clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
ovviamente per far funzionare ''l'ipotetica'' macchina del quid... ci vuole un'investimento VERO... i negozianti pagano la merce in EURO eh!... E DI MONETA ENDOGENA NON NE VOGLIONO SENTIR PARLARE... quindi alla fine a loro che gli frega come la chiami?... a loro interessa l'euro... punto!
Tutto dipende dal funzionamento del circuito,lo scec esclude una conversione o riconversione in euro,se anche il loro circuito funzionasse allo stesso modo gli "investitori"non servirebbero
Il problema di fondo è l'assenza di informazioni,gli esercenti hanno aderito al noisi ma informazioni dettagliate sul funzionamento non sono presenti..
Quindi continuo a domandarmi chi o cosa finanzierebbero gli investitori?
chi o cosa garantirebbe loro un guadagno?

Come funziona lo scec
Lo ŠCEC funziona in modo molto semplice.

E’ una percentuale del prezzo di beni e servizi scelta liberamente da chi vende. Lo ŠCEC rappresenta uno sconto che però passa di mano in mano e può essere riutilizzato all’infinito (Solidarietà ChE Cammina). E’ distribuito gratuitamente per cui è un’integrazione del reddito per chi lo usa e chi lo accetta lo riutilizza a sua volta in altre attività del circuito facendo circolare e mantenendo nel territorio la ricchezza.

Lo ŠCEC è un atto di Solidarietà reciproca perché chi lo accetta offre un prezzo scontato alla sua comunità che lo sceglie invece di andare a fare acquisti alla GDO. A sua volta chi lo riceve e lo vuole riutilizzare farà altrettanto con i suoi colleghi imprenditori e risalirà la sua filiera coinvolgendo i fornitori.

Lo ŠCEC è unico in tutta Italia e può essere utilizzato ovunque.

In una logica di economia circolare e di mutuo aiuto, lo ŠCEC può essere accettato anche dai privati per offrire prestazioni occasionali nella comunità con una elevata percentuale di ŠCEC.
Per prestazioni occasionali la legge prevede che queste siano caratterizzate dall’assenza di abitualità, professionalità, continuità e coordinazione e si svolgano con un compenso annuo non superiore a 5000 euro.

Nel caso di banche del tempo e attività di volontariato l’accettazione degli ŠCEC può arrivare al 100% del prezzo.

Esempio: parcella del medico che accetta il 20% di Š:
totale 100 € = 80 € + 20 Š. Il medico lo utilizza per pagare il suo commercialista, l’impresa di pulizie o andando al ristorante

Conto al ristorante che accetta il 25% di Š:
totale 50 € = 37,50 € + 12,50 Š. il ristoratore può acquistare materie prime da un produttore locale e così via.



Lo ŠCEC da un punto di vista fiscale è uno Sconto Incondizionato e non entra nell’imponibile, va comunque inserito nello scontrino o nella fattura.
 
riassunto perfetto del Sig. Yuri. Credo che in molti pensino la stessa cosa nei clemm, spero solo abbiano il coraggio di agire di conseguenza. Senza l'euro il carrozzone si ferma, sbaglia il Mau a far credere che abbia poca importanza. Provare per credere clemmini, a ridarlo si fa sempre in tempo

Intanto gli aderenti sono sempre 105000, e per quanto riguarda i paganti, è stato detto che le donazioni sono al 30, 40%, quindi già non tutti versano l'euro, anzi meno della metà.
 
a proposito di NoToXX :eek:

PUO' PREVENIRE L'ALZHEIMER
(e ancora alla signora che chiedeva Aiuto... NEMMENO UNO STRACCIO DI RISPOSTA!)

0001 February 07, 2018 11.16.07.jpg



0001 February 07, 2018 11.19.29.jpg


oltreturro sara dice di essere distributore... e lui interviene INDICANDO di comprare da Antonietta di Rienzo...
BHE OVVIO PRIMA VENGONO I VERTICI... :transf:

0001 February 07, 2018 11.20.26.jpg
 
Ultima modifica:
Secondo me i clemmini il quid dovranno guadagnarselo altro che "gratis"

Guardi che sin dal 2015 mica si diceva che si regalava soldi...si diceva che attraverso un meccanismo di ingegneria finanziaria che contemplasse la comprensione delle dinamiche dell'esistenza della povertà del mondo, il compimento di un salotto completo in ogni comune d'Italia che rispettasse le regole del progetto, e la capacità di ciascuno di essere un'antenna ricetrasmittente di ogni riforma che si promuove in ogni comparto, si sarebbero erogati 1500 euro da utilizzare in senso etico e altruistico. Quindi non si dava ad intendere che bastasse aspettare...
 
Intanto gli aderenti sono sempre 105000, e per quanto riguarda i paganti, è stato detto che le donazioni sono al 30, 40%, quindi già non tutti versano l'euro, anzi meno della metà.

Potete dire tutto e il contrario di tutto
D'altra parte il sarlatano sono 3 anni che fa così
Prove ? Documenti ? dove sono ?
Vedi caro Libba
Noi non siamo clemmioti adoranti ,cuoricinanti e paganti ,dunque noi non ci fidiamo delle parole al vento...
Qui noi chiediamo FATTI non parole
 
Guardi che sin dal 2015 mica si diceva che si regalava soldi...si diceva che attraverso un meccanismo di ingegneria finanziaria che contemplasse la comprensione delle dinamiche dell'esistenza della povertà del mondo, il compimento di un salotto completo in ogni comune d'Italia che rispettasse le regole del progetto, e la capacità di ciascuno di essere un'antenna ricetrasmittente di ogni riforma che si promuove in ogni comparto, si sarebbero erogati 1500 euro da utilizzare in senso etico e altruistico. Quindi non si dava ad intendere che bastasse aspettare...

Finora il clemmiota è stato solo un'antenna ricevente per le inculate
 
Finora il clemmiota è stato solo un'antenna ricevente per le inculate

Che gli italiani allora si facciano fregare per l'ennesima volta dal cavaliere e dalla sua banda alleata, rimasta al governo per anni senza cambiare nulla né tanto meno applicare qualcosa di quel che dicevano sulla carta; e mi risulta che in questo caso, la stragrande maggioranza dell'elettorato è vent'anni che si fa prendere in giro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto