Merello
Nuovo forumer
Ciao @lorenzos ............ribadisco: La legge sulla semplificazione amministrativa nasce per semplificare, appunto, i rapporti del cittadino con la PA. Il coemm e la S.E.I. srl non sono bubbliche amministrazioni! Quindi le autocertificazioni richieste ai clemmini dal coemm e dalla S.E.I. srl non hanno alcun valore.............Resta da capire, a questo punto, a cosa gli serva tale documento e quello d'identità, ovvero, molto più semplicemente, quest'ultima trovata rappresenta l'ennesima scusa per continuare ad allungare il brodo e procrastinare ancora la data di erogazione del quid..........
L'autocertificazione che firmano non è vero che non ha valore Petrus. il coemm la può usare per presentare eccezioni in caso di controlli della PA. Metti il caso che subisca un controllo per cui vengono accusati di truffa perché la PA sia convinta che i soldi versati dai clemmini siano stati versati in ragione di un investimento degli stessi per ottenere i 1500 (esempio non a caso proprio perche c'è nell'autocertificazione) mentre invece fanno altra fine. A quel punto il coemm potrebbe dire, fermi tutti, non potete sostenere l'ipotesi di una truffa del genere perché chi ha versato dichiara che è a conoscenza che l'euro non è un investimento. è abbastanza comune nella prassi che si firmino autocertificazioni tra privati al fine di poterle usare come nell'esempio suddetto.