clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Nel forum da mesi e mesi questo veniva ripetuto in tutte le salse. Ben arrivati nel mondo reale!
quando ho letto
E quindi ritengo giusto che i soldi che le abbiamo elargito in questi 2 anni (più di 1.000.000 di Euro) se li tenga ben saldi. Ce lo meritiamo! D'altronde è una nostra “libera donazione” e sono soldi inattaccabili. Fa benissimo a portarli fuori dall’Italia, magari in un paradiso fiscale, almeno lì c’è un mondo migliore per i ricchi e i faccendieri. Va bene così…
mi è subito venuto in mente il forum,magari in piccola parte abbiamo contribuito a risvegliare la sua mente,speriamo che riesca a portar fuori altra gente.
 
Hai presente il bambinone del film "La città incantata " ?
Film a cartoni magnifico con molti spunti per tutti e moltissimi per clemmini. Abbinatelo al tema del mese.. Non parlava lo staff sarliano anche di film "educativi" ?
Studio Ghibli è troppo per loro...Manca poco e si produrranno i filmati di propaganda come ogni buona setta che si rispetti.
 
Ultima modifica:
Oggi, si deve e si può! Noi, di COEMM & CLEMM, ne siamo i testimoni credibili!
Noi Si!
è davvero geniale...un solo uomo riesce a condensare, in poche righe,temi rigurdanti la scienza,la filosofia,l'etica,l'economia e la religione,ma non la grammatica o la lingua italiana(non possiamo pretendere troppo)riuscendo nella difficile impresa di sbagliarli tutti,sovrapponendoli ed estraendoli dal loro contesto originario.Millenni di studi gettati al cesso.Nel cimiteri monumentali sentiranno un gran casino in questi giorni,sai quanti si staranno rigirando nelle tombe??
 
Buongiorno, ma per il workshop di spiegazione del quid del prossimo weekend, userà i soliti fogli che ha usato in tutte queste riunioni già ricchi di schemi e schemini o farà altri disegni?
Voglio fare un grosso applauso alla lettera aperta del sig. Di Franco perché ha scritto cose molto vere, che tutti quelli che sono usciti dal coemm clemm cts ecc pensa ma che non ha il coraggio di dire.
Ma l'ha pubblicata sulla loro pagina? e ci sono stati commenti?
V.
 
Buongiorno, ma per il workshop di spiegazione del quid del prossimo weekend, userà i soliti fogli che ha usato in tutte queste riunioni già ricchi di schemi e schemini o farà altri disegni?
Voglio fare un grosso applauso alla lettera aperta del sig. Di Franco perché ha scritto cose molto vere, che tutti quelli che sono usciti dal coemm clemm cts ecc pensa ma che non ha il coraggio di dire.
Ma l'ha pubblicata sulla loro pagina? e ci sono stati commenti?
V.
Buongiorno.Dubito sia stata pubblicata nella pagina , li accettano e pubblicano solo post a loro favore, cuoricini ( l'amministratore rende pubblico solo ciò che va in loro favore) .. tantiii cuoricini .
 
RIFORMA DEL LAVORO. Una riforma che preveda il ridisegnarsi
dell'orario di lavoro: portandolo a regime, sulle 4 ore per turno giornaliero per
ogni dipendente (sia pubblico che privato). Non solo mantenendo
l'attuale stipendio, ma bensì arricchendo tale stipendio con il
Diritto di Dignità! Una forma di "reddito" da dare per un valore
definito pari ad euro 1.500,00 mese a tutti i maggiorenni. Ed altresì
arrivando a dare gratuitamente tutti i servizi strategici del Paese
Visto che nel suo progetto non fa riferimento ad eventuali benefici economico-occupazionali derivanti da una diminuzione dell'orario di lavoro,e lo stesso argomento come i possibili effetti, risulta molto dibattuttio da tanti esperti che non concordano sui risultati di tale politica, vista la presenza di tante variabili.Preso atto delle sue promesse chi paga e soprattutto come?
 
Buongiorno, ma per il workshop di spiegazione del quid del prossimo weekend, userà i soliti fogli che ha usato in tutte queste riunioni già ricchi di schemi e schemini o farà altri disegni?
Ormai sono un amuleto porta fortuna per lui,sono sempre gli stessi fogli dal primo congresso coemm,tanto non cambia nulla,perchè sprecare gli euro del mondo migliore per comprare altra carta.
 
Visto che nel suo progetto non fa riferimento ad eventuali benefici economico-occupazionali derivanti da una diminuzione dell'orario di lavoro,e lo stesso argomento come i possibili effetti, risulta molto dibattuttio da tanti esperti che non concordano sui risultati di tale politica, vista la presenza di tante variabili.Preso atto delle sue promesse chi paga e soprattutto come?
E' un discorso complesso, che prevede il superamento di certi automatismi mentali e frasi fatte, e che non so se sia il caso di fare qui. Purtroppo Sarlo ha la capacità di trasformare in melma tutto ciò che dice: chi ha la fede, questa gli basta e non approfondisce; chi non ce l'ha, gli associa anche proposte di un certo valore e le getta alle ortiche.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto