clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Quali sono le procure lo sai?
E cosa intendi per riunioni locali?
intendo che dei referenti provinciali indicono riunioni con i capitani e P.O. 8 persone ospiti del clemm, l'ultima ruota del carro) della provincia di appartenenza, dove si parla sempre di aria fritta, al cui ingresso viene richiesto il solito obolo come donazione obbligatoria, tutto rigorosamente in nero

INSERIMENTO OSPITI.jpg


GUIDA_PER_PC_POST_CON_ RISPOSTE DI SARLO AI COMMENTI.png


modulo.jpg
 

Allegati

Siamo in un paese libero ed è giusto discutere e cercare di chiarire qualsiasi argomento, ci mancherebbe altro. Da molti messaggi però sembra....anzi lo si afferma proprio: quelli che seguono il progetto sono un gregge di pecoroni, disperati, che hanno subito un lavaggio del cervello, robotizzati, ecc. ecc. A parte che non mi sembra carino mancare di rispetto alle persone, vi vorrei comunicare che probabilmente ci sarà anche qualcuno così ma gli altri sono persone di tutti i ceti sociali, dotati di una certa cultura, sicuramente non sprovveduti. Poi che bisogna partecipare a tutte e tante conferenze (costo 10 E) è una balla colossale, io in sei mesi vi ho partecipato 3 volte vicino il mio paese di mia spontanea volontà, non ho subito alcuna pressione e se non ci fossi andato nessuno mi avrebbe detto niente. Quindi l'unico rischio è di perdere un euro al mese, l'incontro mensile invece è una bella occasione di discutere in modo costruttivo. Ci sono problemi e situazioni ben più rischiose di questa su cui discutere e su cui andare a spulciare.....questo accanimento per un progetto che non comporta nessun rischio per chi vi partecipa mi suona un po' strano. Ma forse mi sbaglio...P.S. Ho visto tra i vari documenti pubblicati addirittura le mail dei Referenti Comunali, dietro quelle mail ci sono delle persone che non fanno niente di male o illecito e renderle pubbliche (quindi visibili anche ad es. a malintenzionati) mi sembra alquanto grave. Il tutto senza che questo aggiunga niente alla discussione....
 
Ultima modifica:
Siamo in un paese libero ed è giusto discutere e cercare di chiarire qualsiasi argomento, ci mancherebbe altro. Da molti messaggi però sembra....anzi lo si afferma proprio: quelli che seguono il progetto sono un gregge di pecoroni, disperati, che hanno subito un lavaggio del cervello, robotizzati, ecc. ecc. A parte che non mi sembra carino mancare di rispetto alle persone, vi vorrei comunicare che probabilmente ci sarà anche qualcuno così ma gli altri sono persone di tutti i ceti sociali, dotati di una certa cultura, sicuramente non sprovveduti. Poi che bisogna partecipare a tutte e tante conferenze (costo 10 E) è una balla colossale, io in sei mesi vi ho partecipato 3 volte vicino il mio paese di mia spontanea volontà, non ho subito alcuna pressione e se non ci fossi andato nessuno mi avrebbe detto niente. Quindi l'unico rischio è di perdere un euro al mese, l'incontro mensile invece è una bella occasione di discutere in modo costruttivo. Ci sono problemi e situazioni ben più rischiose di questa su cui discutere e su cui andare a spulciare.....questo accanimento per un progetto che non comporta nessun rischio per chi vi partecipa mi suona un po' strano. Ma forse mi sbaglio...P.S. Ho visto tra i vari documenti pubblicati addirittura le mail dei Referenti Comunali, dietro quelle mail ci sono delle persone che non fanno niente di male o illecito e renderle pubbliche (quindi visibili anche ad es. a malintenzionati) mi sembra alquanto grave. Il tutto senza che questo aggiunga niente alla discussione....

Che sia un progetto che non comporta nessun rischio per chi vi partecipa è quello che si vorrebbe riuscire ad appurare.
Ciò detto, sono d'accordo con Biembe: chi ha/avuto delle esperienze in seno al coemm/clemm, positive o negative, è giusto e utile che si senta libero di poterle raccontare - soprattutto se lo fa con pacatezza, come in questo caso - senza sentirsi giudicato a priori o attaccato.

Siamo qui per capire, mi pare.
 
Ultima modifica:
[QUOTE="Samarcanda, post: 1045002092[/QUOTE]
E questo obolo chi lo incamera. Viene spedito anche questo al Coemm come donazione?
 
Chiudere il forum e traslocare altrove non credo che sia la soluzione. ..forse per dare l'idea di un filo conduttore delle discussioni e informazioni recuperate tra i vari partecipanti, dovremmo cortesemente chiedere all'organizzatore di fare una sorta di pulizia dei messaggi ritenuti inutili e fuorvianti. Il forum deve essere aperto a tutti, l'importante è che i toni siano educati e comunque tutti mirati a capire e a far luce su cosa sia questa struttura. ..chi non si "allinea" a questa regola, otterrà il QUID dell'IGNORA.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto