TRASCRIZIONE... DEL DOCUMENTO
Testualmente...
Negli ultimi giorni, io personalmente solo mi sono risentito con il Signor Maurizio Pasqualino Sarlo, chiedendo spiegazioni in merito a tutto quello che e' scritto nello statuto dell'associazione no profit Coemm, ma alle mie ripetute domande il Signor Maurizio Pasqualino Sarlo si e' alterato verso di me affermando che tutto quello che e' scritto nello statuto Coemm sono solo degli Obbiettivi, ed ha affermato piu' volte che il "Quid" non e' nulla di certo, limitandosi a gridarmi "tu ti devi solo fidare di me e seguirmi", chi fa domande viene sbattuto fuori letteralmente, al che ho capito che c'era qualcosa che non e' assolutamente chiara, e sinceramente faccio appello alla Magistratura di competenza di indagare su costui e sui suoi dirigenti Luperto Maura Presidente Coemm, Cozzutto Giancarlo responsabile di tutti i referenti regionali in italia e di quello del segretario generale Luca Simionato e della referente di tutti i provinciali Rossella Casellato, oltre altri che promettevano alla povera gente un reddito di dignita' senza darlo, approfittandosi delle situazioni economiche delle Famiglie Italiane, un reddito di cittadoinanza di € 1.500,00 mai arrivato oltre al cambiamento epocale del mondo, creando di fatto una vera propria setta, tutte fandonie come si evince anche dalle numerose puntate di striscia la notizia con Moreno Morello e dalle Iene dell'altra sera dove a domanda nessuna risposta concreta. Intanto nascono molti blog e pagine dove si parla di Coemm di una grande truffa epocale.
Chiedo di rilevare tutti i reati consumati nei miei confronti e la espressa punizione dei colpevoli che hanno partecipato all'associazione finalizzata alla truffa continuata e aggravata dalle ingenti somme incassate sotto forma di libere donazioni ma costrette altro che spontanee, circa 800.000,00 €
incassate in nero dal Coemm Intl E dal sig. Pasqualino Maurizio Sarlo.
Allego tutta la documentazione scaricata dal sito Coemm.
Con richiesta di essere informato in caso di denigata ipotesi di archiviazione ai sensi dell'art. 408 com 2 c.p.p. e con espressa richiesta di costituzione di parte civile per il risarcimento dei danni subiti.
In Fede....
Lì...