clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ad essere precisi quello è lo stato della societa al 30/11/16, non a partire da. Comunque un dato c'è, se era dormant al tempo non ha presumibilmente conseguito alcun profitto per attivita proprie almeno fino a quella data. Al 30/11/15 ci stava, ma nel 2016 no. Non è una prova sufficiente in quanto non esclude attività indiretta (magari di quei 400milioni di assets ci sono davvero partecipazioni immobilizzate in altre societa attive o chissaché) ad ogni modo merita una intervistina al riccia!

Va ricordato che il capitale sociale di White Tiger sino alla data del 14/09/2016 era di 500.000 sterline (non 400.000.000.000).........i quattrocento milioni, appunto, sono arrivati il 14/09/2016 grazie all'apporto di capitale di due società californiane, ciascuna con un capitale sociale di 1.000.000.000 di dollari!!!...........moltiplicazione dei pani e dei pesci?
 
Va ricordato che il capitale sociale di White Tiger sino alla data del 14/09/2016 era di 500.000 sterline (non 400.000.000.000).........i quattrocento milioni, appunto, sono arrivati il 14/09/2016 grazie all'apporto di capitale di due società californiane, ciascuna con un capitale sociale di 1.000.000.000 di dollari!!!...........moltiplicazione dei pani e dei pesci?
Si, la keynes ww corp e la camelot, entrambe capitale 1 milione di dollari, non è necessariamente strano comunque, se hanno assets sufficienti li possono conferire. Il problema è che alla wt risukterebbero 400milioni cash, è quello lo strano. Purtroppo non riuscimmo a verificare i bilanci delle americane in quanto erano su distretto di ny che non dava bilanci online ma solo cartacei via posta. Sta di fatto che appre che la wt non ha lavorato dal documento della company house. Ma occorre verificare direttamente anche in questo caso.
 
Sissa ha scritto:
News :
Vedi l'allegato 443302
Vedi l'allegato 443303 Vedi l'allegato 443304

Vabbè gli danno na Mastercard ricaricabile o revolving per fare acquisti da negozi loro amici che gli girano delle provvigioni, costi di accesso al gruppo e magari un costo fisso mensile!
Di certo si sconfiggerà la povertà di tre o quattro dirigenti, ma durerà poco perché alla gente è stato detto: vi daremo 1500€.
Pur con tutta la spregiudicatezza di cui sono capace e la mancanza di pregiudizi... mi par di osservare un manicomio, degli alienati...
Non so, faccio fatica ad attribuirgli la buona fede, tranne forse al colonnello-ingegnere dell'acqua bionica o quello che è.
L'articolo con la mastercard (che mi fa venire in mente come l'amico capitano mi disse di aver dovuto fare una payall prepagata perché certi pagamenti gli era stato richiesto di farli solo in quel modo: hanno sostituito la scatola da scarpe, o era solo per pagare le conferenze? boh, magari non c'entra nulla) è scritto da un professionista ma è (proprio per questo) una summa di falsità o peggio di mezze verità.
Mi fermo solo al primo capoverso: prima si dice "punto di partenza eguale per tutti gli iscritti che si attengono alle regole fondamentali del COEMM" e un paio di righe sotto "le spese che faranno i centomila iscritti".
Poi si afferma "Come un'onda d'urto forte, le spese che faranno i centomila iscritti acquistando prodotti italiani presso piccoli e medi esercenti". Già è stata fatta una seria analisi dell'impatto che possono avere 150 milioni/mese nell'economia italiana, io aggiungo solo che forse un piccolo commerciante di provincia con mille nuovi clienti (100.000 diviso le 100 province italiane, conto tondo) potrebbe avere la vita cambiata, ma i ciemmini dovrebbero andare tutti da lui!
Veramente si può dire COSE DA PAZZI!
 
Altra stranezza..............Sarlo e Ricciardelli costituiscono in data 28/10/2016 una società denominata cri development & researc limited il cui capitale sociale, pari a 30.000.000 di sterline, è apportato da white tiger. Il 04/11/2016 Ricciardelli comunica a Sarlo che non intende più sostenere il progetto. Sarlo, ovviamente, fa finta di cadere dalle nuvole e il 14/11/2016 rassegna le proprie dimissioni dal ruolo di direttore della cri development & researc limited, giusto una settimana prima della conferenza epocale di Roma del 18/11/2016, ove annuncia il piano "A", cioè l'ingresso di un nuovo partner finanziario che si scoprirà, grazie a striscia la notizia, essere la NAEG con sede a Singapore e capitale sociale sociale equivalente a 66 euro...........Vistosi scoperto anche in questa bufala, sarlo prende tempo sino al 24/03/2017, annunciando che i partners finanziari sono addirittura quattro ma, per via di un patto di riservatezza, non può rivelarne l'identità sino all'avvio di noisì group previsto per il 01/05/2017. Nel frattempo gli euro promessi sono diventati punti/euro. Non succede niente ed a tutt'oggi ne' gli aderenti a noisì group ne' i clemmini sanno quando arriverà la benedetta card ne' l'identità del fantomatico partner finanziario che regalerà loro centocinquanta milioni di euro al mese a far data dal 18/09/2017.
Inutile, credo, continuare a fare congetture su quel che dirà Sarlo due giorni prima dell' evento epocale del 18 p.v.............occorrerà attendere quella data ormai................
 
Altra bufala............Ricciardelli già alla conferenza di Bassano del Grappa del 28/05/2016 aveva annunciato che white tiger avvrebbe costituito un'obbligazione il cui rapporto sottostante era costituito dal valore delle persone. D'altro canto white tiger non poteva fare altrimenti, visto che all'epoca disponeva di un capitale sociale di 500.000 sterline.

Considerazioni:
L’obbligazione (bond in inglese) in ambito finanziario è un titolo di debito emesso da società o enti pubblici che attribuisce al suo possessore, alla scadenza, il diritto al rimborso del capitale prestato all'emittente, più un interesse su tale somma. Si può considerare dunque l'obbligazione a tutti gli effetti come una forma di investimento da parte del detentore sotto forma di strumento finanziario. Un'obbligazione tipica sono ad esempio i titoli di Stato.


Scopo di un'emissione obbligazionaria (o prestito obbligazionario) è il reperimento di liquidità da parte dell'emittente. Rispetto all'azione è considerata in genere una forma di investimento a rischio finanziario inferiore in quanto non soggetta a quotazione sul mercato azionario e con il tasso di interesse tipicamente fisso alla stipula del contratto di vendita.


Di solito il rimborso del capitale al possessore del titolo di credito da parte dell'emittente avviene alla scadenza al valore nominale e in un'unica soluzione, mentre gli interessi sono liquidati periodicamente (trimestralmente, semestralmente o annualmente). L'interesse corrisposto periodicamente è detto cedola perché in passato per riscuoterlo si doveva staccare il tagliando numerato unito al certificato che rappresentava l'obbligazione.


Se l'emittente non paga una cedola (così come se è insolvente nei confronti delle banche o di creditori commerciali), un singolo obbligazionista può presentare istanza di fallimento.


Domanda: chi acquisterebbe mai un'obbligazione a fronte di una garanzia costituita dal mero valore delle persone?

NESSUNO!!!
 
mi sorge un dubbio: chi è in possesso di questa carta non può usarla nelle multinazionale, ma questi punti euro vengono accreditati a dei commercianti dei piccoli esercizi commerciali, che poi a loro volta dovranno usarli per acquistare le forniture. oppure il commerciante a sua volta del suo guadagno può farne quello che vuole. Non si è pensato che tale persone potrebbe usarli al di fuori del circuito o hanno pensato di controllare tutti gli italiani h24?
 
mi sorge un dubbio: chi è in possesso di questa carta non può usarla nelle multinazionale, ma questi punti euro vengono accreditati a dei commercianti dei piccoli esercizi commerciali, che poi a loro volta dovranno usarli per acquistare le forniture. oppure il commerciante a sua volta del suo guadagno può farne quello che vuole. Non si è pensato che tale persone potrebbe usarli al di fuori del circuito o hanno pensato di controllare tutti gli italiani h24?

@titti 2017......... la carta noisì group sarà sicuramente una carta sconti e potrà essere utilizzata unicamente nel circuito noisì. Ammesso e non concesso che si tratti di una carta di credito tipo postepay evolution, se non la ricarichi tu con euro veri, i punti non ti serviranno a niente...........questa è la card noisì group.............ti sembra abbia la foggia di una carta di credito? la card aderisce a quel circuito ed è scritto bello chiaro in basso a destra......da nessuna parte troverai scritto mastercard, visa........
CARTA NOIS' GROUP.jpg
 
@titti 2017......... la carta noisì group sarà sicuramente una carta sconti e potrà essere utilizzata unicamente nel circuito noisì. Ammesso e non concesso che si tratti di una carta di credito tipo postepay evolution, se non la ricarichi tu con euro veri, i punti non ti serviranno a niente...........questa è la card noisì group.............ti sembra abbia la foggia di una carta di credito? la card aderisce a quel circuito ed è scritto bello chiaro in basso a destra......da nessuna parte troverai scritto mastercard, visa........ Vedi l'allegato 443371
immaginiamo che questa fantomatica card arrivi ( fantasia pura) con la carta pago al commerciante, il commerciante poi di questi punti euro non può più farne uso se no nel circuito noisi. quindi se vuole acquistare in altri esercizi commerciali non può farlo. la merce che si acquista con quei punti euro non può essere riacquistata da aziende che non aderiscono al progetto . per farla più semplice : acquisto 100 euro con la carta , il commerciante ha un guadagno di 30 euro . ma deve rifornire la merce che ha venduto con la card. i 70 euro del costo della merce dove li può spendere?
 
Maurizio SarloCOEMM and CLEMM International
1 h ·

È NATO IL C.R.E.L.S.
(Comitato Referendario Etiche e Libere Scelte)
Domani, sabato 2 settembre, durante la Conferenza di Merano, parleremo della nascita di questo strategico Comitato Referendario per le Etiche e Libere Scelte (CRELS). Un Comitato fondato e presieduto dall'Avv. Alessandra Santoro, Siciliana e madre di due splendidi bambini, unitamente ad altri valenti professionisti (Avvocati e Medici).

Il CRELS nasce per dar vita ad una campagna di cultura e dignità legata alla raccolta di firme per l'abrogazione della Legge (da me definita ignobile), sulla obbligatorietà dei Vaccini per i Bambini.

Il CRELS chiederà che - a partire da un post che verrà inserito quanto prima -, ogni Cittadino Maggiorenne, residente in Italia, si presenti presso Ufficio del proprio Municipio e chieda di firmare per l'abrogazione della suddetta Legge.

A "Passar Parola" e ad accompagnare i vari Residenti a firmare, dovranno essere i Referenti Comunali di ogni territorio. Spinti da una attenta riflessione sulla libertà di scelta che ogni Cittadino deve sapersi dare da solo.

Noi del COEMM chiediamo, a ogni singolo maggiorenne dei CLEMM, di fare questo piccolo sacrificio in prima Persona e poi passar parola a chiunque ritenga di potersi confrontare su tale delicatissimo tema. Anche iscrivendosi - gratuitamente - a tale Comitato Referendario.

Le bugie che ci sono dietro la costrizione a vaccinare i figli di ciascuno, che il Governo Italiano ha imposto, hanno del vigliacco e dell'incredibile! Ma, purtroppo, sono attuate. Sia la dr.ssa Gatti che il dott Stefano Montanari, domani a Merano ci faranno scoprire i tanti interrogativi che devono far riflettere chiunque.

A domani.
Maurizio Sarlo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto