fatta la segnalazione in guardia di finanza (parma). Non ne sapevano nulla. Essendo la sede legale del comitato a Treviso (indirizzo farlocchissimo... e qualcosa mi dice che si stia spostando sempre più verso il confine...) dovranno essere le autorità di quella zona ad indagare... Mi hanno comunque confermato che le varie segnalazioni andranno ad arricchire un eventuale fascicolo, ma non sanno (e non me ce lo direbbero) se c'è un indagine in corso. Erano comunque disarmati perchè fondamentalmente hanno dei siti web molto strutturati e a primo avviso a loro non sembrava qualcosa di "marcio" o illegale. La cosa è studiata molto molto bene, perchè il circolo di denaro avviene tramite donazioni e non lascia tracce perchè le somme sono talmente basse per cui circolano in contanti. Perciò al nostro amico Sarlo non verrà fatto alcunchè mentre i vari capitani rischiano il penale in quanto fanno i promoter di una truffa e movimentano loro il denaro.
Qualcuno sa o riesce a farsi dire in che modo e a chi vengono girati i vari 1, 5, 10 euro che vengono raccolti???