willyVM
Forumer storico
Il secondo mistero (oltre a quello del bilancio ) è conoscere dove il coem è registratro. . . Presso quale regione e/o addirittura presso il ministero , interno , economia e svilupo, e/o affari sociali....Ormai sembra chiaro che l'unica povertà abbattuta è quella del beneficiario delle donazioni, che i clemmini altro non sono che gli acquirenti di tutto ciò che si propone nel gruppo compresi i corsi, le consulenze, i prodotti alternativi certificati da loro stessi nonchè i sostenitori di un prossimo ennesimo partito politico (e sappiamo quanto ambito sia l'argomento ai fancazzisti parolai, se ne parla male ma poi si tenta di farne parte). Grazie a loro qualcuno negozierà il proprio compenso con qualcuno.
Ma a parte questo la cosa più interessante da sapere e ma a tutti sconosciuta è che fa il coemm, il suo bilancio e dove spende le cospicue donazioni essendo una ass.ne no profit.
Oppure quì:
Agenzia delle Entrate - Iscrizione Anagrafe Onlus - Elenco Onlus (aggiornato al 27 febbraio 2017)