clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Buona Domenica a tutti.
Non commento l'ennesimo posticipo della card, neanche il fatto che si dovranno aprire delle associazioni per gestire l'emissione della stessa (sono ancora addormentata ma mi pare che dovrebbe essere così), ma mi vorrei soffermare sull'invito alla conferenza: conosco una persona che ha fatto da addetto stampa ad una importante squadra di volley che per invitare le varie testate giornalistiche alla presentazione della squadra (e non ad un evento epocale come dovrebbe essere questo) iniziava almeno un mese prima ad inviare lettere, mail, messaggi per non parlare delle telefonate. Poi all'avvicinarsi della data contattava i giornalisti che volevano che fossero presenti per aver conferma della loro presenza.
Normalmente la presentazione si effettuava in un posto facilmente raggiungibile da tutti in modo che chiunque potesse anche solo "farci un salto".
Un'ultima considerazione: vogliono fare tanto gli splendidi con applicazioni gruppi pagine facebook e tg ma saranno in grado di fare una teleconferenza dell'evento di lunedì? perché se è aperta a tutti, tutti dovrebbero avere la possibilità di vederla.
V.
 
Ciao pioneer, buon lavoro.
Se ti serve una mano, a gratis...

Figurati, io non posso permettermi dipendenti, ma se uno lavora deve essere pagato.

Non fa parte del mio stile di vita, ne degli insegnamenti ricevuti dare in cambio del lavoro sogni di un reddito, di un voto, un mondo migliore.

E qui torniamo appunto al famoso reddito che tutti promettono come giusto, etico, che spetta di diritto, bla bla bla...

Il reddito va dato (da uno stato in salute e che può farlo, ricordando sempre che lo stato siamo noi e che in Italia l'evasione fiscale è sostanzialmente un modus vivendi ormai consolidato) secondo regole precise, un preciso impegno che ci si assume e secondo un percorso ben definito.

Mi pare esista già tutto questo percorso, ma sembra che, a una grande quota di Italiani, non piaccia predersi in carico certe responsabilità, ecco perché basta promettere un mondo migiore a 1500€ euro/punti in cambio di un euro al mese, o come ieri abbiamo sentito dire appunto dal candidato M5S, dall'alto della sua grande esperienza politica e lavorativa, promettere di "cambiare l'Italia".

Se invece chiedi di presentare un ISEE per dimostrare che hai diritto a un reddito di sostegno o se ti viene chiesto di accettare un lavoro.... beh allora lo stato è in mano a "poteri forti" alle "banche" o magari ai "rettiliani".

Svegliamoci.
 
Buona Domenica a tutti.
Non commento l'ennesimo posticipo della card, neanche il fatto che si dovranno aprire delle associazioni per gestire l'emissione della stessa (sono ancora addormentata ma mi pare che dovrebbe essere così), ma mi vorrei soffermare sull'invito alla conferenza: conosco una persona che ha fatto da addetto stampa ad una importante squadra di volley che per invitare le varie testate giornalistiche alla presentazione della squadra (e non ad un evento epocale come dovrebbe essere questo) iniziava almeno un mese prima ad inviare lettere, mail, messaggi per non parlare delle telefonate. Poi all'avvicinarsi della data contattava i giornalisti che volevano che fossero presenti per aver conferma della loro presenza.
Normalmente la presentazione si effettuava in un posto facilmente raggiungibile da tutti in modo che chiunque potesse anche solo "farci un salto".
Un'ultima considerazione: vogliono fare tanto gli splendidi con applicazioni gruppi pagine facebook e tg ma saranno in grado di fare una teleconferenza dell'evento di lunedì? perché se è aperta a tutti, tutti dovrebbero avere la possibilità di vederla.
V.

Perfetto, chiaro e ben detto.

Brava.
 
Per gestire una carta di credito non puoi essere "il nulla" devi avere una forma giuridica.
Sappiamo bene che fino ad ora si sta parlando del nulla e che Sarlo è maestro nel parlare tanto per non dire niente.
Comunque, anche enti ed associazioni possono acquisire personalità giuridica.
"La personalità giuridica comporta la totale separazione tra l'ente e le persone che lo compongono. L'associazione riconosciuta o la fondazione operano, dal punto di vista giuridico patrimoniale, in modo pienamente autonomo rispetto ai loro membri." da RICONOSCIMENTO DELLA PERSONALITÀ GIURIDICA DI ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI
Ad oggi questa card rimane un mistero ma per quel che si capisce, e si può interpretare da qua
Allora....la card partirà per tutti entro fine ottobre [ vedrai.... 30 Novembre...!!!], nel frattempo si deve istituire in ogni regione provincia e comune le piccole associazioni o enti a cui faremo parte per poter ritirare e rendere legale la card col supporto di un avvocato e commercialista a costo 0 per costituirla.
nulla vieta che un'associazione riceva delle donazioni che poi distribuisce ai soci, anche sotto forma di punti a mezzo card.
 
Grazie ma credimi, è una roba da bambino di terza elementare, proprio buttata li: pensa a quante di queste realtà esistono già ... da grandi Onlus che operano globalmente a piccole realtà locali.

L'unico difetto che hanno agli occhi dei clemmini è che non promettono LE 1500€ al mese, pertanto non avrebbe alcun senso per loro fare del bene in cambio di niente.

Bla bla bla


Condivido pienamente e penso tu abbia centrato in pieno la questione. Ti do 1500 ma contemporaneamente salverai il mondo è un mix micidiale, egoismo (anche se per reale difficoltà) + altruismo che pacifica i sensi di colpa. E' un mix che fa dimenticare perfino la dura realtà che nessuno regala soldi, men che meno una banca
 
Sappiamo bene che fino ad ora si sta parlando del nulla e che Sarlo è maestro nel parlare tanto per non dire niente.
Comunque, anche enti ed associazioni possono acquisire personalità giuridica.
"La personalità giuridica comporta la totale separazione tra l'ente e le persone che lo compongono. L'associazione riconosciuta o la fondazione operano, dal punto di vista giuridico patrimoniale, in modo pienamente autonomo rispetto ai loro membri." da RICONOSCIMENTO DELLA PERSONALITÀ GIURIDICA DI ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI
Ad oggi questa card rimane un mistero ma per quel che si capisce, e si può interpretare da qua

nulla vieta che un'associazione riceva delle donazioni che poi distribuisce ai soci, anche sotto forma di punti a mezzo card.

Allora forse è vero che non hai capito.

Questa "realtà" doveva essere già il coemm.

Ora il coemm è come se non esistesse più.

Per l'erogazione della card, la finanziaria S.E.I srl chiede che vengano costituite associazioni giuridicamente valide (ecco che serve un notaio) a cui far confluire denaro (non si capisce come) a fronte di "progetti sui temi del compost e dell'agricoltura sostenibile" o quello che intendono con questi termini.

Per fare attività e progetti realizzabili e finanziabili in tal senso devi comprare mezzi, materiali, personale specifico, bla bla bla.

Se non hai una partita IVA, un'assicurazione crediti, un capitale, non presenti nessun progetto.

Per mettere in piedi tutto questo, ripeto a mio avviso, serve una s.r.l. una s.a.s o che ne so almeno una P.I.

Ergo non ti arriva nessun soldo dalla S.E.I srl se non sei giuridicanente riconosciuto, affidabile e solvibile, perché tale "banca" (sic) vorrà garanzie, fidi, anticipi e non regalerà certo soldi a tutti quelli che arriveranno con progetti astrusi visto che il livello medio dei clemm non è certamente animato da spirito imprenditoriale (altrimenti non verserebbero un euro al mese in cambio della speranza di riceverne 1500).

E si arriva alla card.

Se finanzio un progetto come banca, il progetto va realizzato, quindi i soldi vanno spesi li e solo li.

E quindi i soldi della card (centinaia di migliaia di euro al mese) da dove li troverebbero?

Già qui si capisce la totale insostenibilità.

(Ma suamo qui per essere smentiti ovviamente).

Se la card va data a tutti come sempre detto e sottoscritto, allora perché va aperta una forma giuridica per riceverla?

Non è più facile per chi vive in stato di comprovata indigenza presentare la documentazione necessaria per i già esistenti ammortizzatori sociali?

Non è più etico entrare nel meccanismo creato dallo stato e quindi accettare i lavori proposti come prevede la legge?

Perché si costringe una persona qualsiasi a ricominciare da capo, intestandosi "associazioni" dopo due anni che versa e acquista prodotti coemm (corsi, libri, partecipazioni formate a eventi inutili e inconcludenti)?

Perché si costringe la gente a ingolfare il sistema con centinaia di "associazioni" che presenteranno ridondanti progetti "agricoli" che con la sconfitta della povertà nulla c'entrano?

Perché si collega a tutto questo una card emessa da una s.r.l. non ben identificata? Che non provvede euro, ma punti?

Chi certifica il circuito Noi Si nella sua filiera? Che ente si occupa della verifica che la tintoria o il panificio siano etici (nessuna pendenza fiscale, insoluti, ecc.) che i prodotti rispettino i parametri stabiliti (dignità del lavoro di tutta la filiera) e che soprattutto gli aderenti poi siano parte del processo per "sconfiggere" la povertà del mondo?

Perché il capitale sociale del finanziatore, i suoi soci, le aree di attività, gli asset, ecc. non sono chiaramente comunicati e visibili on demand ai donatori?

Perché si collega alla card tutto un sommerso di complottismi, bufale, populismo e finanza assolutamente astrusa?


Puoi rispondere punto per punto a tuo insindacabile giudizio chiaramente.
 
Ultima modifica:
Ai clemmini Sarlo oggi ha riferito il nome della società, banca di riferimento che erogherà il quid, peccato che con quella denominazione (S.E.I. s.r.l.), in italia ne esistano 397.........qual'è? Il nome è scaturito proprio da questo aspetto.....dovretrebbe essere una di queste 397............impossibile sapere quale! L'importante è che Sarlo abbia fatto conoscere il nome del nuovo partner finanziario senza dire esattamente quale............lo ha fatto di proposito per impedire a noi o striscia di fare indagine sul web, come invece è stato fatto per White Tiger o N.A.E.G..........apposta si è autodefinito " più furbo del serpente"!!!.....
Petrus , leggendo qui sopra il nome del finanziatore epocale per gli oltre 7miliardi di persone entro breve tempo "parole di Pasqualino" e cioè
Sviluppo Etico Internazionale s.r.l. la memoria seppur ratoppita per l'età mi ha rimandato a quella poesia -studiata duramente
sui banchi di scuola- del G.Pascoli.
omississ......

Mia madre alzò nel gran silenzio un dito:
disse un nome... MAu MAu . . . Sonò alto un nitrito.
:rotfl::rotfl::rotfl:
 
Ciao Ellis, e vabbé divaghiamo: perché Sarlo dice di ispirarsi ad Aristotele, Giordano Bruno, Seneca, Rudolf Steiner devo dire e ridire cosa ne penso?
Poi, scusate, non capisco la leggerezza con cui applicate delle etichette: se dico che una barzelletta di Berlusconi mi ha fatto ridere vuol dire che sono di Fozza Itaja?

Per quanto mi riguarda qui ognuno può dire ciò che vuole, non siamo qui a fondare un partito, nè a chiedere alcun sostegno economico a differenza della associazione che stiamo analizzando e lo stiamo facendo perchè qualcuno inizialmente ci ha coinvolti in questa stronzata facendoci pure passare per cattivi, ignoranti, inadeguati, impreparati, serpentelli, ecc. ecc.. Molti sono pure parenti. Ridere di una barzelletta di chichessia è sinonimo di libertà a differenza dell'omologazione di pensiero che invece è pericolosa. Il giorno che qui nel forum avessimo un unico credo non riferito al Mau e al coemm.....preoccupiamoci
 
Figurati, io non posso permettermi dipendenti, ma se uno lavora deve essere pagato.
Non fa parte del mio stile di vita, ne degli insegnamenti ricevuti dare in cambio del lavoro sogni di un reddito, di un voto, un mondo migliore.
E qui torniamo appunto al famoso reddito che tutti promettono come giusto, etico, che spetta di diritto, bla bla bla...
Il reddito va dato (da uno stato in salute e che può farlo, ricordando sempre che lo stato siamo noi e che in Italia l'evasione fiscale è sostanzialmente un modus vivendi ormai consolidato) secondo regole precise, un preciso impegno che ci si assume e secondo un percorso ben definito.
Mi pare esista già tutto questo percorso, ma sembra che, a una grande quota di Italiani, non piaccia predersi in carico certe responsabilità, ecco perché basta promettere un mondo migiore a 1500€ euro/punti in cambio di un euro al mese, o come ieri abbiamo sentito dire appunto dal candidato M5S, dall'alto della sua grande esperienza politica e lavorativa, promettere di "cambiare l'Italia".
Se invece chiedi di presentare un ISEE per dimostrare che hai diritto a un reddito di sostegno o se ti viene chiesto di accettare un lavoro.... beh allora lo stato è in mano a "poteri forti" alle "banche" o magari ai "rettiliani".
Svegliamoci.

Guarda, se adesso mi suonasse il campanello con i soldi in mano, io da lui non li vorrei, per quanto è arrogante, per come ha condotto tutta la faccenda, per i personaggi che si è scelto a parargli il culo, per gli argomenti trattati in odore di santità e per quelli in odore di falsa scientificità. Di una cosa si può essergli grati,di farci sapere nome e cognome attraverso i social di tutti i falsi buoni da cui guardarci bene da qui in avanti
 
PAURA EH? :rotfl::rotfl::rotfl: Proprio un bel modo di trattare un argomento economico :rotfl::rotfl:se i clemmini smettono vi tocca andare a lavorare davvero


lupe_pagliuzza.JPG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto