clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
IL PARADOSSO, IL TEMPISMO, IL TEATRO DELL’ASSURDO, LA RANA BOLLITA

I Confidi in questo momento stanno vivendo un periodo di crisi esistenziale.

Non sto a spiegare i motivi perché entreremmo in tecnicismi non sempre comprensibili ai non addetti ai lavori.

Dico solo che sempre più banche non accettano garanzie fidejussorie consortili.

Il tempismo sarliano di intraprendere questo percorso oggi è sorprendente! Il carrozzone è sempre qualche passo indietro, come le sue teorie pseudo economiche.

Comunque la costituzione del consorzio fidi è la parte più semplice e sarebbe solo il primo passo per affrontare un sentiero impervio lungo 1.000 chilometri. Anche in questo caso non voglio dilungarmi troppo, non voglio anticipare niente, ma ne parlerò a tempo debito quando si vedrà l’iscrizione nell’elenco di Bankit, è pubblico e qui la riservatezza non esiste.

Il microcredito sociale per gli aderenti ai CLEMM, è sempre più una chimera! Anziché avvicinarsi si allontana sempre più.

Da un lato sono contento che, anche se con molta sprovvedutezza, il gruppo sarliano abbia intrapreso questa strada, così potrà constatare che il mondo della finanza non è come è sempre stato rappresentato nel corso dei diversi eventi, ma quello vero si basa su un impianto di norme e criteri stringenti, atte a tutelare il credito e il risparmio, a sorvegliare le attività dei soggetti autorizzati, a imporre e mantenere la massima trasparenza gestionale.

Non ci saranno detrattori o lobby a ostacolare il "progetto epocale", ma solo norme e leggi a cui attenersi e rispettare.

Qualcuno ora si domanderà cosa c’entra la rana bollita.

Non c’entra nulla! Così come il consorzio fidi finalizzato a garantire prestiti che non verranno mai restituiti.
 
Ultima modifica:
frasi-buongiorno-4-700x700.jpg
upload_2019-7-30_13-9-2.jpeg

:perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido::perfido:
 
IL PARADOSSO, IL TEMPISMO, IL TEATRO DELL’ASSURDO, LA RANA BOLLITA

I Confidi in questo momento stanno vivendo un periodo di crisi esistenziale.
Non sto a spiegare i motivi perché entreremmo in tecnicismi non sempre comprensibili ai non addetti ai lavori.
Dico solo che sempre più banche non accettano garanzie fidejussorie consortili.
Il tempismo sarliano di intraprendere questo percorso oggi è sorprendente! Il carrozzone è sempre qualche passo indietro, come le sue teorie pseudo economiche.
Comunque la costituzione del consorzio fidi è la parte più semplice e sarebbe solo il primo passo per affrontare un sentiero impervio lungo 1.000 chilometri. Anche in questo caso non voglio dilungarmi troppo, non voglio anticipare niente, ma ne parlerò a tempo debito quando si vedrà l’iscrizione nell’elenco di Bankit, è pubblico e qui la riservatezza non esiste.
Il microcredito sociale per gli aderenti ai CLEMM, è sempre più una chimera! Anziché avvicinarsi si allontana sempre più.
Da un lato sono contento che, anche se con molta sprovvedutezza, il gruppo sarliano abbia intrapreso questa strada, così potrà constatare che il mondo della finanza non è come è sempre stato rappresentato nel corso dei diversi eventi, ma quello vero si basa su un impianto di norme e criteri stringenti, atte a tutelare il credito e il risparmio, a sorvegliare le attività dei soggetti autorizzati, a imporre e mantenere la massima trasparenza gestionale.
Non ci saranno detrattori o lobby a ostacolare il "progetto epocale", ma solo norme e leggi a cui attenersi e rispettare.
Qualcuno ora si domanderà cosa c’entra la rana bollita.
Non c’entra nulla! Così come il consorzio fidi finalizzato a garantire prestiti che non verranno mai restituiti.


In effetti sarebbe la prima iniziativa legale che propone il coemm, ma è l'unica proprio per il motivo che regalare 1500 euro non risulta possibile a nessuno, sa da ripiego tanto per non ammettere che non c'era alcun progetto fattibile fin dall'inizio, ma ammesso che i clemmini corrano a riempire le casse del consorzio, ammesso che si trovi il modo di aggiungere risorse, il fido lo da la banca valutando un progetto di impresa e bisogna dimostrare alla banca che sia sostenibile e che valga la cifra stanziata. Tutt'altra cosa rispetto ad un reddito sul valore umano di nonni che raccontano le fiabe o fanno le torte. Io dubito anche che il gruppo sarliano voglia intraprendere questa strada altrimenti ai vertici non ci sarebbe il fuggi-fuggi, se l'intento era creare un gruppo di acquisto fornendo alle persone il gruzzolo per farlo funzionare tramite un multilivello, questa del consorzio non c'entra nulla
 
e la lettera della Fondazione Don Bosco?
e il quid?
la card da strisciare?
il ceida?
le tessere del PWC?
i milioni incassati ad oggi?
il Combustore?
il Compost?
il microscopio da donare?
i 350.000.000 di africani?
i villaggi in madagascar?
i consoli?
gli ambasciatori?
gli avvocati per farci condannare?
le donazioni ai bisognosi?
i soldi ai terremotati?
i vari finanziatori?
ho capito, sostituiti dai consorzi fidi?
è bello avere ogni giorno cose nuove,la vita è più interessante e varia con cosi tante novità, i clemmioti cosi non si annoiano di certo.
:invasion::invasion::invasion::invasion::invasion::invasion::invasion::invasion::invasion::invasion:
 
Vero Sidora
Nemmeno una promessa mantenuta ma neanche mezza
Però i mega finanziatori sono convinti
Anzi più il truffatore sarlo mente spudoratamente e mistifica la realtà e più sono convinti di regalare ai clemmioti i miliardi di euro promessi
:rotfl:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto