clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Forse sei troppo giovane ma credo conoscerai anche tu dlle situazioni nelle quali è intervenuto un fattore esterno a sconvolgere i piani.
Che poi il destino uno lo chiami caso o karma o padreterno in fondo non cambia molto: non siamo del tutto padroni della nostra esistenza. E dagli stessi dipende che uno lo avverta o meno.
Che sia giovane o meno una di quelle situazioni,o variabili come le chiamo io,è già intervenuta nella mia vita,ma non ho lasciato che il tutto si consumasse perche il "destino"voleva che così fosse,ma sono interventua in prima persona.
Tutta la nostra vita è fatta di variabili che vengono influenzate da situazioni indipendenti da noi,certo,ma la nostra scelta se agire o meno,distingue il destino dall'intenzionalità degli eventi.
Solo una è la costante immutabile della vita...Immagino tu sappia a cosa mi riferisco.
 
Per i clemm fiduciosi non fa differenza se prima si chiamava quid e adesso carta servizi perché il "salvatore" ha detto che per primi mesi potranno pagare tutto e ovunque dove trovano pos

Infatti, la questione sostanziale non è il nome.

E' che non era stato mai detto che era una carta servizi, ma un importo di 1500€ spendibile senza condizioni.

A fronte dei servizi, ricordatevi chiaramente che ci saranno oneri da pagare.
 
@pioneer @Lerus
Boh, mi pare una discussione tra sordi, ma continuo a pensare che "a chi è andata male si può sempre rimproverare qualcosa. a chi è andata bene si può ricordare che magari in qualche occasione è stato fortunato".
Riguarlo la sovranità monetaria e il divorzio tra Tesoro e Banca d'Italia trovo curioso che dopo avere scritto che "Occorre sempre separare il grano dal loglio (v. il filmato del popolo unico)" mi si risponda:
Ah beh, se lo dicono loro, sito economico di alto spessore, persone documentatissime sugli aspetti economici, che hanno una cultura tecnica incredibile, infatti Draghi li consulta sempre prima di fare i suoi speech.
 
Boh, mi pare una discussione tra sordi, ma continuo a pensare che "a chi è andata male si può sempre rimproverare qualcosa. a chi è andata bene si può ricordare che magari in qualche occasione è stato fortunato".
@lorenzos rispetto la tua opinione e non nego a priori eventuali punti in comune tra i nostri rispettivi punti di vista,ma è un discorso troppo lungo da fare e saremmo OT sul tema
 
Io continuo a sostenere che la mole confusa di info dal coemm è un mix creato apposta per parlare di tutto e di niente che loro chiamano programma di governo alternativo. Se anche ci fosse una sola cosa condivisibile verrebbe superata dalle persone proponenti, zero competenza, zero professionalità, zero serietà, zero credibilità. Terreno fertile per proposta elettorale di basso spessore
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto