clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Più di 1800 pagine spesso condite di insulti, prese in giro, ironia da quattro soldi verso gli aderenti al progetto (ad es. Alien e Expert oggi), Sissa &C. (ed è solo a loro che mi rivolgo) che da mesi scrivono ogni giorno commenti negativi, ovviamente...perchè gli aspetti positivi vengono casualmente ignorati, magari farsi anche qualche domanda: come mai dopo due anni il progetto è più vivo che mai, perchè sempre più professionisti ne fanno parte, sono dei disgraziati, creduloni ecc. ecc. anche loro?
Se a voi piace trascorrere così il vostro tempo liberi di farlo, certo che non si capisce il motivo di questa vostra ossessione,( invece di giiudicare gli altri magari cominciate a guardarvi voi)..i fatti dicono che l'influenza di questo forum sull'esito del progetto è pari a zero.
E non raccontate la barzelletta che questo è un forum che fa informazione (tranne in qualche caso).....nel bar sport si riescono a fare delle discussioni più costruttive.....qui da parte vostra si vede solo tanto astio, cattiveria e negatività. Vi fate le domande e vi rispondete da soli, il tutto spesso condito da ironia di bassa lega se non peggio , praticamente fate tutto voi..........
E mi raccomando, prima di andare a dormire non dimenticatevi di scrivere il solito vostro bel messaggio............

Gentile @Curioso2017, per me un tipo (notissimo fancazzista nella zona dove vive...) che da almeno 2 anni racconta una montagna di frottole e fa centinaia di promesse che rigorosamente si dimostrano fasulle, e' un bugiardo seriale. E se questo tipo chiede anche soldi promettendo cose che rigorosamente NON rispetta, e' un tipo poco raccomandabile è disonesto.
E le persone che lo continuano a seguire,
 
Più di 1800 pagine spesso condite di insulti, prese in giro, ironia da quattro soldi verso gli aderenti al progetto (ad es. Alien e Expert oggi), Sissa &C. (ed è solo a loro che mi rivolgo) che da mesi scrivono ogni giorno commenti negativi, ovviamente...perchè gli aspetti positivi vengono casualmente ignorati, magari farsi anche qualche domanda: come mai dopo due anni il progetto è più vivo che mai, perchè sempre più professionisti ne fanno parte, sono dei disgraziati, creduloni ecc. ecc. anche loro?
Se a voi piace trascorrere così il vostro tempo liberi di farlo, certo che non si capisce il motivo di questa vostra ossessione,( invece di giiudicare gli altri magari cominciate a guardarvi voi)..i fatti dicono che l'influenza di questo forum sull'esito del progetto è pari a zero.
E non raccontate la barzelletta che questo è un forum che fa informazione (tranne in qualche caso).....nel bar sport si riescono a fare delle discussioni più costruttive.....qui da parte vostra si vede solo tanto astio, cattiveria e negatività. Vi fate le domande e vi rispondete da soli, il tutto spesso condito da ironia di bassa lega se non peggio , praticamente fate tutto voi..........
E mi raccomando, prima di andare a dormire non dimenticatevi di scrivere il solito vostro bel messaggio............
Curioso buona sera , vorrei porti una domandina semplice, semplice. .
Chi mai al mondo in cambio di solo 1 Euro te ne da 1500 da spendere dove vuoi!
Grazie !
 
1) era stato promesso un'importo preciso per consentire alle persone di emergere dalla povertà, per il 99% dei clemmini era lo scopo primario per cui aderire: la speranza di uno stipendio, in cambio di un solo euro.

Questo è stato completamente disatteso.

Ed è gravissimo.

Ah, a questo penso si risponda in fretta e credo siamo tutti d'accordo: propaganda! forse del peggior esempio a pensar male. Si unisce bene poi ai vari comportamenti da setta che avete ben discusso, per cui i 1500 sarebbero l'aspetto premiale, l'allineamento come la richiesta di purezza ecc..concordo sia grave, anche solo a livello umano, per il fatto che può essere inteso come atto puramente manipolativo, a prescindere dagli intenti, che sia nel male la "semplice" truffa oppure un fine che giustifica i mezzi. La ho elisa ma condivido certamente la gravità della cosa.

Personalmente ho sempre in buona parte ignorato questi aspetti concentrandomi esclusivamente sulla parte economica in quanto mi capitò, ormai quasi un anno fa, di sentir parlare di coemm e mi parve interessante, per quanto improbabile, in quanto appariva abbastanza in linea con la mia idea di politica economica e come tale minimamente degna di attenzione, in caso contrario non gli avrei dato seguito, anche se devo ammettere che sia stato abbastanza divertente (personaggi pacchiani come il riccia non li trovi dappertutto).

2) quali meccanismi economici permetterebbero a circa 100.000 persone (in diminuzione e ancor di più dopo il 18/09) di cambiare il mondo, sconfiggere la povertà e rivoluzionare la situazione di miliardi di bisognosi, comprando yogurt di soia etico con una Mastercard che grazie a un programma di affiliazione (come centinaia di altri) regala punti sconto.

Ci fossero risposte precise, tecniche e documentate da cifre e nomi ufficiali dei finanziatori, non esisterebbero 1800 pagine di confronti e analisi.

Questo è, a mio avviso, un punto cruciale.

Ci sarebbero poi altri temi: segretezza e occultamento di dati, comportamento tipico delle sette, manipolazione mentale, ecc.

Ma se ne è già discusso ampiamente e se ne discuterà ovviamente ancora.

Il meccanismo esposto penso sia semplicemente quello della tesi keynesiana. Per dirla molto semplice in condizioni di non piena occupazione, e se questa è dovuta a scarsità di liquidità nel sistema, sarebbe sufficiente emissione e distribuzione di nuova moneta perché cresca domanda e offerta aggregata (anche se non è esattamente cosi), e se effettivamente il sistema può soddisfare questa domanda con maggiore produzione non si avrebbero effetti inflazionistici (insomma la nuova moneta non produrrebbe unicamente un aumento nominale del Pil ma anche reale). Questo in generale sarebbe un effetto semplificato dell'introduzione di nuova liquidità nel sistema (se la moneta ha contropartita in un asset non genera inflazione). uno stesso effetto, o almeno simile si ottenne anche con la larga diffusione della cambiale che faceva fronte alla scarsità di liquidità.

Entrando nel discorso coemm ovviamente 100.000 persone in riferimento a tutta l'italia hanno la stessa efficacia sulla domanda degli 80€ di Renzi (se non meno), anche se c'è da dire che se prendiamo ad esempio il WIR svizzero che è strutturato affinché si eviti l'accumulo di valuta (svalutandola in accumulo) si ha una maggiore spinta ai consumi, mentre la tesaurizzazione/risparmio è deleterio per effetto del meccanismo del paradosso del risparmio. Certo è che se fossero 1milione l'effetto positivo ci sarebbe eccome, ma cosi come se fossero affiliati sardex o qualsiasi altra cosa.
Un'elemento ulteriore che trovo curioso del coemm invece sarebbe il fatto che con un sistema "certificato" sarebbe uno strumento utile ad orientare la domanda, e come tale potrebbe mirare ad un aumento della produzione autoctona anziché all'importazione, con ulteriori effetti positivi in termini di bilancia commerciale e dunque di ricchezza del paese. Il tutto fino alla piena occupazione; oltre quel limite c'è solo inflazione da produrre a meno che non si aumenti l'efficienza, magari attraverso l'innovazione tecnologica.

Detta in questa maniera (che è la causa della mia curiosità) la cosa sarebbe anche bella e dunque da sostenere (ma perché probabilmente è solo una mia speculazione), ma se manca la sostanza.....

la sostanza è proprio il punto cruciale, hai ragione da vendere, non discuteremmo di niente se ci fossero risposte precise. Allo stato attuale con la mancanza di evidenze di un piano concreto di realizzazione e visto anche il comportamento "poco salutare" dei vertici tutto fa propendere all'idea che tutto il circo(lo) economico proposto sia solo un pretesto.

Ne approfitto per ripetere la mia proposta verso chi di competenza ad intervistare il Riccia a riguardo. chiarire il dato della company house toglierebbe una infinità di dubbi.
 
Grazie @Merello del tuo utile contributo.

Ma la carta sconti è assimilabile a una moneta complementare strutturata come altre già eventualmente operative? Mi parrebbe di no.

Lo trovo un po' il nocciolo della questione, perché tu sei andato in profondità su un'aspetto, ma in realtà il presupposto parte da tutt'altro.

Parte da una MasterCard revolving. Ce l'ho da 10 anni in tasca.

Il mondo è sempre lo stesso, forse addirittura un po' peggio.

Ma la mia carta non ha avuto alcuna influenza, nel bene nel male.

So solo che a fronte di migliaia di euro spesi ho 49.689 punti e posso usarli per prendere una bellissima bilanciasmart.

Ho guardato su Amazon. Costa 159,89€ scontata e con spedizione gratis.

La ripartenza di un sistema economico locale si può fare benissimo senza dare euro a sarlo.
Basta smetterla di andare da H&M a comprare immondizia sfruttando lavoratori a basso costo in Myanmar e comprare le mutande dalla merceria della Signora Pina sotto casa, fatte in Italia e che ovviamente, per la loro qualità e costo del lavoro, costano anche 10 volte di più di quelle in tessuto tossico fatto a Shenzen, inquinando svariati km. di fiumi e falde acquifere.

Vale per i vestiti, il cibo, qualsiasi prodotto.

Il mondo cambia sulla base di dove uno decide di comprare le mutande. Pazzesco, ma sembra funzioni così.

Il punto è che di questi aspetti, alla maggioranza degli aderenti al coemm non frega nulla.

Interessa(va) invece la prospettiva propagandistica (dici bene) di 1,5K mensili al semplice costo di un euro e una foto di gruppo, magari con breve riassuntino del tema del mese in risposta al dipartimento controllo mentale del coemm.

Ruotava e ruota tutto intorno a questo, se non ci fosse stata questa appetitosa e succulenta carota, di cambiare il mondo, stiamone certi, non sarebbe interessato a nessuno.

Tanto più che a leggere i commenti dei vari clemmini sui fatti che spesso leggiamo in cronaca, ne esce un popolo di ignoranti, razzisti, intolleranti, xenofobi e omofobi, molti dei quali inneggiano a riapertura forni crematori e oscenità simili, indottrinati da ideologie in cui il mondo migliore sarebbe solo il loro.

Fosse stato un movimento aperto, che discutesse sul ruolo del commercio equo e solidale, sulla centralità di acquisti local (ma anche global in aree povere del mondo per aiutare gli sfortunati) sul supporto concreto, in rete, alle PMI locali, agendo con fatti concreti e programmi chiari senza scopo di lucro, mettendo in campo risorse personali in termini di tempo, azioni, intelligenze ed eccellenze che fanno e non che promettono, sarei in prima fila.

Ma qui ti costringono a versare soldi, farti foto col vecchio moribondo attaccato al respiratore (mancava l'undicesimo) e a fare il riassuntino per il reparto di psichiatria e controllo delle masse.

In cambio di NULLA.

Qualcosa non quadra.
 
Con un pò di ritardo . . .ma pazienza.

La catena di S.Antonio_1.jpg
La catena di S_Antonio_2.jpg
 
Il popolo dei Clemm scende in campo e propone la nuova moneta complementare.
[...]Maura Luperto. La dottoressa ci ha ricordato una tematica molto importante ossia quella della risonanza. "Chi è più saggio sicuramente potrà aiutare gli altri a prepararsi al salto quantico"
[...]“Non sarà un Bitcoin speculativo” afferma Nino Galloni “né una moneta sovrana, ma una sorta di anticipo in vista di attività di valorizzazione del territorio e delle capacità relazionali e produttive delle persone.
Realizzata una sufficiente massa critica (i Clemm raggruppano già quasi 90.000 persone) si crea un circuito dove i crediti anticipati e spesi trascineranno attività commerciali e produttive nuove legate all’economia locale”.
progetto alternativo: La Moneta Complementare scardinerà il Progetto Criminale dell'Euro

ehmmm..... come già hanno detto altri, galloni sembra aver inventato LA CAMBIALE, I PAGHERO'....... e questo sarebbe il grande economista mondiale? boh
 
Questo è un sistema di moneta complementare ben fatto e duraturo, ma non "caga" soldi come il sistema coemm: Banca WIR - Wikipedia (funziona un po scec un po complementare completo a scelta).
L'idea di una moneta complementare infatti non è male ma questa in quanto tale non è paragonabile ad una moneta legale in quanto non viene accettata in pagamento dalle istituzioni (che comunque dovrebbero nazionalizzare l'emittente, pena dare ad un privato il potere di emettere moneta), il fatto che non ci si possa pagare le tasse è solitamente il principale motivo di scarsa diffusione e fallimento di questi circuiti.
in ogni caso se ben fatto i benefici sono notevoli in termini di creazione/non-consumo di disponibilità liquide se il circuito è massiccio in quanto si creano delle camere di compensazione di debiti e crediti per cui è l'equivalente di emissione di moneta fresca poi immediatamente distrutta al pagamento del debito, ed è un toccasana in situazioni di crisi economica che si accompagna di solito proprio a diminuzione di liquidità disponibile.
Se il coemm dice che si può comprare dappertutto allora bisognerebbe supporre che sia un circuito di moneta complementare "garantita", per cui il promotore (naeg o chicchessia) si impegna a convertire il "punto-€" in altra valuta, in questo caso euro al quale sarebbe ancorato.
L'idea di crearla attraverso un reddito di cittadinanza (senza possibilità di accumulo) è altrettanto buona in quanto esclude il problema principale della creazione di moneta ad oggi che finisce bloccata nella "diga" creata dalle banche che in condizioni di tassi di interesse bassi preferiscono investile le loro liquidità in titoli, per cui l'unica via per mettere direttamente in circolazione moneta fresca sarebbe lo stato con emissione di maggiore debito pubblico, che in ogni caso, salvo un reddito di cittadinanza, finisce in imprese per investimenti, senza garanzia che tale liquidità rimanga in italia, oppure al massimo in sconti di tasse, talmente diluiti da non incidere in modo critico sulla domanda aggregata (salvo un aumento enorme di debito pubblico che comunque diluendo i titoli in circolazione ne farebbe presumibilmente aumentare i tassi ).
La moneta coemm dunque in questi termini sarebbe una "figata", ma il problema rimane: chi si prende l'onere di garantire un tale circuito e soprattutto che cosa ne avrebbe in cambio?
Rimango sempre tra quelli che non ha mai voluto escludere nulla, anche la bontà degli intenti del coemm, in quanto ho sempre creduto all'innocenza fino a prova contraria, ma fronte della novità tanto attesa del bilancino da dormant della WT però ora una grossa prova contraria c'è, e salvo che non sia sarlo il fregato (improbabile, anche se il riccia ha un bel faccino da furbetto), c'è da dire che ragionevolmente la fregatura al 30/11/16 c'era tutta in quanto il "partner" non era assolutamente in grado di ottemperare agli impegni presi.

il gatto e la volpe non si fregano tra loro....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto