Merello
Nuovo forumer
Grazie @Merello del tuo utile contributo.
Ma la carta sconti è assimilabile a una moneta complementare strutturata come altre già eventualmente operative? Mi parrebbe di no.
Lo trovo un po' il nocciolo della questione, perché tu sei andato in profondità su un'aspetto, ma in realtà il presupposto parte da tutt'altro.
Parte da una MasterCard revolving. Ce l'ho da 10 anni in tasca.
Il mondo è sempre lo stesso, forse addirittura un po' peggio.
Ma la mia carta non ha avuto alcuna influenza, nel bene nel male.
So solo che a fronte di migliaia di euro spesi ho 49.689 punti e posso usarli per prendere una bellissima bilanciasmart.
Ho guardato su Amazon. Costa 159,89€ scontata e con spedizione gratis.
La ripartenza di un sistema economico locale si può fare benissimo senza dare euro a sarlo.
Basta smetterla di andare da H&M a comprare immondizia sfruttando lavoratori a basso costo in Myanmar e comprare le mutande dalla merceria della Signora Pina sotto casa, fatte in Italia e che ovviamente, per la loro qualità e costo del lavoro, costano anche 10 volte di più di quelle in tessuto tossico fatto a Shenzen, inquinando svariati km. di fiumi e falde acquifere.
Vale per i vestiti, il cibo, qualsiasi prodotto.
Il mondo cambia sulla base di dove uno decide di comprare le mutande. Pazzesco, ma sembra funzioni così.
Il punto è che di questi aspetti, alla maggioranza degli aderenti al coemm non frega nulla.
Interessa(va) invece la prospettiva propagandistica (dici bene) di 1,5K mensili al semplice costo di un euro e una foto di gruppo, magari con breve riassuntino del tema del mese in risposta al dipartimento controllo mentale del coemm.
Ruotava e ruota tutto intorno a questo, se non ci fosse stata questa appetitosa e succulenta carota, di cambiare il mondo, stiamone certi, non sarebbe interessato a nessuno.
Tanto più che a leggere i commenti dei vari clemmini sui fatti che spesso leggiamo in cronaca, ne esce un popolo di ignoranti, razzisti, intolleranti, xenofobi e omofobi, molti dei quali inneggiano a riapertura forni crematori e oscenità simili, indottrinati da ideologie in cui il mondo migliore sarebbe solo il loro.
Fosse stato un movimento aperto, che discutesse sul ruolo del commercio equo e solidale, sulla centralità di acquisti local (ma anche global in aree povere del mondo per aiutare gli sfortunati) sul supporto concreto, in rete, alle PMI locali, agendo con fatti concreti e programmi chiari senza scopo di lucro, mettendo in campo risorse personali in termini di tempo, azioni, intelligenze ed eccellenze che fanno e non che promettono, sarei in prima fila.
Ma qui ti costringono a versare soldi, farti foto col vecchio moribondo attaccato al respiratore (mancava l'undicesimo) e a fare il riassuntino per il reparto di psichiatria e controllo delle masse.
In cambio di NULLA.
Qualcosa non quadra.
Se per carta sconti intendi roba tipo la fiday dell'esselunga no, anche se in senso lato i punti accumulati secondo il loro regolamento danno diritto di credito verso il supermercato, e dunque in quel caso si, ma la percentuale è talmente bassa che è assimilabile agli sconti millesimali sulla benzina, anche se per inciso mi pare che i punti dell' esselunga fossero anche abbastanza convenienti rispetto ad altri. Se per assurdo tutte le partite iva di italia condividessero la stessa carta "fidaty" e i punti fossero spendibili ovunque, allora otterremmo direttamente una riduzione netta dei prezzi e i punti avrebbero il valore equivalente in valuta. Ma è un ragionamento per assurdo, che comunque è simile al discorso dello scec.
Per gli aderenti coemm, spero che almeno qualcuno visto che certi temi li trattano si sia perlomeno interessato a questi argomenti, ma si visti certi screenshot postati qua forse è una pia illusione. D'altro canto non ci vedo nulla di male nell'aderire a qualcosa anche solo per un vantaggio, mi pare naturale. è molto interessante invece come l'adesione in questo caso sia basata unicamente sulla "probabilità" di un vantaggio, al pari di una vincita al casino, o se si preferisce per fede col premio del paradiso se si è stati boni, cosa probabilmente innata anch'essa.
Per fare quadrare i conti servono i numeri, ho come l'impressione che ne salteranno fuori un bel po adesso. vedremo
grazie a te Pioneer per avere la pazienza di leggere le mie pergamene