clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
upload_2018-4-15_14-16-37.png


Queste sono le frasi che mi fanno inorridire di più! Pare che abbia promesso chissà cosa, che so, di costruire una casa gratuita per clochard, una scuola in Africa, di far cessare i bombardamenti......NO! Ha promesso di NON CAMBIARE IDEA che tra l'altro non è un vanto. Ma la frase fa effetto a chi legge senza capire. Che roba gente, che roba brutta
 
Trovo un controsenso (un nonsenso per essere chiari).
Ora sono definiti sponsor (che normalmente gli sponsor non hanno scopo di lucro cioè mettono i soldi senza aspettarsi un ritorno), prima erano definiti investitori (che al 100% hanno scopo di lucro).
Quindi per distribuire delle card con il quid trovo alquanto impossibile che degli sponsor riescano a fare questo perché si tratta di cifre tropo alte a livello di piccole finanziarie.

Altra bufala al limite gli sponsor potevano finanziare l'organizzazione nella promozione di operazioni culturali se credevano quello che stava facendo l'associazione.

Altra bufala quale sponsor metterebbe dei soldi per sovvenzionare delle associazioni che sono nell'occhio del ciclone (servizi di striscia e delle Iene) e per poca trasparenza (nessun resoconto certificato di IN-OUT) e di promesse non mantenute (quid no pervenuto), e continuo cambiamento delle regole.
Perchè anziché ricevere un ritorno pubblicitario positivo....POTREBBERO RICEVERE UN RITORNO PUBBLICITARIO NEGATIVO ..... Quindi nella situazione presente trovo alquanto impossibile che riescano a trovare degli sponsor anche per finanziamenti di pochi euro, perché gli sponsor stanno molto attenti con chi si mettono.

15 Aprile 2018 alle 14:35 Modifica Elimina Segnala
 
Vedi l'allegato 470623

Queste sono le frasi che mi fanno inorridire di più! Pare che abbia promesso chissà cosa, che so, di costruire una casa gratuita per clochard, una scuola in Africa, di far cessare i bombardamenti......NO! Ha promesso di NON CAMBIARE IDEA che tra l'altro non è un vanto. Ma la frase fa effetto a chi legge senza capire. Che roba gente, che roba brutta
Sissa come vuoi che cambi idea ! Se finiva in parlamento al max potevano arrivarti 10.000 euro.
Continuando così dai 50.000 ai 100.000 ! Mensili.
... e il carrozzone va avanti da se
Con le regine i suoi fanti i suoi re....
 
Sissa come vuoi che cambi idea ! Se finiva in parlamento al max potevano arrivarti 10.000 euro.
Continuando così dai 50.000 ai 100.000 ! Mensili.
... e il carrozzone va avanti da se
Con le regine i suoi fanti i suoi re....

Ora che il suo "proggetto" è circondato dal discredito generale, qual è la trovata del para-guru? Dare i soldi a un gruppetto sparuto di fedelissimi per poter attirare nella trappola altre persone: pago uno per attirare cento.

Ma qui cominciano i problemi. Perché fin quando si rimane nella fuffa, nelle mondo delle chiacchiere, si riesce a rimanere in quella zona grigia che separa la legalità dall'illegalità. Quando poi si passa ad azioni concrete, allora è in quel momento che scatta l'applicazione delle norme giuridiche.

Secondo il Testo Unico delle Imposte sui Redditi, le erogazioni patrimoniali periodiche (i famosi 1.5000 al mese) sono considerate, ai fini fiscali, redditi di lavoro dipendente e dunque chi paga quelle somme è tenuto ad applicare le ritenute di imposta previste dalla legge, altrimenti interviene l'Agenzia delle Entrate e, oltre a recuperare le imposte, applicano sanzioni e interessi di mora.

Altro aspetto sono gli adempimenti previsti dalla normativa anti-riciclaggio: in pratica, gli intermediari finanziari, tramite i quali sono veicolati i 1.500 euro, sono tenuti a verificare che abbiano una provenienza lecita, altrimenti devono fare la segnalazione al Ministero delle Finanze (ah, dimenticavo, loro ci sono già stati per farsi asseverare il progetto, non è cosi'? No). Sarà per questo che alcune banche si sono rifiutate di mantere una relazione bancaria con l'associazione? Qual è la provenienza di quelle somme?

Ecco: quando si passa ai fatti, cominciano i problemi....
 
dal regolamento 4-
H) tutti i Referenti (Internazionali, Nazionali, Regionali, Provinciali e Comunali), sia dei CLEMM Sociali che Dedicati, hanno titolo ad organizzare eventi con un numero di CLEMM che non sia superiore a 3!
ecco la Gestapo che limita le adunate,PAURA?massimo 33 clemmiotidi.
almeno 4 no? 44 gatti in fila per tre.
bel passaparola, io lo dico a te e tu lo ridici a me, stiamo cosi "vicini vicini".


 
Ultima modifica:
Un po di riflessioni :

1. Il numero attuale di beneficiari della carta (i.e. referenti comunali, provinciali, regionali, nazionali) è circa 5000 o il 5% del gruppo che segue COEMM.

Al volo, in realtà, scusate non ho letto le altre risposte, ma se ci fate caso lui specifica nello statuto i "convinti" e questa è una dicitura molto importante. Perché se prendete ad esaminare i dati, i Clemm sono sempre 10.000 per un discorso che se anche escono i tizi il capitano si sostituisce con un PO siccome è meglio avere clemm donanti ecc.

Ma se noi dobbiamo fare le pulci, quanti sono i Clemm allineati? Cioè "coinvinti". Un 30% di quelle 10.000 Clemm. Ciò vuol dire che i Clemm che "partiranno", che comunque io sono sempre convinto che non parta niente, ma comunque, quelli che "partirebbero", sono 3000 e quanti di questi sono completi? Comunque una ristrettissima cerchia.

Ennesimo tentativo di vedere se i ranghi si serrano e se le donazioni cominciano a ritornare su. E invece caro direttivo Coemm l'avete tirata troppo per le lunghe, e continuerete a riceverne sempre meno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto