGITORI FOLLI... sono quelle persone che erano sole e incomprese... la tragedia è che quando finirà tutto... saranno ancora PIÙ SOLE... E PIU INCOMPRESE... OLTRE CHE DERISE ;)

Esattamente.

La massa critica, coloro che con la loro fede cieca verso il direttivo e l'illusorio ma sperato obiettivo di uscire da una situazione difficile, per i più svariati motivi (meno che per quello che vuol fare credere il coemm: ovvero che esista tutto un mondo occulto che come lavoro svolge quello di impoverire la casalinga di Voghera o il piccolo artigiano di Canicattì, piuttosto che l'imprenditore di Conegliano Veneto) sarà quella a soffrire di più.

Nonché quella tra cui, inevitabilmente emergerà la testa calda, quello che sragiona, quello che vedrà cadere l'ultimo baluardo di speranza e potrebbe anche fare gesti sconsiderati.

Quando ti crolla tutto, anche l'ultima speranza, quella che per anni ti è stata inculcata con propaganda accuratamente studiata a tavolino, davvero... non so cosa si potrebbe fare.

Spero, con tutto il cuore, che tutte queste persone, già deboli e provate non facciano qualche pazzia.

Rivolgetevi a chi può davvero aiutarvi.
 
(da quanto viene attualmente documentato senza alcun tipo di dubbio dalle trasmissioni televisive)

ma vi rendete conto???

17862530_227404624406841_5202064257430854627_n.jpg
 
Esattamente.

La massa critica, coloro che con la loro fede cieca verso il direttivo e l'illusorio ma sperato obiettivo di uscire da una situazione difficile, per i più svariati motivi (meno che per quello che vuol fare credere il coemm: ovvero che esista tutto un mondo occulto che come lavoro svolge quello di impoverire la casalinga di Voghera o il piccolo artigiano di Canicattì, piuttosto che l'imprenditore di Conegliano Veneto) sarà quella a soffrire di più.

Nonché quella tra cui, inevitabilmente emergerà la testa calda, quello che sragiona, quello che vedrà cadere l'ultimo baluardo di speranza e potrebbe anche fare gesti sconsiderati.

Quando ti crolla tutto, anche l'ultima speranza, quella che per anni ti è stata inculcata con propaganda accuratamente studiata a tavolino, davvero... non so cosa si potrebbe fare.

Spero, con tutto il cuore, che tutte queste persone, già deboli e provate non facciano qualche pazzia.

Rivolgetevi a chi può davvero aiutarvi.

Dici bene.....in capo a centomila persone qualche testa calda la si trova sicuramente. Anch'io spero ciò non avvenga ed intervenga prima chi di dovere...........
 
Credo che siamo tutti d'accordo sul fatto che lo Stato spreme i cittadini e che questo sia, diciamo moralmente, una truffa.

Mah, io no, non sono d'accordo.

Io non mi sento di dire che lo stato spreme i cittadini per un suo particolare gusto di truffare.

Analizzerei i numeri e poi valuterei come sarebbe lo stato sociale se ci fosse tra la popolazione un diffuso senso di onestà e legittimità.

Lo stato che truffa, onestamente, mi sa di demagogico a meno che non si riesca a provarlo con una serie di numeri alla mano che evidenziano il contrario.

Concordo semmai nel dire che all'interno dello stato (che siano noi) ci sono cittadini disonesti, che all'interno delle istituzioni ci sono schegge impazzite (basti vedere la svolta odierna: un capitano dei Carabinieri che ha falsificato le trascrizioni riaprendo il caso sul coinvolgimento presunto del padre di Matteo Renzi giusto per citare uno degli esempi in cui tutti si sono scatenati casaccio adducendo allo stesso responsabilità tutte da provare) che all'interno del governo ci sono cittadini eletti che non lavorano nel senso del mandato conferito.

In ogni caso non è solo in Italia che questo accade, ma anche in Europa e ancor più in determinati stati ad alta corruzione.

Alcuni spunti di riflessione interessanti:

Evasione e tassazione - Italiani e debiti con Equitalia | Radio24

Evasione fiscale in Italia e in UE: percentuali, dati e numeri da incubo

L’Evasione in Italia

Prima di procedere occorre fare una premessa: sul sommerso e sull’evasione fiscale non ci sono, perché non ci possono essere, dati certi, ma solo stime. Ognuno dunque fa i suoi conti in base a vari parametri e tira le sue conclusioni. Di seguito vi presentiamo alcuni dati che infatti presentano stime differenti:

  • Secondo il Rapporto sull’evasione fiscale 2014 pubblicato ministero dell’Economia basato su dati Istat, l’entità del sommerso nazionale nel 2008 oscillava tra i 255 e i 275 miliardi di euro, cifre che in percentuali rappresentano il 16,3% e il 17,5% del PIL.
  • Peggiori i dati di Bankitalia secondo cui nel quadriennio 2005-2008 il sommerso ammontava al 16,5%, una percentuale cui occorre sommare un 10,9% derivante dall’economia illegale (totale 27,4%). Parlando del solo 2008 invece, i tecnici della banca d’Italia registravano un’economia non osservata pari al 31,1% (18,5% relativo di economia sommersa e 12,6% legato alle attività criminali).
  • I dati della Corte dei Conti (periodo di riferimento 2010-2013) parlano più nel dettaglio di 34-38 di pagamenti occultati ogni 100 euro fatturati o dichiarati.
  • Gli ultimi dati pubblicati appartengono a Confindustria che stima un’evasione fiscale e contributiva a 122,2 miliardi di euro nel 2015, pari al 7,5% del PIL. Al fisco vengono sottratti quasi 40 miliardi di IVA, 23,4 di IRPEF, 5,2 di IRES, 3,0 di IRAP, 16,3 di altre imposte indirette, cui si aggiungo 34,4 di contributi previdenziali. Cifre che non corrispondono ai calcoli del nostro Governo che nel DEF parla di 91,4 miliardi di media nel periodo 2007-2013.
Nel 2013, secondo gli ultimi “dati ufficiali” pubblicati, su un Prodotto Interno Lordo di 1.600 miliardi, l’evasione ammontava a 180 miliardi (10%). Oggi, secondo Eurispes, la cifra sarebbe salita di ulteriori 90 miliardi su un PIL che invece è sceso a 1.500 miliardi e dunque saremmo saliti al 18%.

Se poi andiamo vedere come si comportano alcuni "cittadini":

Napoli, i furbetti del cartellino? Presenti anche quando erano in ferie - Il Fatto Quotidiano

Autostrade - Giro di vite contro i furbetti del pedaggio


I furbetti e l’orgoglio ritrovato

Se ci parli, ti dicono “Per questa miseria che mi danno, dovrei anche star chiuso qui dentro?”. Disprezzano chi rispetta le regole. Lo considerano un c… Finora, i fatti davano loro ragione. In ufficio, in ospedale, in comune, alla posta, tutti sapevano, ma tutti fingevano di non sapere. Un po’ per quieto vivere e molto per non aver grane. Gli onesti lavoravano anche per i furbi, in silenzio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto