clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Uno strano oggetto è stato avvistato da molti testimoni nei cieli del Veneto,i quali hanno riferito che l'oggetto si librava poco sopra i cassonetti dei rifiuti,dai quali risucchiava il contenuto,quasi fosse una linfa vitale per il suo sostentamento, gli avvistamenti sono avvenuti alle prime luci dell'alba,dopo la scorpacciata,l' oggetto misterioso di forma squadrata,si è poi allontanato verso una discarica a cielo aperto,per gli esperti,probabilmente nella discarica cercava il dessert per completare l'insolita abbuffata.

breaking-news.png
 

Radio Tele Gallura Official

Pubblicato il 25 mar 2019

Punto & Virgola, settimanale di informazione sui problemi della città e del territorio a cura di Antonio Masoni. Argomento di questa puntata: truffe e dintorni. Come salvarsi dagli inganni e dalle insidie in questo difficile momento economico e sociale. Micro credito sociale. cosa è e come funziona. Ospite: Sandro Manca.

 
Io credo che stavolta abbia veramente toppato nei confronti dei suoi, chiamando il quid "microcredito sociale". Hai voglia dire che una somma a credito non deve essere restituita, chissà quante esperienze con le banche i suoi accoliti hanno già avuto per essere presi ancora per il naso.
Le parole hanno un significato logico anche per i più sprovveduti. Qualcosa non suona più bene alle orecchie dei fedeli, ed i mal di pancia cominciano a farsi più insopportabili. Sono proprio curioso di sapere quale sarà il prossimo capitolo dell'opera buffa del coemm e dei suoi protagonisti.
 

Bene bene ,speriamo solo che non sia l'ennesimo sciolinare il santone,(gia' visto adepti criticare la fuffa e chiudere con cuoricini e baci ,baci) per attirare l'attenzione del grande capo fufffa, senza dire niente di piu' di quello che gia' sappiamo,dubito che abbia intenzione di tagliare di netto con la fuffa spero di sbagliarmi
 
Bene bene ,speriamo solo che non sia l'ennesimo sciolinare il santone,(gia' visto adepti criticare la fuffa e chiudere con cuoricini e baci ,baci) per attirare l'attenzione del grande capo fufffa, senza dire niente di piu' di quello che gia' sappiamo,dubito che abbia intenzione di tagliare di netto con la fuffa spero di sbagliarmi
ME LO AUGURO ANCHE IO... HO ASSISTITO PIU' VOLTE AD ANNUNCI DI ''RITORSIONE'' DA PARTE DI EX PLINTI E COLONNE... TRAMUTATOSI POI IN ''PEACE AND LOVE''
STAREMO A VEDERE...

Frassinetti prenda chiaramente posizione, denunci, dica quello che sa e chieda scusa a Nadia Toffa. Se fa questo avrà un parziale riscatto, l unica cosa che non capisco è l attacco senza motivo di Sarlo nei suoi confronti...
CONCORDO!
 
Micro Credito Sociale, cosa è, come funziona, chi ne ha diritto. | Gallura News


1532 25-Mar-19 20.01.jpg


Parlare di Micro Credito Sociale è aprire una finestra sul bisogno impellente dei nostri tempi.


Così avvelenati dalle disparità sociali e dalle derive economiche che generano povertà e disagio.

Il micro credito sociale è uno dei sistemi attuabili per sopperire alle gravi conseguenze dell’economicidio in atto.

Bravi cenni storici sul Micro Credito Sociale
fontepermicro.it Il microcredito è uno strumento finanziario rivolto a chi non riesce ad accedere al credito tradizionale a causa di mancanza di garanzie reali oppure per insufficiente storico creditizio.

Tale strumento offre a soggetti deboli e a rischio di emarginazione una valida opportunità di inclusione finanziaria e sociale.

L’origine del microcredito risale alle iniziative popolari delle tontines e alle associazioni di credito rotativo in Africa e in Asia.

Volendo andare ancor più indietro nel tempo, in un contesto a noi più vicino, ai Monti di Pietà del XV secolo.

L’affermazione e la diffusione di questo strumento si deve alla nascita della Grameen Bank nel 1976 in Bangladesh.

La Grameen Bank è una solida realtà finanziaria caratterizzata dall’erogazione, senza vincoli di garanzia, di importi di basso ammontare a persone in difficoltà ed escluse dal credito tradizionale.

Muhammad Yunus, ideatore e fondatore dell’esperienza Grameen, ha ricevuto il premio Nobel per la Pace nel 2006.

In Europa il microcredito ha conosciuto un importante sviluppo nel corso degli ultimi decenni.

La tematica prevede l’inclusione finanziaria e sociale anche in seno alle istituzioni europee, nazionali e locali.

La Commissione Europea ha definito l’ammontare massimo che identifica il microcredito

  • in 10.000 euro per esigenze familiari;
  • 25.000 euro per l’avvio o lo sviluppo di attività imprenditoriali.
L’Italia ha risposto con grande prontezza ed efficacia a questo appello attraverso la creazione, nel 2005, del Comitato per il Microcredito.

La sua successiva trasformazione in Ente Nazionale tramite il decreto legge governativo del 13 maggio 2011, n. 70, pone l’Italia oggi come avanguardia per lo sviluppo e l’affermazione dello strumento della microfinanza nei paesi industrializzati.

Il microcredito, a tutti gli effetti, è un nuovo strumento di welfare.

Come funziona e chi ne ha diritto
Intanto, iniziamo col dire che l’erogazione eventuale del MCS è in una unica soluzione (una tantum) e prevede due tipi,. come indicato sopra, di ammontare.

  • 10.000€
  • 25.000€
Il primo tipo è destinato alle persone bisognose, incapaci di accedere a prestiti bancari normali e viene concesso dietro un controllo accurato sull’etica della persona richiedente, sul suo valore morale e sulla sua onestà.

Non viene erogato a chi ha carichi pendenti con la giustizia, pregressi o in corso.


Dev’essere restituito a tassi bassissimi nell’arco dei 7 anni successivi alla sua erogazione. Risolve nell’immediato determinati problemi ma certo non è la panacea che assolve a qualunque bisogno della persona che lo riceve.

Il secondo tipo da 25.000 €, è destinato per piccole attività imprenditoriali, esempio quelle in agricoltura.

Presenta le stese modalità del precedente, restituzione nei successivi 7 anni a tassi di interesse sempre molto bassi.

Modalità di richiesta
Il Micro Credito Sociale può essere richiesto rivolgendosi a centri CAF, presso consulenti del lavoro o inoltrando la domanda on line sul sito apposito dell’Ente Nazionale per il Microcredito.

In questo scenario, a partire dall‘aprile del 2012, l’ENM, tra le varie funzioni assolte, individuate dal quadro normativo nazionale e internazionale, ha focalizzato la sua attenzione su una categoria spesso discriminata per quel che riguarda l’accesso al credito, le donne.

Da qui ha avuto inizio un lavoro teso a individuare e superare i principali ostacoli che le donne incontrano per chiedere e ottenere credito e finanza per le loro microimprese che ha portato alla nascita del progetto “Microcredito e donna”.

Considerazioni
Prima di lasciarvi alla esaustiva analisi sul MCS nella video intervista con un esperto bancario, mi preme sottolineare che:

  • I soldi, seppure pochi, non vengono regalati a nessuno, sono somme da restituire alle condizioni precisate nella legge dell’ENM.
  • Deve essere rispettato un dimostrabile valore etico, morale e di onestà della persona che richiede il MCS
  • L’ente che eroga il MCS non è una finanziaria qualsiasi, né una banca ma solo l’ENM (Ente Nazionale MIcrocredito) che ottempera alla sua erogazione previo severo controllo di ogni dettaglio della pratica e del richiedente.
  • Non lasciatevi abbindolare da chi vi dice il contrario o da chi vi obbliga a corsi di formazione costosi sull’accesso al MCS. Non avete bisogno di nessuna formazione ma solo di un aiuto semplice e pulito dalle persone che conoscono la materia.
  • Le trappole e le insidie sono sempre presenti. Esistono persone senza scrupoli che vi fanno credere quel che torna solo a loro esclusivo vantaggio.
Ecco il video che contiene una puntata della trasmissione da me curata, Punto & Virgola, con il Dott. Sandro Manca, ex funzionario del Banco di Sardegna.

Antonio Masoni
 
Io credo che stavolta abbia veramente toppato nei confronti dei suoi, chiamando il quid "microcredito sociale". Hai voglia dire che una somma a credito non deve essere restituita, chissà quante esperienze con le banche i suoi accoliti hanno già avuto per essere presi ancora per il naso.
Le parole hanno un significato logico anche per i più sprovveduti. Qualcosa non suona più bene alle orecchie dei fedeli, ed i mal di pancia cominciano a farsi più insopportabili. Sono proprio curioso di sapere quale sarà il prossimo capitolo dell'opera buffa del coemm e dei suoi protagonisti.

Enzima, armati di pazienza poichè mi sa che dovresti aspettare fino alla fine dell'anno...
Siamo già quasi a Pasqua, poi ferragosto -non ti conosco - a Settembre il genetliaco del messia, una sparata di papponi per natale ed il 2020 è alle porte !
I famosi C.C. ulteriormente rimpinguati ringraziano :rotfl::rotfl::rotfl:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto