clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
@syrio90 nel suo intervento CONFERMA, ai punti 3 e 4 che il "fondatore" (cioè il bugiardone mantenuto) fa quello che vuole con i soldi donati dalle scimmiette clemmine.
Senza dover rendere conto alcuno a nessuno, men che meno ai clemmini che lo mantengono.
Insomma, semplicemente una truffa ben organizzata.

Mi raccomando clemmini: fuori i soldi e vai con i cuoricini........
 
Primo punto: non è stato mai indicato agli aderenti che attraverso l'erogazione dei benefici economici (non implicita ma realizzata attraverso la partecipazione e l'attivismo, il rispetto delle regole del progetto e la composizione di un salotto completo in ogni comune d'Italia) avrebbero risolto tutte le loro problematiche economiche, ma il tutto è stato concettualizzato come legittimo nell'ottica di un reddito di dignità teso alla liberazione della persona umana dalla schiavitù del debito e del lavoro.
Secondo punto: è sempre stato detto che non si sarebbe fatta attività di partito, ma che si sarebbe dato corpo grazie ai principi fondanti e cardine del progetto ad una nuova forza politica alla quale si sarebbe dato mandato di portare avanti le logiche e le filosofie per poter includere i benefici previsti anche al resto degli italiani che vi aderiranno, ed in questo senso è più che lecito propendere per un cambio di paradigma epocale piuttosto che dare il solito assenso ai politici attuali che non sono altro che il proseguimento dei precedenti che in quarant'anni di repubblica hanno rovinato la nostra nazione.
Terzo punto: se l'aderente ha accettato leggendo bene il regolamento ed è consapevole del progetto nel suo insieme e nelle sue mille sfaccettature, dovrebbe aver perfettamente compreso che l'euro di donazione non è più suo perché l'ha donato (sarebbe come se i fedeli rivendicassero l'offerta fatta nell'ambito della loro parrocchia chiedendo dove va a finire, sarebbe come inseguire il mendicante che ti chiede due spiccioli per comprarsi un panino per verificare se davvero li utilizza per quella motivazione); in quest'ottica il fondatore e l'associazione stessa possono impegnare le donazioni per gli scopi che reputano opportuni e per le attività che rientrano nella loro sfera d'azione, senza che i donatori debbano su quello avere voce in capitolo, anche perché qualsiasi tessera associativa di un partito politico ha un costo annuale e il militante non ne chiede mai conto.
Quarto punto: è importante capire che le donazioni servono all'apparato molto di più che agli aderenti per la realizzazione degli obiettivi, i quali aderenti ne trarranno vantaggi e benefici dovuti nel tempo, senza però pretenderli, anche perché il fondatore può scegliere i metodi di comunicazione più variegati per la determinazione delle strategie finalizzate alla riuscita del progetto, alla partecipazione dello stesso da parte di quanti più aderenti possibili, senza perpetuare alcun danno in quanto tutto è completamente libero, ed è trasparente (l'aderente è libero di restare o andarsene, ed è libero di entrare, l'aderente nel momento in cui accetta di essere ospite o di avere un ruolo legge un regolamento, le linee guida e i principi fondanti, e se sono in linea e lo rispecchiano può accettare, altrimenti è libero di rifiutare). Detto questo anche il buon avvocato Agnelli ha fatto vivere bene i suoi operai ed era un imprenditore che si arricchiva alle loro spalle, eppure l'opinione degli operai nei confronti di Agnelli era ottima e altrettanto era la considerazione che l'avvocato aveva nei confronti dei suoi dipendenti.
Syrio90 benvenuto nel forum.

Primo punto: da come ti esprimi se non sei Pasqualino ci siamo molto vicini e sono convinto che per te il quid esiste già da molto tempo.
Secondo punto: stranamente è sempre stato detto che il coemm non avrebbe mai fatto attività Politica. Il suo segretario nella vita ha sempre tentato in un modo o nell'altro di percorrere la politica in particolar modo quella che critica tanto. Poi vedremo al momento giusto se non si candiderà nel partito, P VU .
PUNTO TERZO: la donazione è donazione con una differenza, la trasparenza e l'onestà ! Se i parrocchiani donano l'euro durante la funzione religiosa, in qualsiasi momento possono rivolgersi al CONSIGLIO PARROCCHIALE ECONOMALE per chiedere info sulle loro donazioni.
Se un clemino chiede info sulle donazioni, sul bilancio, su dove si trovano fisicamente i malloppi delle donazioni quanti tumori e macine al collo riceve ?
Quarto punto: se le donazioni servono all'apparto... non pensi che sarebbe giusto definire chi è e che cosa fa l'apparato ? Quelli dell'apparato quanto guadagnano mensilmente di quid ?
Inoltre il progetto che cos'è ???
Se permetti ancora una cosa, perchè non ti guardi un paio di volte il video delle iene sul coemm?
 
Syrio90 benvenuto nel forum.

Primo punto: da come ti esprimi se non sei Pasqualino ci siamo molto vicini e sono convinto che per te il quid esiste già da molto tempo.
Secondo punto: stranamente è sempre stato detto che il coemm non avrebbe mai fatto attività Politica. Il suo segretario nella vita ha sempre tentato in un modo o nell'altro di percorrere la politica in particolar modo quella che critica tanto. Poi vedremo al momento giusto se non si candiderà nel partito, P VU .
PUNTO TERZO: la donazione è donazione con una differenza, la trasparenza e l'onestà ! Se i parrocchiani donano l'euro durante la funzione religiosa, in qualsiasi momento possono rivolgersi al CONSIGLIO PARROCCHIALE ECONOMALE per chiedere info sulle loro donazioni.
Se un clemino chiede info sulle donazioni, sul bilancio, su dove si trovano fisicamente i malloppi delle donazioni quanti tumori e macine al collo riceve ?
Quarto punto: se le donazioni servono all'apparto... non pensi che sarebbe giusto definire chi è e che cosa fa l'apparato ? Quelli dell'apparato quanto guadagnano mensilmente di quid ?
Inoltre il progetto che cos'è ???
Se permetti ancora una cosa, perchè non ti guardi un paio di volte il video delle iene sul coemm?
forse e' meglio che ti guardi anche tutti gli altri video presenti in rete........cosi' almeno ti rinfreschi la memoria sulle cazzate che hai detto e che puntualmente hai disatteso o cambiato in corso d'opera
 
Già, le tessere di partito. Tra poco, cari amici seguaci, preparatevi a fare la tessera obbligatoria del partito ( sennò niente quid ). Normalmente 20 euri a capoccia, 50 o più per i sostenitori e state attenti che sarà cura dell'ufficio elettorale del pvu controllare chi più verserà, ed avrà una speciale precedenza.... Insomma, siete 100 mila? Bene altri 2 milioni e più di euro ( non punti ) nelle casse dei vostri condottieri, che si aggiungono agli euro dei sarlotti ed alle conferenze ancora a 10 euri a cranio. Un pozzo senza fondo, vogliono imitare quei santoni indiani che predicavano la povertà e facevano collezione di supercars. Ma come è possibile che nel XXI° secolo, in una nazione tuttosommato civile possa ancora accadere tutto ciò?
 
Già, le tessere di partito. Tra poco, cari amici seguaci, preparatevi a fare la tessera obbligatoria del partito ( sennò niente quid ). Normalmente 20 euri a capoccia, 50 o più per i sostenitori e state attenti che sarà cura dell'ufficio elettorale del pvu controllare chi più verserà, ed avrà una speciale precedenza.... Insomma, siete 100 mila? Bene altri 2 milioni e più di euro ( non punti ) nelle casse dei vostri condottieri, che si aggiungono agli euro dei sarlotti ed alle conferenze ancora a 10 euri a cranio. Un pozzo senza fondo, vogliono imitare quei santoni indiani che predicavano la povertà e facevano collezione di supercars. Ma come è possibile che nel XXI° secolo, in una nazione tuttosommato civile possa ancora accadere tutto ciò?
Per non parlare della possibilità di ricevere il 2x1000 come donazione,ma per poterne usufruire bisogna rispettare un bel po di regole e garantire una certa trasparenza..
 
Per non parlare della possibilità di ricevere il 2x1000 come donazione,ma per poterne usufruire bisogna rispettare un bel po di regole e garantire una certa trasparenza..

bravo
.... ed i ricavi dal gruppo di acquisto noisi. A proposito, rinnovo la scommessa del mio euro risparmiato dai sarlotti mensili: sventolaggio di carta brandizzata ( tipo la W55, ad esempio ) ma lontanissima da quel reddito che hanno promesso nella versione 1.0, e diventeranno pressanti sulla necessità di ampliare la rete con altri commercianti ... sennò .... e che ve lo dico a fare?
 
Primo punto: non è stato mai indicato agli aderenti che attraverso l'erogazione dei benefici economici (non implicita ma realizzata attraverso la partecipazione e l'attivismo, il rispetto delle regole del progetto e la composizione di un salotto completo in ogni comune d'Italia) avrebbero risolto tutte le loro problematiche economiche, ma il tutto è stato concettualizzato come legittimo nell'ottica di un reddito di dignità teso alla liberazione della persona umana dalla schiavitù del debito e del lavoro.
Secondo punto: è sempre stato detto che non si sarebbe fatta attività di partito, ma che si sarebbe dato corpo grazie ai principi fondanti e cardine del progetto ad una nuova forza politica alla quale si sarebbe dato mandato di portare avanti le logiche e le filosofie per poter includere i benefici previsti anche al resto degli italiani che vi aderiranno, ed in questo senso è più che lecito propendere per un cambio di paradigma epocale piuttosto che dare il solito assenso ai politici attuali che non sono altro che il proseguimento dei precedenti che in quarant'anni di repubblica hanno rovinato la nostra nazione.
Terzo punto: se l'aderente ha accettato leggendo bene il regolamento ed è consapevole del progetto nel suo insieme e nelle sue mille sfaccettature, dovrebbe aver perfettamente compreso che l'euro di donazione non è più suo perché l'ha donato (sarebbe come se i fedeli rivendicassero l'offerta fatta nell'ambito della loro parrocchia chiedendo dove va a finire, sarebbe come inseguire il mendicante che ti chiede due spiccioli per comprarsi un panino per verificare se davvero li utilizza per quella motivazione); in quest'ottica il fondatore e l'associazione stessa possono impegnare le donazioni per gli scopi che reputano opportuni e per le attività che rientrano nella loro sfera d'azione, senza che i donatori debbano su quello avere voce in capitolo, anche perché qualsiasi tessera associativa di un partito politico ha un costo annuale e il militante non ne chiede mai conto.
Quarto punto: è importante capire che le donazioni servono all'apparato molto di più che agli aderenti per la realizzazione degli obiettivi, i quali aderenti ne trarranno vantaggi e benefici dovuti nel tempo, senza però pretenderli, anche perché il fondatore può scegliere i metodi di comunicazione più variegati per la determinazione delle strategie finalizzate alla riuscita del progetto, alla partecipazione dello stesso da parte di quanti più aderenti possibili, senza perpetuare alcun danno in quanto tutto è completamente libero, ed è trasparente (l'aderente è libero di restare o andarsene, ed è libero di entrare, l'aderente nel momento in cui accetta di essere ospite o di avere un ruolo legge un regolamento, le linee guida e i principi fondanti, e se sono in linea e lo rispecchiano può accettare, altrimenti è libero di rifiutare). Detto questo anche il buon avvocato Agnelli ha fatto vivere bene i suoi operai ed era un imprenditore che si arricchiva alle loro spalle, eppure l'opinione degli operai nei confronti di Agnelli era ottima e altrettanto era la considerazione che l'avvocato aveva nei confronti dei suoi dipendenti.


fa immensamente piacere vedere che il COEMM invia (o forse sono iniziative personali) in avanscoperta dei colonnelli dentro al nostro forum per cercare di riparare la falla che ormai è irreparabile... vuol dire che il nostro scopo di CHIAREZZA più che dissuasione sta avendo i suoi frutti...
per il resto mi limito a scrivere due righe (ma non a risposta di colui che ha scritto il messaggio sopraesposto, bensi a beneficio SEMPRE di coloro che vogliono avere più chiara la faccenda visto che con le notizie del COEMM non riescono a documentarsi nella maniera adeguata.
QUINDI QUESTE POCHE RIGHE SONO PER GLI OSPITI
PUNTO 1 l'erogazione dei benefici economici è più che implicita. E' stato il cavallo di battaglia della campagna di reclutamento. ormai è famosa la frase "ad ogni aderente daremo 1500 euro". sfido l'autore del sopracitato e chiunque ne abbia il piacere di dimostrare il fatto che tali benefici economici non risolvino le problematiche economiche di chiunque in questo periodo.
PUNTO 2 questo punto equivale a dire "io vado a prostitute però il giorno dopo affermo che è mio fratello che va a prostitute".
PUNTO 3 facendo riferimento alle questue che vengono offerte la domenica in chiesa... è evidente che se il sabato il chierichetto andasse in giro per il Paese a dire che se la domenica donate un'euro, in cambio a fine messa passerà lo stesso parroco e ad ogni fedele regalerà un assegno di 1500 euro... credo che non basterebbe nemmeno la Cappella Sistina per tenere dentro tutti i fedeli accorsi...
PUNTO 4 non ci metto nemmeno bocca perché ormai si sa da parecchio tempo a cosa servono i soldi delle donazioni.
CORDIALI SALUTI
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto