clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Questo tipo di persone si volge verso ciò che è più al momento conviene al proprio tornaconto. Le idee sono limitate alla difesa dei propri interessi e all"aumento del proprio guadagno.
Se questi personaggi rappresentassero la maggioranza degli aderenti a progetti come questo o similari,direi semplicemente che vinca il migliore...o il peggiore dipende dai punti di vista.
Persone simili le reputo pienamente capaci di comprendere gli eventi in corso e di orientare le loro scelte in base a questi,sotto certi aspetti è uno stile di vita.
Ma sappiamo bene che il coemm è composto anche da altro tipo di persone,magari coinvolte da quelle stesse di cui sopra.
 
Daniè!! Un buon progetto non ha bisogno di nessun superpersonaggio per fare scalpore. Il fatto che si abbia bisogno di avere dei testimonial è sinonimo di insicurezza, di pochezza.


Vedi l'allegato 448645

faziosa è una persona che sta con una fazione, ovvero che sta dalla parte di qualcuno e che agisce per favorire quel qualcuno. Se ci fosse un riferimento al forum, mi spiace, ma qui si sta semplicemente dalla parte della verità e dell'onestà documentando la realtà, fortunatamente non stiamo aspettando denari da nessuno e possiamo camminare in posizione retta.
da notare l'utilizzo della parola "movimento"...in un modo o nell'altro lo tirano sempre in ballo
 
In merito al libro "il salotto"incollo una recensione pubblicata su amazon

<<Ok
Nella vita tutti possiamo sbagliare
Però qui si giustifica un rapinatore che ,a mano armata ,entrava nei supermercati e minacciava con una beretta
Qui si dà la colpa alle banche ,alle finanziarie ?
Qui la colpa è solo di una persona ovvero il rapinatore poliziotto che voleva soldi facili e forse ha fatto il passo più lungo della gamba nel farsi prestare soldi dalle banche
Se incominciamo a giustificare i delinquenti allora siamo proprio messi male
Auguro a questo signore di rifarsi una vita certamente non facile per nessuno e ancora di più per lui con questo passato e la fedina penale sporca
Un modesto consiglio : non si aspetti da questa associazione chiamata Coemm ,nessun aiuto
Da almeno due anni continuano a promettere soldi a tutti gli aderenti ma non sono stati in grado di mantenere nemmeno una promessa
Niente
Se il signor Trubiano pensa di risollevare la sua situazione finanziaria con questa Coemm ,dovrebbe pensare attentamente che nessuno regala soldi ,fino ad ora questa Coemm ha ricevuto milioni di euro dagli aderenti ,ma non ha fatto assolutamente nulla
Solo tante promesse tantissime parole al vento
State attent>>i
 
faziosa è una persona che sta con una fazione, ovvero che sta dalla parte di qualcuno e che agisce per favorire quel qualcuno. Se ci fosse un riferimento al forum, mi spiace, ma qui si sta semplicemente dalla parte della verità e dell'onestà documentando la realtà, fortunatamente non stiamo aspettando denari da nessuno e possiamo camminare in posizione retta.
Concordo,se un domani il coemm riuscisse a dimostrare l'attuazione (passata-presente-futura) di quanto promesso,il forum ne assegnerebbe i dovuti meriti.
Attualmente questo non è possibile,siete voi la causa dei vostri fallimenti,noi come chiunque altro,ci limitiamo solo a prenderne atto.
 
Ultima modifica:
Dai iniziamo ;)

PARTE1


TRASCIZIONE:
TG COEMM 16 OTTOBRE 2017
VIDEO TORINO

31.00
Luperto
lasciamo la parola alla nostra presidente maura luperto
grazie questo mese ho pensato al burrone al famoso salto di un centimetro in quel burrone che maurizio ci raccontava e ci invitava a fare due anni fa all'inizio del nostro avventuroso viaggio verso il mondo migliore abbiamo fatto una fatica terribile ad arrivare su quella cima e ad affacciarsi su quel ciglio del precipizio insomma alla fine siamo arrivati siamo lì tutti quanti cioè qualcosa ancora qualcuno che deve arrampicarsi però la maggior parte siamo la' bisogna volare sulle ali della conoscenza il progetto come questo che porta principalmente noi oltre poi il famoso quid che sta per arrivare porta alla conoscenza...

Galloni
prima di tutto parlando della catalogna e che vorrei sottolineare come la polizia locale polizia catalana i mossos d'esquadra abbiano fatto l'azione giusta cioè abbiano disobbedito ad ordini legittimi ci troviamo a dover affrontare il problema di un conflitto tra la legge e il diritto quando c'è un conflitto fra legge diritto un uomo vero che l'uomo intendo uomo e donna ovviamente deve scegliere il diritto allora torno i mossos d'esquadra loro avevano l'ordine di contribuire insieme alla guardia civile ma non far effettuare i referendum però hanno capito una cosa fondamentale è una polizia per i compiti che ha non si può mettere contro il popolo lo stato non è l'apparato l'apparato è un'espressione dello stato perché il braccio operativo ovviamente ma lo stato siamo noi lo stato e la comunità ci deve essere una armonia fra i cittadini cosiddetto popolo e lo stato non può esserci conflitto come oggi sta avvenendo nel nostro paese tra l'apparato dello stato o quello che generalmente chiamiamo lo stato ei cittadini questo non è sostenibile nel tempo molti di noi sono o disoccupati o sottoccupati e tuttavia sono capaci di produrre qualche cosa allora questo noi lo dobbiamo valorizzare in questo grande circuito che un altro termine più più freddo più economicistico ma comunque deve corrispondere a quello di comunità perché 100 120 150mila persone quanti siamo destinati a diventare a breve e maurizio dice un milione e c'è da credergli e' qualcosa di importante se riusciamo a mettere a fuoco a creare una griglia quello che in economia si chiama l'analisi input output a fare un censimento di tutto quello che al nostro interno c'è i termini di produzione di economia dei servizi di attività economiche valorizzabili
 
Ultima modifica:
Dai iniziamo ;)


TRASCIZIONE:
TG COEMM 16 OTTOBRE 2017
VIDEO TORINO

31.00
Luperto
lasciamo la parola alla nostra presidente maura luperto
grazie questo mese ho pensato al burrone al famoso salto di un centimetro in quel burrone che maurizio ci raccontava e ci invitava a fare due anni fa all'inizio del nostro avventuroso viaggio verso il mondo migliore abbiamo fatto una fatica terribile ad arrivare su quella cima e ad affacciarsi su quel ciglio del precipizio insomma alla fine siamo arrivati siamo lì tutti quanti cioè qualcosa ancora qualcuno che deve arrampicarsi però la maggior parte siamo la' bisogna volare sulle ali della conoscenza il progetto come questo che porta principalmente noi oltre poi il famoso quid che sta per arrivare porta alla conoscenza...

Galloni
prima di tutto parlando della catalogna e che vorrei sottolineare come la polizia locale polizia catalana i mossos d'esquadra abbiano fatto l'azione giusta cioè abbiano disobbedito ad ordini legittimi ci troviamo a dover affrontare il problema di un conflitto tra la legge e il diritto quando c'è un conflitto fra legge diritto un uomo vero che l'uomo intendo uomo e donna ovviamente deve scegliere il diritto allora torno i mossos d'esquadra loro avevano l'ordine di contribuire insieme alla guardia civile ma non far effettuare i referendum però hanno capito una cosa fondamentale è una polizia per i compiti che ha non si può mettere contro il popolo lo stato non è l'apparato l'apparato è un'espressione dello stato perché il braccio operativo ovviamente ma lo stato siamo noi lo stato e la comunità ci deve essere una armonia fra i cittadini cosiddetto popolo e lo stato non può esserci conflitto come oggi sta avvenendo nel nostro paese tra l'apparato dello stato o quello che generalmente chiamiamo lo stato ei cittadini questo non è sostenibile nel tempo molti di noi sono o disoccupati o sottoccupati e tuttavia sono capaci di produrre qualche cosa allora questo noi lo dobbiamo valorizzare in questo grande circuito che un altro termine più più freddo più economicistico ma comunque deve corrispondere a quello di comunità perché 100 120 150mila persone quanti siamo destinati a diventare a breve e maurizio dice un milione e c'è da credergli e' qualcosa di importante se riusciamo a mettere a fuoco a creare una griglia quello che in economia si chiama l'analisi input output a fare un censimento di tutto quello che al nostro interno c'è i termini di produzione di economia dei servizi di attività economiche valorizzabili


IL NULLA ASSOLUTO........
 
molti di noi sono o disoccupati o sottoccupati e tuttavia sono capaci di produrre qualche cosa allora questo noi lo dobbiamo valorizzare in questo grande circuito che un altro termine più più freddo più economicistico ma comunque deve corrispondere a quello di comunità perché 100 120 150mila persone quanti siamo destinati a diventare a breve e maurizio dice un milione e c'è da credergli e' qualcosa di importante se riusciamo a mettere a fuoco a creare una griglia quello che in economia si chiama l'analisi input output a fare un censimento di tutto quello che al nostro interno c'è i termini di produzione di economia dei servizi di attività economiche valorizzabili
Praticamente i clemmini verrano censiti,suddivisi, e messi a reddito.Da sottolineare il termine economia dei servizi.sI tratterà forse di mlm,corsi,circuiti vari e similari?Valorizzate,valorizzate...Il vero quid per voi sono i clemmini.
P.s molti di noi sono o disoccupati o sottoccupati...Lui a quale categoria appartiene?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto