clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
lascio a voi ogni commento....io sono senza parole....
affermazione di meloni coemm.jpg
 
Ciao Petrus. ovviamente ho fatto un esempio. Magari c'è anche il carrozziere che invece di 200 euro ne accetta 180 + 20 buoni quid.
Se fosse così la cosa portrebbe anche stare in piedi, solo che non funziona: per esperienza lavorativa so che gli sconti del 10% non servono quasi a nulla. Ma un commerciante, per entrare nel giro e attirare qualche nuovo cliente non può fare di più, altrimenti dovrebbe compensare alzando i prezzi.
E allora devi costruirci sopra la storia che i punti vendita aderenti al circuito sono stati selezionati per la loro eticità e perché lavorano per un mondo migliore... In realtà si tratterà di qualche sfigato o che ha tempo da perdere o che ritiene che il gioco valga la candela: ma sì, mettiamoci in lista che non si sa mai e investiamo pure questi 50-100 euro (non credo oseranno chiedere di più).
Ma io utente, perché devo dandare da Pulizia Casini (#18011) se già non lo conosco, sospettando che per farmi il 10% avrà alzato i prezzi del 15?
L'unico che ci guadagna è chi gestisce il circuito, ma il gioco prima o poi si affloscia, anzi credo subito.


Ma ragazzi, il gruppo d'acquisto conta di far ripartire, a detta del coemm, l'economia dei piccoli negozianti locali, quindi ognuno dovrebbe essere eticamente acquirente dei negozi nel proprio comune e che abbiano aderito al circuito. In una grande città supponiamo che ci sia più di un clemm quindi, a farla grande, un centinaio di persone che solitamente fanno la spesa nel proprio quartiere, pari pari a chi abita in un comune limitrofo e fa la spesa localmente. Quindi: cento persone in una grande città e 10 persone in ogni comune non fanno alcuna differenza a livello di aumento di fatturato, senza contare che il circuito è vuoto. Seconda questione, gli internauti cioè quelli che acquistano sul web: ma mi spiegate perchè da Ancona (ad esempio) dovrei comprare la pasta, il pane, l'olio ecc. a Catanzaro?
Ricordate ai vostri conoscenti clemmini che dovranno cambiare abitudini, i supermercati e la grande distribuzione non è ammessa nel circuito e che una percentuale di loro stessi ci campa lavorandovici
 
Atra questione importante: persone pagate da coemm certificheranno che le proposte di coemm rispondono a canoni di eticità - biologicità - altruismo. Che certificazione è? Il controllore e il controllato sono nello stesso organismo. Ridicolo!! Ma che la smettano valà!
 
E poi questa gente cuoricinante che dice di essere ottimista e poi ce l'ha con le banche, col governo, coi politici, con gli aerei, con i vaccini, con chi non la pensa come loro compresi quelli che prima erano amici, con la sanità, con la scuola, con il mais, la verdura, il vino e tutto il mondo in cui vivono ma che chiamano peggiore........a me sembra quanto di più pessimista, triste e demotivante possa esserci
 
E poi questa gente cuoricinante che dice di essere ottimista e poi ce l'ha con le banche, col governo, coi politici, con gli aerei, con i vaccini, con chi non la pensa come loro compresi quelli che prima erano amici, con la sanità, con la scuola, con il mais, la verdura, il vino e tutto il mondo in cui vivono ma che chiamano peggiore........a me sembra quanto di più pessimista, triste e demotivante possa esserci

Punto cruciale, giustamente sottolineato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto